Venerdì 11 gennaio 2013 - Giorno per giorno con la stampa locale
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Venerdì, 11 Gennaio 2013 13:34
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 4480
"l'Adige". - In prima pagina: "Disabilità più gravi. Assistenza anziani e risorse a rischio" (di Patrizia Todesco, segue a pag. 17): "Anziani. Ospiti con sempre più gravi disabilità. Meno finanziamenti e più bisogni: a rischia lo qualità dell'assistenza fornita". - La crisi (pag. 3): "La disoccupazione è una tragedia" Chiara De Felice). - Il caso (pag. 13): "Lettere INPS: allarme tra i pensionati. A 6.200 Trentini chiesto il modello red 2011; entro il 28 febbraio o niente prestazioni". - Pagina delle Giudicarie (pag. 42). Sotto Giudicarie Giuliano Beltrami: "Giudicarie. Nel Piano Territoriale un impianto a Seròdoli (Madonna di Campiglio). In previsione con l'anello verso Folgarida è tra le linee di indirizzo della Comunità di Vale. Stasera alle 19,30 l'assemblea affronterà il documento preliminare". - San Lorenzo in Banale: "A teatro con i ragazzi". - Storo: "Concorso per tecnico". - Pinzolo: "Asta per il Bar Ritòrt". - Comano terme: "I Vigili del Fuoco Volontari resistono alla fusione. I Corpi di Lomaso e Bleggio Inferiore non hanno intenzione di unirsi" (D. R.). - Roncone: "Dalla centrale 1,2 milioni all'anno. L'impianto della Val d'Arnò è in funzione e porterà «ossigeno» nelle casse comunali. Installati anche cinque nuovi impianti fotovoltaici su altrettante strutture pubbliche". - Madonna di Campiglio: "Ricordando gli Azzurri. Una targa ricordo". - Inserzione: "Comune di Storo. Variante al piano regolatore". - Inserto Sette +: "A Campiglio lo spettacolo Wroom. A Campiglio tornano i piloti. Da domenica si rinnoverà il tradizionale incontro con le scuderie Ferrari e Ducati e tanti tifosi. / Tanti eventi, / Soprint sulla neve. Il meglio del mondo dei motori in una magica cornice naturale"."
"Trentino". - In prima pagina il fondo di Marco Zulberti: «Il mercato e il paradosso trentino» (segue a pag. 40). - Ambiente (pag. 9): "In agricoltura risarciti danni per 43 milioni". - Montagna (pag. 18): "SAT: maestra di vita e di vette". / Una giornata dedicata alla sicurezza in montagna" (Marco Benedetti). - Pagine delle Giudicarie (pagg. 34 e 35). Dalla Valle del Chiese il servizio di Aldo Pasquazzo: "«Esco Bim»: è un boom di impianti fotovoltaici. Valle del Chiese: per 15 Comuni convenzionati venti quelli entrati in funzione. E quest'anno è previsto il teleriscaldamento per Bersone, Praso e Daone". - Giustino: "Ermanno Salvaterra ospite domenica di Licia Colò" (sa. m.). - Da Comano Terme Graziano Riccadonna: "Comano Terme: solo sette abitanti in più. Il bilancio anagrafico registra 2.945 residenti; lontano il traguardo dei 3.000. Gli stranieri il 15 per cento". - Storo: "Biodigestore: nessun progetto. Pacher risponde alle richieste della Lega di fare chiarezza". - Saone: "Asuc contro il Comune di Tione. Il Tar deciderà il 7 marzo" (e. z,.). - Inserzione: "Comune di Storo. Variante al piano regolatore generale e al piano dei centri storici del Comune di Storo". - Da Pinzolo un servizio di Sandra Mattei: "Nuovo presidio sanitario: lavori al via entro l'anno. Approvato il progetto definitivo per realizzare 10 ambulatori. La struttura degli architetti Marzoli sarà realizzata in bioedilizia". - Da Vigo Rendena Walter Facchinelli: "Volontari da oltre 50 anni: nove cugini premiati". - Giudicarie Esteriori: "I coscritti del 1952 riuniti in una serata di amarcord" (r. r.). - Storo: "10 mila euro distribuiti a gruppi e associazioni". - Tione: "Comunità di Valle: bilancio da approvare". - Ràgoli: "Primo soccorso ai bebè: l'incontro" (w. f.). - Giudicarie: "Natale e Presepi su Telepace" (w. f.). - Madonna di Campiglio: "L'abc della neve per i bambini".
"Corriere del Trentino". - In prima pagina il fondo di Gabriele De Luca: "L'essenziale che sfugge: «Migliorare la società civile aiuta la politica»". - Cultura (pag. 13): "Il Tirolo storico: attenzione alle semplificazioni politiche" (Marco Mondini).