Domenica 10 febbraio 2013 - Giorno per giorno con la stampa locale
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Domenica, 10 Febbraio 2013 13:44
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 3515
"Trentino". - In prima pagina: "Don Dante Clauser è grave al San Camillo" (segue a pag. 15). - Idem: "Turismo. Albergatori all'attacco: «Recensioni fasulle» (servizio di Giuliano Lotta a pag. 8). - Scialpinismo (pag. 16): "Incidenti e dispersi in montagna" [anche al Mandrone]. - Pagina delle Giudicarie (pag. 36). Pinzolo: "Il ristorante Ritòrt ha un gestore" (f. d. d.). - Da Castel Condino il servizio di Aldo Pasquazzo: "Il Chiese vuole il tunnel per Riva. La soluzione galleria nell'incontro di Castel Condino con Dellai: «Vitale per le imprese»". - Godenzo/Poia: "La maccheronata con la Pro Loco" (r. r.). - Val Rendena: "Corso per prepararsi al matrimonio" (w. f.). - Vigo Rendena / Darè: "La Messa davanti alla Grotta votiva" (w. f.). - Da Brione: "Tradizioni. Il Carnevale con polenta riunisce tutta Brione" (a. P.). - Comano Terme: "Convegno. Per una medicina attenta alle differenze uomo-donna" (e. f.). - Alta Rendena: "Tutte le richieste dei censiti in vista delle sessioni forestali" (g. c.). - Inserzioni pubblicitarie (pagg. 37, 38 e 39): "Ski area Campiglio & Pinzolo" [ampia rassegna di quanto può offrire la vastissima area rendenese].
"l'Adige". - In prima pagina: "Trento. Ore d'ansia per don Dante Clauser" (servizio a pag. 19). - Idem: "La storia dei Lodron. La fuga d'amore del conte Carletto" (di Gianni Poletti, segue a pag. 60). - Idem: "Turismo. Albergatori in rivolta contro la rete. Nel mirino le recensioni anonime sul web: le vendono a pacchetti" (di Leonardo Pontalti, segue a pag. 25). - Il caso (pag. 23): "La giungla burocratica uccide le Sagre" (Daniele Battistel). - Pagina delle Giudicarie (pag. 45). Da Pinzolo: "Il caso «centralina» va avanti. Respinta l'archiviazione. Martedì approda in consiglio comunale la mozione delle minoranze. / La storia. Inchiesta de l'Adige. Sindaco incompatibile. Sindaco socio al 25 per cento. Vendita delle quote". - Darzo/Ponte Arche: "Gli stage all'estero con aziende locali. La Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella rilancia il progetto per i giovani «Interlabor». - Tione: "Sfilata per cinquecento. I bambini aprono il carnevale". - Inserzione: "Famiglia Cooperativa Brenta Paganella. Assemblea generale ordinaria il 1° marzo 2013 al Palacongressi di Àndalo". - Sport (pag. 54): "Eccellenza. Il Comano Terme Fiavé chiede al Mori di consacrarsi grande «lepre»" (Marco Fontana). - Lettere&Commenti (pag. 59). "Iva Berasi: «Apt-coop: non cerco nessuna visibilità»".
"Corriere del Trentino". - In prima pagina il fondo di Enrico Franco: "Cause ed effetti del declino: «Donne e mamme trascurate dalla politica». - Sempre in prima: "Consorzio dei Comuni. Stop al massimo ribasso. Simoni approva la rivoluzione degli appalti" (di Marta Romagnoli, segue a pag. 7). - Il personaggio (pag. 5): "Don Dante: ricovero al San Camillo. Mercoledì il malore: condizioni critiche. Il fondatore del «Punto d'incontro» ha avuto uno scompenso cardiaco". - Istruzione (pag. 7): "Scuola: tremila iscritti online; il sistema piace nelle valli. Per imparare l'iter c'è tempo fino al 15 febbraio". - Regione (pag. 8): "Rivolta dei contadini: sto alla burocrazia" (Giancarlo Riccio). - Produzione casearia (pag. 8): "Formaggi di capra: accordo siglato" (Matteo Pozzi). - Economia (pag. 11): "Recensioni false: l'allarme di Unat e Asat" (Enrico Orfano). - Polemica (pag. 11): "Apt-coop: la replica di Iva Berasi. La presidente di Comano Terme risponde alle accuse di «invasione di campo». «Nessuna ricerca di visibilità. Non torno in politica» (E. O.).
"Via Trentina" (n. 6, 10/02/13). - In prima pagina: "Il dialogo è lo stile del nostro agire" (reportage a pag. 6). - Verba manent (pag. 2): "Serena Noceti, teologa: «Dobbiamo ritornare al luogo proprio che Dio ci ha dato: il mondo, la storia, la società. Spazi non profani, ma propri della vita cristiana, perché appartengono alla vita umana»". - Gian Maria Rauzi (pag. 9): "Nelle rughe del passato cercò il volto del Trentino". - Chiesa (pag. 16). Dono Paolo Sottopietra - originario di Sténico - alla guida della «Fraternità San Carlo»: eletto nuovo Superiore Generale. Il prete trentino guida la Comunità religiosa nata dal carisma di don Giussani per sostenere la missione della Chiesa nel mondo". - Valli (pag. 25): "Il Soccorso Alpino presentato a Pergine: serve maggior attenzione per chi frequenta piste e sentieri specie nei periodi invernali" (Daniele Ferrari). - Pagina delle Giudicarie (pag. 31). Dalla Val Rendena il servizio di Gianluca Leone: "La sicurezza del territorio non porta voti. Se ne è discusso a margine dell'11° campionato di sci". - Terme di Comano: "Una medicina alle differenze. Partecipato incontro su genere e salute". - Val Rendena: "Arrivano i «pu-pazzi» dalla Val Rendena" (G. Le.). - Carisolo: "Sci di fondo: appassionati avanti! Gara sociale" (G. Le.). - Sotto Giudicarie Mariagrazia Fusari: "Piace e appassionata la poesia in dialetto. Ottava raccolta a cura di «Voci Judicariensi»". - Agricoltura per tutti (pag. 36): "Vitelloni «biologici». La prova dimostrativa è stata avviata in una stalla di Zuclo con 24 vitelli giovani di razza Rendena, che ha caratteristiche di rusticità e adattabilità a condizioni ambientali e di alimentazione note fin dai primi decenni del secolo scorso" (Sergio Ferrari e Giuseppe Michelon). - Sport (pag. 37): "Quattro voci in coro: «La volontà di farcela...». Un convegno a Condino nella festa degli sportivi per San Giovanni Bosco" (Mariagrazia Rizzonelli).