Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Venerdì 1 febbraio 2013 - Giorno per giorno con la stampa locale

"l'Adige". - In prima pagina: "Economia. L'anno parte male: 430 nuovi licenziati. In mobilità 5.778 lavoratori" (segue a pag. 10). - Sondaggi (pag. 3): "Italiani sfiduciati e senza soldi. Eurispes e un Paese «avanti» dio temi etici. ma stanco e povero". - Il libro (pag. 11): "P. Cipriano Gnesotti e la censura del vescovo. Una nuova edizione: la prima era del 1786 delle «Memorie delle Giudicarie», senza i tagli però" (Renzo M. Grosselli) [presentazione lunedì 4 febbraio alle 20,30 alla Casa delle Comunità delle Giudicarie a Tione]. - Elezioni 2013 (pagg. 16 , 17, 18 , 19, 20 e 21): "Vari servizi" (Angelo Conte, Nicola Marchesoni). - Pagina delle Giudicarie (pag. 45). Giuliano Beltrami con un servizio da Spiazzo: "Lia Tommasi: parole per chi non ha voce. Già giornalista della storica rivista «Alba» a 90 anni scrive ancora dalla Casa di Riposo. Tanti lettori seguono la sua rubrica su «Nuova e Nostra»". - Pinzolo: "don Marcello Farina non c'è: posticipato l'incontro per indisposizione". - Massimeno: "Servizio tecnico associato". - Madonna di Campiglio: "Test su ghiaccio". - Dalla Valle del Chiese: "Statale del Càffaro. Anfo: serve un milione di euro. Parete da ingabbiare; Trento sarà chiamata a fare la sua parte" (G. B.). - Saone: "Legato Sale: un pasticcio che alimenta la rivalità. Ma l'ingerenza tionese non è piaciuta ai Saonesi riuniti nella Casa della Comunità". - Sotto Giudicarie: "C'è il convegno (presso la Comunità a Tione): scatta l'allarme" [tutto risolto]. - Inserzione: "Comunità delle Regole Spinale e Manez. Estratto di avviso per un affitto del bar-ristorante «Boch» a Madonna di Campiglio".

"Trentino". - Turismo (pag. 15): "Case sugli alberi per richiamare turisti". - Montagna (pag. 18): "Speciale. La montagna che cambia. / Una guida per scoprire la montagna d'inverno" . - Pagina delle Giudicarie (pag. 35). Aldo Pasquazzo dalla Valle del Chiese: "Azione 19: lavoro al femminile. I posti nel sociale e nel verde sono 60: il 70 per cento destinati a donne senza sbocchi". / "Sapes in crisi: scaduta la cassa integrazione". - Tione: "Leonardi presenta «Il Trentino nascosto» (f. s.). - Sotto Giudicarie: "Fravezzi: incontro in pizzeria" (w. f.). - Val Rendena: "Walter Ferrazza spiega la sua rivoluzione" (w. f.). - Madonna di Campiglio: "«Lincoln» di Spielberg sul grande schermo". - Storo: "Statale del Càffaro: slitta il vertice per la frana di Ànfo". - Castel Condino: "Polenta e Ciuìga: coppia di successo. Stasera si rinnova il gemellaggio con Bondo e San Lorenzo in Banale" (a. p.). - Bleggio: "Tennis Club: premio «Io&Lei». Alla cena sociale medaglie per Serafini-Berasi e Serafini-Frieri" (r. r.). - Tione: "Il parcheggio di Vat costa di più. Per i posti auto lungo il Sarca necessari altri 15 mila euro" (e. z.). - Trentino da vivere (pag. 38): "Don Marcello Farina a Pinzolo con i suoi «Frammenti»" (c. l.). -

"Corriere del Trentino". - In prima pagina il fondo di Isabella Bossi Fedrigotti: "Verso il voto: «La politica rimane sempre maschilista»". - Sempre in prima: "Progettone: tagliati 200 posti" (segue a pag. 4). - Welfare (pag. 4): "Ammortizzatori sociali: ecco il nuovo piano" (Tristano Scarpetta). - Welfare (pag. 8): "Legge sulla famiglia". - Lavoro (pag. 11): "Edilizia: 1.300 lavoratori devono cambiare attività".

"Vita Trentina", a. 88, n. 5, 3 febbraio 2013. - In prima pagina: "I genitori e le nuove tecnologie. L'utilizzo sempre più diffuso delle rei sociali offre stimolanti possibilità; ma pone interrogativi, soprattutto in chi ha una responsabilità educativa" (segue alle pagg. 4 e 5). - Verba manent (pag. 2): "Valentina Miorandi: "Giornata della Memoria: «Colpita ed emozionata per tutta questa gente che ci teneva a dare vita a un progetto di identità collettiva; spero si lo stimolo per altre iniziative per non dimenticare»". - Formazione (pag. 5): "Un convegno promosso dal «Corecom». Minori: opportunità e rischi del Far Web". - Società (pag. 9): "Down: oltre i luoghi comuni" / "Accanto alla persona disabile con competenza...". - Cultura (pag. 20): "Ivan Illich: profeta scomodo" (Maria Teresa Pontara Pederiva). - Storia (pag. 24): "Tirolo: austriaco da 650 anni" (Paolo Valente). - Pagina delle Giudicarie (pag. 31). Servizio di Gianluca Leone: "Tione/Comunità. Paesaggi ripensati. Dal laboratorio idee per il Piano Territoriale". - Mariachiara Rizzonelli da Condino: "Ama lo sport, ami la vita. La voglia di farcela". - Val Rendena: "Protezione Civile sugli sci. Undicesimo campionato" (G. Le.). - Preore: "Paolo Scalfi Bàito: pagine di storia. Il ricordo nelle stanze nell'archivio a lui dedicato presso le Regole di Ràgoli" (A. F.). - Agricoltura per tutti (pag. 36): "Sostegno alle polizze multi e pluririschi. Danni da calamità atmosferiche in agricoltura" (Sergio ferrari, Giuseppe Michelon). - Sport (pag. 37): "Pezzo da novanta. Stefano Valentini del Circolo Damistico Adamello di Villa Rendena" (M. C.).