Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Domenica 16 dicembre 2012 - Giorno per giorno con la stampa locale

"Trentino". - In prima pagina: "Maltempo in provincia. Dopo la neve il giaccio... e i pedoni finiscono ko" (servizi alle pagg. 14, 23 e 28). - Pagine delle Giudicarie (pagg. 38 e 39). Sotto Giudicarie il servizio di Aldo Pasquazzo: "Per il mattone si chiude l'anno più nero. L'immobiliarista Odetta Amistadi: «I contributi provinciali latitano, così la prima casa si vende solo se non è nuova o indipendente; le seconde sono ferme»". - Da Storo: "Casa Demadonna: sì all'acquisto del Cedis" (s. p.). Pinzolo: "PalaDolomiti: stasera si proietta «Self», corto autoprodotto" (g. c.). - Un servizio di Ettore Zini da Tione: "«Un nuovo quartiere senza servizi». Dura interrogazione di Maraner sull'insediamento in via Bustón: otto edifici ma mancano strade e verde". - Pieve di Bono: "«Natale in... Strada» per piccoli e anziani" (e. f.). - Giudicarie Esteriori: "Atletica: la gara «In Ambiez» è a rischio. La società delle Giudicarie Esteriori lo ha anticipato durante la premiazione degli atleti di fine stagione". - Fiavé: "Aldo Riccadonna a Roma dà lezione su Pasolini" (ri. r.). -Storo: "Incarichi. Storo e Bondone: la segretaria plurilaureata Paola Giovanelli" (a. p.). - Fiavé: "Il Museo Palafitte aperto anche a Natale" (r. r.) - Tione: "Sfilata di Babbi Natale e estrazione di premi" (f. s.). - Cìmego: "Merenda con golosità al mercatino". - Cultura (pag. 40). Servizio di Graziano Riccadonna: "La storia del pane trentino".

"l'Adige". - In prima pagina: "Presepi in tutto il Trentino" (segue alle pagg. 14 e 18). - Natale 2012 (pag. 17). Da Fàvrio/Fiavé il servizio di Denise Rocca: "Nel Presepe c'è il mondo dei contadini. La «ca' dei vèci mistéri» raddoppia la Natività con vestiti e attrezzi usciti dalle soffitte. / Particolari: cura per i dettagli e soffitte rovistate". - Rango: "Scafi e reti da pescatore per l'opera di Giovanni Moneghini" (D. R.). - Pagine delle Giudicarie (pagg. 52 e 53). Da Pinzolo a firma Do. S.: "Centrale di Nambrone: «Sfiducia a Bonomi». Minoranze all'attacco dopo la scoperta che il Sindaco è socio nell'affare dal 2009. Roberto Failoni: «Ha mentito alla comunità e alla sua maggioranza». / Minoranza 1. Diego Binelli: «Condotta che non ha niente a che fare con quella del buon amministratore: la sua maggioranza ne prenda atto». Minoranza 2. Augusto Gallucci: «La concessione era vitale anche le Funivie: Bonomi, che ne è vicepresidente, se n'è però dimenticato». - Tione: "Sportello consumatori". - Busa di Tione: "Concorso per studenti". - San Lorenzo in Banale: "Piscina: si tratta". - Daone: "Lavori di somma urgenza". - Spiazzo Rendena: "Centro acquatico utile per la Valle". In una riunione pubblica la Giunta comunale ha spiegato cosa intende fare. Il Sindaco: «Puntiamo su progetti di valore e non solo di immagine» (J. P.). - Da Madonna di Campiglio Giuliano Beltrami: "Lo tsunami che ha cambiato la vita. L'opera di Patrizia e Francesco Baietti in aiuto delle popolazioni che li salvarono. La coppia che ha costituito la fondazione Moses realizzando fino a oggi 7 scuole in 7 comunità per 1.300 bambini birmani sfollati in Tailandia. Il primo progetto venne concluso nel luglio 2006 quando inaugurarono un villaggio grazie all'appoggio di tanti enti e persone. Fra pochi giorni la partenza". - Fiavé: "Recupero da 1 milione. Lavori all'ex canonica dal prossimo anno". - Pinzolo: "«La caccia nel tempo»: ultimo lavoro di Emanuele Bonomi" (G. Le.).

"Corriere del Trentino". - In prima pagina il fondo di Enrico Franco: "Il prezzo di anni viziati: «Il degrado del confronto»". - I Sindacati (pag. 3): "È importante il tema dell'equità. Ci rimettono sempre le famiglie" (M. R.).

"Vita Trentina" (a. 87, n. 49, 16 dicembre 2012). - In prima pagina: "Da Storo al Mercatino di Natale. Lo speck? Anche di trota" (servizio a pag. 9). - Idem: "Anniversario della legge sull'obiezione di coscienza" (servizi alle pagg. 4 e 5): "Il no alle armi". - Verba manent (pag. 2): "Fabrizio Franchi sull'utilizzo corretto dei social network: «Una finestra aperta sul mondo da usare cono cautela. Ai giornalisti è richiesto un uso conforme al decoro e alla dignità professionale»". - Attualità (pag. 9): "Speck di trota per palati fini. Da Storo un prodotto natalizio di assoluta novità. Per ora la produzione sarà contenuta anche perché la materia prima richiede tempi di allevamento piuttosto lunghi" (Marco Zeni con fotoservizio di Gianni Zotta). - Chiesa (pag. 13): "Il santuario mariano della Madonna della Corona" (Marco Zeni). - Cultura (pag. 20): "Frank: musicista malgaro. Alessandro Franchini è salito a Malga Splaz, sopra Bolbeno, sei anni fa. Suona violino, violoncello, cornamusa, contrabbasso: «La mia passione è la musica popolare, i canti di guerra e di lavoro, che si suonavano nelle osterie e alle feste di paese. Io li suono e li canto anche adesso...»" (Paolo Piffer). - Pagina delle Giudicarie (pag. 31). Da Pieve di Bono il servizio di Enzo Filosi: "Il vecchio Asilo fa posto al Centro giovanile. Il Consiglio comunale ha approvato i progetto. - Creto: "Un «decalogo» per le coppie. Anniversari di matrimonio". - Tione: "I fotografi Emanuelli in mostra a Judicaria. Sabato l'inaugurazione" (E. Fil.). - Lardaro: "Grande Guerra. Ambizioso progetto: i primi risultati" (E. Fil.). - Giustino: "Non sparate sul postino". - Bondo: "Mani, Materia, Poesia". - Pinzolo: "Bricolage in biblioteca". - Pinzolo: "Emanuele Bonomi nel tempo". - Bolbeno/Giudicarie: "«Anastasia» da gennaio". - Agricoltura (pag. 36): "Abeti di Natale. La coltivazione in piantonaio comporta difficoltà di ordine tecnico, economico e burocratico" (Sergio Ferrari, Giuseppe Michelon". - Sport (pag. 37): "Campiglio, dica 3Tre. Il mito dello slalom di Coppa rivive il prossimo 18 dicembre" (Michele Cindolo).