Domenica 3 febbraio 2013 - Giorno per giorno con la stampa locale
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Domenica, 03 Febbraio 2013 13:45
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 3117
"Trentino". - - In prima pagina: "La giungla del commercio. L'accordo che n on si trova" (servizio di Giuliano Lotta a pag. 3). - Idem: La sfida a Trento. Poliziotti e psicologi in aiuto ai giovani divorati da internet" (di Giulia Merli, segue a pag. 19. - Montagna (pag. 17): "Ghiacciai addio: a rischio le risorse idriche" (Matteo Ciangherotti). - Pagina delle Giudicarie (pag. 37). Servizio di Ettore Zini da Madonna di Campiglio: "Ecco le nuove scuole di Campiglio. A Fàvrio il polo che ospiterà Elementari e Medie, Materna e Asilo Nido. Previsti miglioramenti alla viabilità di accesso" . - Da Tione: "Carlo Marchiori rispetti i ruoli»" (e. z.). / "David Gerbi e il potere dei sogni" (f. s.). / "«Memorie delle Giudicarie» di Gnesotti" (f. s.). / "In tribunale. Un furto e una lite risolti con i risarcimenti" (a. p.). - Bleggio Superiore: "Tona la pluriclasse alla scuola di Rango?" (g. r.). - Sport (pag. 53): "Calcio Eccellenza. Il Comano Terme Fiavé pareggia (0 a 0) sul campo del Plose" (d. l.).
"l'Adige". - Natura (pag. 5): "Per salvare le api stop ai pesticidi" (Patrizia Lenzarini). - Società (pag. 10): "Italia: quinto esportatore di armi" (Daniela Giammusso). - Elezioni 2013 (pagg. 16, 17, 18, 20, 21): "Servizi vari". - Pagina delle Giudicarie (pag. 47). Giuliano Beltrami da Pieve di Bono: "Inefficienza e spreco di soldi. La minoranza di «Rinnoviamo insieme» torna a pungere". - Val Rendena: "Nido da 50 posti in progettazione a Giustino". - Denise Rocca con un servizio dalle Giudicarie esteriori: "Chernobyl: cura con la «pectina» delle mele". - Tione: "«Memoria delle Giudicarie» di Gnesotti". - Bolbeno: "Trecento coristi sulla neve". - Inserzione: "Famiglia Cooperativa di Caderzone Terme. Assemblea dei soci venerdì 15 febbraio".
"Corriere del Trentino". - In prima pagina il fondo di Luca Malossini: "La scommessa del Muse: «Le eccellenze fanno paura»". - Idem: "Forte vento e nevicate. Molti disagi" (servizio a pag. 4). - Cultura (pag. 13): "Riti e miti di febbraio. Con la Candelora e San Biagio si avvicina la fine dell'inverno" (Bruna Maria Dal Lago Veneri).- Fitness (pag. 15): "Esercizi regolari e cibo sano. Come combattere l'obesità" (Attilio Papaleo).
"Vita Trentina", a. 88, n. 5, 3 febbraio 2013. - In prima pagina: "I genitori e le nuove tecnologie. L'utilizzo sempre più diffuso delle rei sociali offre stimolanti possibilità; ma pone interrogativi, soprattutto in chi ha una responsabilità educativa" (segue alle pagg. 4 e 5). - Verba manent (pag. 2): "Valentina Miorandi: "Giornata della Memoria: «Colpita ed emozionata per tutta questa gente che ci teneva a dare vita a un progetto di identità collettiva; spero si lo stimolo per altre iniziative per non dimenticare»". - Formazione (pag. 5): "Un convegno promosso dal «Corecom». Minori: opportunità e rischi del Far Web". - Società (pag. 9): "Down: oltre i luoghi comuni" / "Accanto alla persona disabile con competenza...". - Cultura (pag. 20): "Ivan Illich: profeta scomodo" (Maria Teresa Pontara Pederiva). - Storia (pag. 24): "Tirolo: austriaco da 650 anni" (Paolo Valente). - Pagina delle Giudicarie (pag. 31). Servizio di Gianluca Leone: "Tione/Comunità. Paesaggi ripensati. Dal laboratorio idee per il Piano Territoriale". - Mariachiara Rizzonelli da Condino: "Ama lo sport, ami la vita. La voglia di farcela". - Val Rendena: "Protezione Civile sugli sci. Undicesimo campionato" (G. Le.). - Preore: "Paolo Scalfi Bàito: pagine di storia. Il ricordo nelle stanze nell'archivio a lui dedicato presso le Regole di Ràgoli" (A. F.). - Agricoltura per tutti (pag. 36): "Sostegno alle polizze multi e pluririschi. Danni da calamità atmosferiche in agricoltura" (Sergio ferrari, Giuseppe Michelon). - Sport (pag. 37): "Pezzo da novanta. Stefano Valentini del Circolo Damistico Adamello di Villa Rendena" (M. C.).