Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Domenica 10 marzo 2013 - Giorno per giorno con la stampa locale

"l'Adige". - In prima pagina: "Don Lauro Tisi: «Le canoniche ai poveri. Siamo disponibili a utilizzare quelle rimaste vuote»" (pagg. 15 e 36). - Spettacoli (pag. 12): "Pinzolo, ore 21. PalaDolomiti: In scena «Gli uomini preferiscono le tonte»". - Idem: "Incontro a Trento. Le esperienze d'alta quota degli alpinisti trentini". - Chiesa (pag. 12): "Crisi economica e Chiesa. Don Tisi: «Apriamo le porte; diamo spazio alle persone senzatetto»" (Lorenzo Basso, Andrea Tomasi). - Salute (pag. 24): "Pollini: per gli allergici è già tempo di disagi" (Stefano Piffer). - Reddito (pag. 27): "Pensionati allarmati per il Cud telematico. I Sindacati: «Anziani bastonati, passaggio brusco»" (Laura Galassi). - Società (pag. 29): "Cori trentini: ieri partecipata assemblea della federazione" (Michele Viganò). - Pagine delle Giudicarie (pagg. 52 e 53). Denise Rocca da Sténico: "Michele Zambanini, chef al top dà lezioni alle rockstar. Ha 39 anni e dirige 40 cuochi a Villa d'Este. Originario di Sténico, è «chef executive» dell'esclusiva residenza hotel frequentata da teste coronate: «Sbagliare a questi livelli non è concesso». - Darzo: "Festa delle Famiglie con Bondone e Baitoni. Oggi alle 15,30 l'incontro dell'Unità Pastorale: «Guardiamo alò futuro senza chiusure»". - Carisolo: "Oggi «Yoseikan Budo»". - Sotto Giudicarie: "In onda il secondo Tg". - Madonna di Campiglio: "«Dolomite's Fire»: vip e solidarietà. Cristina Parodi: «È sempre una bella esperienza»" (Al. V.). - Sotto Giudicarie il servizio di Giuliano Beltrami: "Opere per 22 milioni; ossigeno alle imprese. La spesa finanziata sul Fut è di 17,5 milioni con poco meno di 5 a carico dei Comuni. Spiccano per importo fognature, biblioteche e reti tecnologiche". - Ancora sotto Giudicarie: "Il percorso di Massimo Caldera tra partiti ed elezioni" - Da Pieve di Bono: "Ribassi oltre il 30 per cento per due appalti. Parcheggi e Parco giochi ad Agrone e Strada, Cimitero per Agrone" (G. B.). - Zuclo: "Arriva la «Strega del fumo» per salvare i bimbi dal pericolo. Domani spettacolo alla Scuola Materna". - Sci nordico (pag. 58): "Campo Carlomagno. All'Alpen Cup Debortolis terza nella 5 chilometri in classico. Oggi ancora gare" (Lu. Pe.).

"Trentino". - In prima pagina: "I poveri si stanno moltiplicando" (servizio a pag. 14). - Idem: "Oggi il «nuovo» Grisenti" (servizi alle pagg. 12 e 13). - Idem: "A caccia di sconti. Gli anziani hanno scoperto internet" (segue a pag. 3). - Generazioni trentine (pag. 19): "I Masè: salumieri pendolari con Bolzano. Da Strembo all'Alto Adige di una famiglia con la gastronomia (e ora anche la musica) nel cuore" (Giorgio Dal Bosco). - 67.a Mostra dell'Agricoltura (pagg. 20-25): "Allo stand delle Terme di Comano trattamenti e massaggi dimostrativi". - Pagina delle Giudicarie (pag. 43). Servizio di Ettore Zini sotto Giudicarie: "Effetto Grisenti: sviluppi anche nella Comunità di Vale. L'uscita di Alessandra Sordo dall'Upt potrebbe avere conseguenze in Giudicarie. Al vertice della Commissione, attacca: «La mia nomina per meriti tecnici». - Da Tione: "Itea mette all'asta uno spazio per negozio" (e. f.). - Giudicarie Esteriori: "L'Avis domani elegge il presidente" (r. r.). - Comano Terme: "La palestra antisismica costerà 800 mila euro" (g. ri.). -Pinzolo: "Donne e risate stasera al PalaDolomiti". - Val Rendena: "A Spiazzo incontri per la Quaresima" (w. f.). - Sport (pag. 58): "Madonna di Campiglio. Coppa Europa sci nordico: Ilaria Debortolis terza a Campiglio". - Sci Alpino (pag. 59): "Laura Pirovano sesta nel gigante Allievi al trofeo Topolino a Folgaria".

"Corriere del Trentino". - In prima pagina il fondo di Enrico Franco: "I nodi al pettine: «Quelle stanze del potere così lontane»". - Sempre in prima pagina: "Politica provinciale. Intervista a Grisenti: «Aboliremo le Comunità. Vanno rilanciati i Comuni»" (servizi alle pagg. 2 e 3). - Ambiente (pag. 5): "I forti trentini patrimonio dell'umanità. Candidati al riconoscimento Unesco". - Tione (pag. 6): "Affollato dibattito con l'ex difensore civico e il direttore del Trentino. Borgonovo Re: «Il Bene Comune non è un'addizione. La persona al centro di tutto»".