Martedì 4 dicembre 2012 - Giorno per giorno con la stampa locale
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Martedì, 04 Dicembre 2012 12:47
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 4182
"Trentino". - In rima pagina: "È morto Toni Masè. Era il presidente delle Funivie di Pinzolo" (di Andrea Selva; segue a pag. 35). - Economia (pag. 9): "Patto di lavoro. Dieci milioni per gli ammortizzatori". - Trasporti (pag. 11): "Dagli aeroporti alle piste: sabato partono le navette". - Pagina delle Giudicarie (pag. 35). Dalla Val Rendena servizio di Andrea Selva: "Addio a Toni Masè: la val Rendena in lutto. L'imprenditore è morto dopo un lungo periodo di malattia; aveva 74 anni. Grande lavoratore (e Guida Alpina) fu un protagonista della sviluppo della valle". - Tione: "Fondi all'acquedotto di montagna". - Rango: "I Mercatini partono col pienone. In 10 mila al debutto della rassegna targata «Family in Trentino»" (g. r.). - Caderzone Terme: "Luigia Sartori in pensione dopo 30 anni come bidella" (w. f.). - Bondo: "Nuova strada a Bondo a servizio dell'area artigianale". - Storo: "Copertura radioelettrica: nuovi impianti a Storo". - Pinzolo: "Ok alla Funivie Pinzolo spa per la «Fossadei-Ciòca 2»". - Trentino da vivere (pag. 39): "Pinzolo. Scialpinismo in pellicola con «Filmtour»" (c. l.). - Lettere&Commenti (pag. 41): " ... segue dalla prima l'intervento di Giacomo Sartori: «Povero suolo devastato in ogni modo»".
"l'Adige". - In prima pagina: "Rendena. Addio a Toni Masè, alpinista e imprenditore" (servizio a pag. 45). - Economia (pag. 17): "Ricchezza e consumi: si torna al 1995" (Flavia Pedrini). / "Paolo Collini: «Stiamo per vedere il peggio sull'occupazione»". - Voto a 5 stelle (pag. 18): "I grillini scelgono sul loro sito i candidati al Parlamento. Sono 32 i nomi nella corsa su Internet. / Candidati: ecco 22 trentini e 10 altoatesini per i 6 collegi e lista alla camera" [Non figura nessuna Giudicariese»]. - Enti Pubblici (pag. 20): "Lo scontro. Gestioni associate: giovedì vertice con tutti i Sindaci e Dellai. Simoni rilancia: «Difesi i Comuni»" (Stefano Piffer). - Pagine delle Giudicarie (pagg. 44 e 45). Dalla Val Rendena servizio di Alberta Voltolini: "Addio a Toni Masè: scalatore diventato imprenditore. Da anni impegnato al vertice delle Funivie di Pinzolo è stato l'«anima» del collegamento via fune con Campiglio. Ha creato e portato al successo l'azienda di termoidraulica, ma ha anche lanciato diverse iniziative turistiche". / "I ricordi. William Bonomi: «Aveva una visione». Antonio Caola : «Un grande»" (Do. S.). - Da Storo Giuliano Beltrami: "Mauro Ferretti: l'autodifesa affidata ai volantini. Distribuiti di notte dopo le accuse della vigilanza all'ultima assemblea. L'ex presidente di Cedis rompe il silenzio: «Sotto assedio; non so più cosa aspettarmi». - Tione: "Domani al cinema: «Il comandante e la cicogna»". - Pieve di Bono: "Parchi e aree da sistemare". - Storo: "Corso di pronto soccorso". - Caderzone Terme: "Scuola «Tranquillo Giustina». Venerdì la cerimonia di intitolazione al maestro «di antico stampo» che fu pure storico e scrittore". - Condino: "Piscina di valle: slitta il termine. Il conteggio (2 anni) ripartirà dopo la sentenza del Tar". - Sport (pag. 49): "Calcio. Il Comano Terme Fiavé punta al bis contro il Brixen. Filippi: «C'è l'entusiasmo giusto per ripetere l'impresa che ci è riuscita nel 2001»" (Angelo Zambotti).
"Corriere del Trentino". - In prima pagina il fondo di Giovanni Straffelini: «Confronto necessario». - Ancora in prima: "Comuni associati. Vincono i «ribelli»" (servizio di Stefano Voltolini segue a pag. 2): "Simoni convoca Dellai e Sindaci. Gestioni associate: dopodomani assemblea generale con tutti i primi cittadini. Il presidente del Consiglio delle Autonomie: «Il documento di Ravina è condivisibile; vediamo se ci sono margini»". / Protesta. Il leader del movimento Kaswalder è raggiante: «Finalmente ascoltati; ora cambio delle norme»".