Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Mercoledì 23 gennaio 2013 - Giorno per giorno con la stampa locale

"l'Adige". - In prima pagina: "Giovani e lavoro. Garanzia europea per i disoccupati" (di Michele Nicoletti, segue a pag. 53). - Istat (pag. 2): "L'Italia: paese immobile senza lavoro e più povero". - Agricoltura (pag. 11): "Codipra record: 43 milioni agli agricoltori". - Elezioni (pagg. 16 e 17): "Tutte le liste e i candidati". - L'incontro con Pietro Angela (pag. 20): "La crescita? Ripartiamo dall'educazione". - Giustizia (pag. 23): "In 4° dipendenti pagati dalla Regione. Sì al mantenimento delle sedi di Tione, Cavalese, Brunico e Merano". - Comuni (pag. 23): "Via libera al taglio dei consiglieri". - Lavoro (pag. 23): "Casalinghe: l'infortunio è in agguato. Ecco come assicurarsi; scadenza a fine mese". - Incidente (pag. 24): "Scontro frontale a Pone Arche. Due feriti ieri pomeriggio nei pressi di Ponte Pià" (D. R.). - Cìmego/Valle del Chiese (pag. 27): "Pannelli fantasma: imprenditore truffato. Denunciato un 42enne". - Pagina delle Giudicarie (pag. 45). Servizio di Giuliano Beltrami: "Viabilità. Statale del Càffaro chiusa 10 giorni. La rabbia dei camionisti. In funzione il battello. Ermanno Pasini, presidente della Comunità montana della Val Sabbia, ha annunciato l'avvio da domani dei lavori di consolidamento della Rocca di Anfo. Da domani sarà istituito u servizio di bus da Storo e da Bagolino fino al molo di Ponte Càffaro e dal molo di Anfo alla Valle Sabbia per studenti e i pendolari". / "La storia. Una mulattiera: viabilità precaria". - Da Storo: "In Val Vestino. Avanti col tunnel. Il Sindaco Vigilio Giovanelli: «Da anni non si parla più della viabilità di collegamento con il Bresciano. Sono lontani i tempi in cui il Bim del Chiese, con Vigilio Nicolini, si era fatto carico di intraprendere trattative con i lombardi. Ora che si fa?»" (G. B.). - Sotto Giudicarie/Comunità: "Paesaggio: un futuro da progettare. Aperta la settimana del recupero delle aree alpine con esperti e studenti". - Sempre sotto Giudicarie: "Quattro serate con la Rurale Valsabbia Paganella". - Rango: "«Trentino Network» testa la fibra ottica nel borgo. Il paese del bleggiano fra i primi a essere cablati: scelto perché protetto e «difficile»" (D. R.). - Inserzione: "Comune di Caderzone Terme. Avviso di gara esperita".

"Trentino". - Crisi (pag. 7): "Reddito tornato al 1986. I poveri sono otto milioni". - Pagina delle Giudicarie (pag. 35). Valle del Chiese: "Càffaro: la statale chiusa per 10 giorni. Lo sperone pericolante sarà fatto brillare con l'esplosione. I collegamenti assicurati col battello. / Da Ponte Càffaro a Anfo: ogni ora parte il battello" (sa. m.). - Cìmego: "Azienda di Cìmego truffata da padovano". - Ponte Arche: "Scultura del legno: via al corso" (r. r.). - Madonna di Campiglio: "Gite con le ciaspole riservate ai bambini". - Tione/Comunità: "Paesaggi degradati. un confronto. Un seminario con professionisti e ricercatori in cerca di soluzioni" (e. z.). - Cavrasto: "La filodrammatica sabato debutta con Loredana Conto" (r. r.).

"Corriere del Trentino". - In prima pagina il fondo di Ugo Morelli: "Nuove tecnologie: «Una scuola che insegue»". - Sempre in prima: "Cìmego. La truffa dei pannelli solari" (servizio a pag. 5): "Il raggiro. Truffa sui pannelli solari «fantasma». Denunciato un 42enne. Vittima imprenditore di Cìmego. L'uomo si era finto rappresentante di Padova. L'accordo via web; poi l'acconto. Spariti 25.000 euro" (D. Roat). - Verso il futuro (pag. 8): "Saper scegliere l'Università tra ambizioni e concretezza. Diminuiscono la pressioni dei genitori. Il motore: la passione" (Marika Damaggio).