Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Domenica 20 gennaio 2013 - Giorno per giorno con la stampa locale

"l'Adige". - Neve e gelo (pag. 5): "Da oggi forte pericolo di valanghe". - Economia (pag. 6): "Tutte le cifre della crisi". - Cultura (pag. 12): "Brigata Acqui: l'eccidio nel ricordo di Luigi Mazzola" (Federica Passamani). - Politica (pag. 14): "Le liste alla Camera. Deposito in tribunale entro domani sera". - Pagine delle Giudicarie (pagg. 44 e 45). Da Pinzolo: "Altri cinquantamila euro al comitato nerazzurro. La Giunta comunale ha erogato un ulteriore contributo al gruppo organizzatore del ritiro dell'Inter. Non vota l'assessore al turismo Anita Binelli che assicura: «Presenteremo presto il bilancio e il progetto 2013" (B. B.). - Val Rendena: "Vecchie vie da recuperare. «Percorso family» sui monti di Strembo e di Caderzone" (D. R.). - Bleggio Superiore: "Metà bilancio per la fognatura. Importanti investimenti: c'è anche la ristrutturazione della sede della «Bucaneve» (D. R.). - Fiavé: "Centro servizi: sì al progetto nel Parco archeologico Carèra". - Da Storo Giuliano Beltrami: "Variante Prg: stop a future espansioni. Ha il timbro di Claudio Cortella l'assessore-architetto: «Senso del limite. Io credo che per il futuro si debba riflettere, razionalizzare, riutilizzare: insomma, sfruttare al massimo l'esistente». Prefigura il nuovo piano regolatore. Stop allo sviluppo indiscriminato. Va incentivato il recupero di unità abitative, soprattutto per le giovani famiglie. Anche per l'area produttiva un freno: prima si utilizza quello che c'è: vi sono 40 mila metri quadri liberi. Sarà restituita l'Ici ai proprietari per gli ultimi cinque anni". - Ponte Arche: "Corso di intaglio con Nicola Cozzio". - Storo: "Nader: acquedotto ok". / "Isola ecologica a Cà' Rossa". - Valle del Chiese: "Merito alla Polizia Locale. Onorificenza: recuperati 300 mila euro". - Pinzolo: "Il Comune finanzia le società sportive. A dodici gruppi locali distribuiti oltre 62 mila euro". - Inserzione: "CFO Università Popolare Trentina. Quando studiare è sinonimo di lavoro. Particolarmente apprezzata la qualifica che prepara i ragazzi ad un'occupazione nel settore del Turismo". -

"Trentino". - Occupazione (pag. 7): "Persi 567 mila posti di lavoro". - Meteo (pag. 18): "Torna le neve in tutto il Trentino; aumenta il pericolo valanghe". - Pagina delle Giudicarie (pag. 39). Aldo Pasquazzo da Condino: "Nata a Parigi, torna a casa in aereo la piccola Elisa. Dopo il parto prematuro durante la luna di miele di Stefano e Francesca la bimba atterrerà in Italia; quindi sarà trasferita a Trento con l'elicottero del 118". / "La norma: un servizio garantito ai residenti". -
Da Bocenago: "Sindaco in lista col Mir. Walter Bonazza primo candidato ufficiale delle Giudicarie alle prossime Politiche" (w. f.). - Castel Codino: "Con gli sci o con le ciaspole sull'altopiano di Boniprati" (a. p.). - Verdesina: "Oggi sagra in paese con giochi, lotteria e dolci fatti in casa" (w. f.). - Tione: "Paesaggi degradati: il laboratorio. Per sette giorni la sede della Comunità di Valle diventerà «officina di idee»" (e. z.). - Spettacoli (pag. 40): "Vezzano. Il Coro Filarmonico: amore e natura tra Schubert e Debussy" (Annely Zeni).

"Corriere del Trentino". - In prima pagina il fondo di Luca Malossini: «Trattativa al ribasso». - Ambiente (pag. 7): "Tione: esperti a confronto da domani. Tra i temi affrontati la gestione dei rifiuti ed il riciclo dell'edilizia turistica «spazzatura». «Paesaggi negati» on Giudicarie: parte il laboratorio territoriale". Gli obiettivi: i contributi progettuali saranno utilizzati per la stesura di un piano di Comunità di Valle" (articolo non firmato). - Montagna/Neve (pagg. 8 e 9): "Piste poco trafficate per una sciata in tutta sicurezza". / Una montagna autentica: attività all'aria aperta a misura di famiglia". / "Val di Sole, nel cuore delle Dolomiti di Brenta". - Turismo invernale (pag. 11): "Funivie Folgarida e le azioni fantasma. Saranno acquistate e annullate".

"Vita Trentina" (a. 88, n. 3, 20 gennaio 2013). - Verba Manent (pag. 2): "Gabriele Calliari, presidente Coldiretti: «Servono risorse per investire, una politica agricola comune e capacità di continuare nella difesa del territorio e nella produzione di qualità e eccellenza»". - Sanità (pag. 4): "I risvolti dell'Alzheimer" (Gilberto Bonani). - Da Tione (pag. 8): "Qualche iniziativa in controtendenza. Quelli che «staccano»la spina: via le macchinette dal negozio. Una coppia di edicolanti a Tione le ha sostituite con un distributore di prodotti tipici: «Lo Stato non deve impoverire i cittadini»" (d. a.). - Scuola (pag. 20): "All'Istituto di San Michele all'Adige studenti e studentesse si confrontano con i bisogni nuovi" (Roberto Moranduzzo). - Cinema (pag. 22): "«Film Commission»: siamo una risposta alla crisi. «Territorio e cultura? Pieno rispetto!»". / "I ciak del 2012: «La foresta di ghiaccio» di Claudio Noce, iniziato in Val del Chiese" (Piergiorgio Franceschini). - Pagina delle Giudicarie (pag. 31). Da Cìmego Maddalena Pellizzari: "L'organo da adottare. Curiosa iniziativa «Fatti una canna» o meglio dire: «Adotta una canna»". - Tione: "Lutto per Mariagiulia Salvaterra. L'impegno per la comunità della «Mariotta dei Borón»" (m.a.m.). - Bondo: "Coro SOSAT in concerto sabato 19". - Sotto Giudicarie: "Alpini in calo. I dati dalla sezione ANA di Trento" (E. Fil.). - Stumiaga: "Il santo e la capretta. Sagra di Sant'Antonio Abate" (G. Ri.). - Pinzolo: "Campionato di sci trasporto infermi"./ "Volontari per gli Anziani". - Tione: "Ciclo di incontri: «Un corpo mi hai dato»".