Martedì 29 gennaio 2013 - Giorno per giorno con la stampa locale
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Martedì, 29 Gennaio 2013 11:10
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 4290
"l'Adige". - In prima pagina: "Credito. A rischio i mutui casa" (segue alle pagg. 8 e 9). - Idem: "Elezioni 2013. «Beni comuni»: ignorati da Pd e lista Monti" (di Gregorio Arena, segue a pag. 54). - Idem: "Meno tasse, più Pil. La Provincia risponde al grido delle imprese" (segue alle pagg. 15 e 16). - Cultura (pag. 14): "La seconda epopea dei «Moleti». Patrick Grassi sulle tracce degli arrotini dell'Alta Rendena: da Londra alla East Coast americana" (Renzo M. Grosselli). - Elezioni 2013 (pag. 16): "Le imprese trentine: non fateci morire" (Nicola Marchesoni). - Pagine delle Giudicarie (pagg. 44 e 45). Dalla Valle del Chiese Giuliano Beltrami: "La statale del Càffaro riaperta alle sei. Ma sulla parete ingabbiata la vigilanza continua. Una settimana di chiusura: danni, disagi e crisi sfiorata". - Comano Terme: "Da Singapore per l'acqua termale" (D. R.). - Da Pinzolo: "Famiglia Cooperativa. Ornello Binelli presidente: stop all'acquisto dell'area di Giustino" (G. B.). - Darzo: "Dalla Rurale incentivi a 262 studenti. 56 mila euro per corsi di lingue e soggirono all'estero". - Tione: "Piano giovani: 78 ragazzi coinvolti. Cala di un euro la quota dei Comuni; possibilità di uscita" (D. T.). - Servizio di Denise Rocca da Ràgoli: "Casa «didattica» in Val Brenta. Le Regole ristrutturano l'ex Casa Forestale: 25 posti letto, biblioteca e sala di ristorazione". - Vigo Rendena: "F11 scatta: soci più che raddoppiati" (G. B.). - Da Storo Giuliano Beltrami: "Nel cielo ha dominato il sereno. Meteo: bilancio 2012 di Piergiorgio Ferretti. A febbraio il record del freddo -14". - Ràgoli: "Una cerimonia consegna i ricordi di Paolo Scalfi Bàito alla comunità. Il lascito alle Regole di Spinale e Manez di scritti, documenti e libri sulle Giudicarie". (D. R.). - Saone: "Legato sale: incontro pubblico.: «Vogliono espropriarci». - Tione: "Lavori in più al parcheggio". / "Nonno vigile cercasi". - Ràgoli: "Ginnastica e difesa". - Vigo Rendena: "Conoscere lo scialpinismo".
"Trentino". - In prima pagina: "Assistenza record. Un numero per salvare chi è depresso" (di Jacopo Tomasi, segue a pag. 3): "Molti hanno bisogno di essere ascoltati". - Idem: "Pacher: nove mesi difficili. Disoccupazione, giovani, ammortizzatori: ecco le sfide" (di Chiara Bert, servizio a pag. 12). - Fisco (pag. 8): "L'Italia dei parassiti: la Finanza smaschera 3.500 falsi poveri". - Economia (pag. 9): "Rete Imprese: senza noi non c'è crescita" (Roberto Colletti). - Lavoro (pag. 9): "Salari troppo bassi; ormai è emergenza". - Economia (pag. 10): "I prezzi sono cresciuti il doppio degli stipendi"Vindice Lecis). - Pagina delle Giudicarie (pag. 35). Da Anfo>Aperta la statale> il Sindaco di Anfo: "Aperta la statale; il Sindaco di Anfo attacca". - Da Pinzolo Sandra Mattei: "Ornello Binelli: il programma del neo presidente della Cooperativa di Pinzolo: «Sconti ai soci sui prodotti locali. Investimenti sì, ma valorizzando il nostro patrimonio». Massima attenzione ai dipendenti. Tra le priorità i lavori a Casa Ferrari, sui quali è aperto il dialogo con il Comune, come per l'ampliamento all'ingrosso". - Da Bondo Aldo Pasquazzo: "Remo Valenti: «Che avventura sul set come comparsa»! L'imbianchino di Bondo comparsa ne «La foresta di ghiaccio»". - Bleggio: "Rio di Lagrone: sì alla concessione elettrica decennale" (g. ri.). - Ponte Arche: "Ginnastica generale e agonistica al via". (r. r.). - Pinzolo: "Penne Nere; mercoledì in assemblea" (g. c.). - Tione: "Istituzioni: domande per il concorso" (f. s.). - Madonna di Campiglio: "Sci alpinismo con le Guide Alpine". - Lettere&Commenti (pag. 40): "Da Sténico Ennio Lappi sulla Polemica sul poeta giudicariese: «Chi fu G. B. Sicheri: la storia e i "racconti"».
"Corriere del Trentino". - In prima pagina il fondo di Gianfranco Cerea: «Attenzione, "Feierabend"».