Giovedì 25 ottobre 2012 - Giorno per giorno con la stampa locale
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Giovedì, 25 Ottobre 2012 14:46
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 4649
"Trentino". - In prima pagina il fondo di Marco Zulberti: «Abbassare le tasse non basta» (segue a pag. 41). - Crisi (pag. 8): "Esodati: più garanzie". - Montagna (pag. 15): "Promozione del turismo anche con i mastri di sci". - Lavoro (pag. 18): "Causa maternità donne in fuga dal lavoro". - Pagine delle Giudicarie (pagg. 34 e 35). Da Pieve di Bono Enzo Filosi: "Padre Eligio Bortolotti: un martire da ricordare. Originario di Pieve di Bono, il prete verrà commemorato a Sesto Fiorentino, dove fu trucidato dai nazisti. Il 28 ottobre ricorre il centenario della nascita del religioso a cui sarà conferita un'onorificenza. In Toscana presenti delegazioni delle Vali del Chiese e di Fiemme". - Tione: "Giovani e lavoro: incontro in Comunità di Valle" (e. z.). / "Contro il dolore. «Cittadinanzattiva» domani a Tione" (w. f,.). - Da Pinzolo Giuseppe Ciaghi: "Baschenis: mostra prorogata. Riproduzioni e costumi al PalaDolomiti fino ai primi di novembre". - Fiavé: "Con la SAT domenica gita a Molveno alla Malga Céda" (r. r.). - Villa Rendena: "Monica Valentini: il ricordo nei disegni degli studenti" (e. f.). - Da Tione Ettore Zini: "La Polizia raddoppia i controlli notturni. I Vigili faranno un'ulteriore uscita settimanale, ma non nei Comuni che hanno votato contro l'uso delle armi: Villa, Darè e Vigo Rendena". - Dal Bleggio Graziano Riccadonna: "Lina Veronesi: cent'anni portati con lucidità e ironia". - Carisolo: "Corso di arrampicata: scadono le iscrizioni" (w. f.). / "Viaggiare sicuri: l'incontro con esperti" (w. f.). - Coltura (pag. 37): "«Coordinamento teatrale»: si cambia. Loreta Failoni [ex assessore alla cultura del Comune di Tione] presidente al posto di Maurizio Zeni che resterà dentro il cda". - Sport (pag. 45): "Calcio, Coppa Italia. Albiano corsaro, colpo col Comano Terme Fiavé. / Comano Terme Fiavé 0 Porfido Albiano 2" (ri. r.).
"l'Adige". - In prima pagina: "Val di Sole. Funivie: la Provincia in campo" (servizio a pag. 43). - Ancora in prima: "Lavoro. Ogni anno 300 mamme si dimettono" (segue a pag. 24). - Spettacoli (pag. 12): "L'evento. Coordinamento teatrale: il «golpe». Il presidente Maurizio Zeni rimette inaspettatamente il mandato. Al suo posto Loreta Failoni [ex assessore alla Cultura al Comune di Tione]. - Turismo e alpinismo (pag. 18): "Varata la normativa su neve e montagna. «Downhill»: ora c'è la legge". - Sotto Giudicarie il servizio di Denise Rocca: "Due fratelli donatori di midollo. Alessandro e Annalisa Zontini [fratello e sorella di Storo] sono stati chiamati entrambi. Sono un caso rarissimo. Le persone che hanno già aiutato potrebbero ancora aver bisogno di loro. La legge vita, invece, di soccorrere altre persone". - Roncone: "Serata noir con Tersite Rossi e i suoi «Sinistri».Domani alle 10,45 in Biblioteca. Presenterà Severino Papaleoni". - Santa Croce di Bleggio: "Adelina Veronesi spegne cento candeline. Oggi sarà festeggiata dai famigliari e dagli ospiti dell'Apsp". (A. Z.). - Lodrone: "Sei vini da degustare". - Pinzolo: "Passaporti in Comune". / "Corsi di lingue in biblioteca. Agevolazioni per i Soci della Cassa Rurale". - Sotto Giudicarie: "Il «giallo» del canile della Comunità. Gianfranco Pampo parla di promesse disattese e Ferrari replica: «Mai parlato». (G. B.). - Da Campo Lomaso: "Montagnina: torna la festa lomasina". - Sport (pag. 51): "Calcio Coppa Italia. Battuto 2 a 0 in trasferta il Comano Terme Fiavé" (Angelo Zambotti). -
"Corriere del Trentino" . - In prima pagina il fondo di Isabella Bossi Fedrigotti: "Spirito di adattamento: «Quando i giovani si inventano un'occupazione»". - Sempre in prima: "Lavoro: seicento dimissioni dopo il figlio" (segue a pag. 3). - Idem: "Gestioni associate: i Comuni resistono" (segue a pag. 7): "Bagarre sulle gestioni). - Riva del Garda (pag. 3): "Festival della Famiglia con il ministro Riccardi" (Erica Ferro). - Montagna (pag. 6): "Maestri di sci promotori del territorio" (R. C.). - Occupazione (pag. 11): "Edilizia: firmate tre intese a favore dei 20.000 lavoratori".