Giorno per giorno con la stampa locale - Sabato 4 febbraio 2012
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Sabato, 04 Febbraio 2012 14:15
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 3713
“Trentino”. - Il fisco (pag. 2): “Comuni: parte la caccia agli evasori; potranno segnalare che non paga”. - Occupazione (pag. 9): “8.000 lavoratori «a singhiozzo». Giovani 50enne, stranieri: chiamati e dimenticati”. - Il caso (pag. 9): “Per la Provincia si è «giovani» fino a 45 anni: sbloccati i contributi per coppie e nubendi che ristrutturano la casa”. - In pagina delle Giudicarie (pag. 33) un servizio di Fabio Simoni: “Fut (Fondo Unico Territoriale): ecco le opere chieste dai Comuni. Sono 41 domande per centri raccolta materiali, impianti sportivi, fognature. Gli interventi presentati alla Comunità sono per 27 milioni di euro; ora si attende l’ok della Provincia”. La scheda: le scelte delle amministrazioni; le tipologie più frequente. - In cronaca: dalle Giudicarie Esteriori “Piano Giovani: «Non ci hanno coinvolti». Pietro Amorth, della Associazione ‘Fucina dei sogni’ attacca: «I referenti sono solo tecnici e professionisti»”; da Ponte Arche “La uova Biblioteca va all’ex Masera; l’ok del Consiglio comunale al progetto che costerà 2,5 milioni di euro”; da Tione “La rivista Judicaria ricorda Dario Mosaner, uno dei fondatori del CSJ. La rivista perla anche di palafitte e massoneria”; da Preore “Teatro: l’appuntamento”; dal Banale “Filo Concordia sul palco”; dal Tione/Tribunale “Rischia il ritiro patente per droga: assolto. Mattia Cozzio assolto perché il fatto non sussiste: era accusato di uso di oppiacei, ma si trattava della cura medica”. -
“l’Adige” - In prima... (segue a pag. 20) “Prima casa: ecco 45 milioni. Da marzo le domande di contributo per le ristrutturazioni”. - Referendum (segue a pag. 52): “Comunità di Valle da cambiare. non da abolire”: lettera aperta di Stefano Dellai, sindaco di Civezzano: «Ritengo che so debba puntare su un Ente smagrito da incarichi elettivi sui quali si è troppo ragionando, consapevole di dover risolvere la problematica a creare relativamente alla natura giuridica e concentrare le fatiche sulla riorganizzazione di servizi e uffici». - Economia (pag. 9). “«Gustosì» di Bondone in sciopero. L’azienda non paga 8 mesi di stipendi. Contributo provinciale bloccato”. - L’inverno (pag. 21): “Turismo sugli sci: una botta da -12 per cento. Campiglio sul livello di Fassa che perde il 12 per cento. Mancanza di neve e crisi: se andrà bene a fine stagione sarà -7 o -8 per cento”. - In pagina delle Giudicarie (pag. 45) Denise Rocca: “Fut, 41 domande dai Comuni. Il fondo unico territoriale della Comunità è di 18 milioni; le domande sfiorano i 27 (...) «Le richieste passeranno ora al vaglio di una Commissione provinciale che ne valuterà l’ammissibilità al finanziamento per poi tornare sui tavoli della Comunità delle Giudicarie per la decisione finale sulle opere finanziabili»” [e poi si parla di... “snellimento” della burocrazia! Quanti mesi di attesa e poi quanti altri ancora per le aste appalti, esecuzioni e altro?. mam]. - In cronaca: dalla Val Rendena/Pinzolo:”Rete »social» a Pinzolo e Campiglio. Con «FreedLuna» una internet gratis e messaggi degli esercenti agli utenti: oggi gli iscritti sono 500”; da Storo: “Edoardo Raspelli è tornato per l’agritur «La Polentèra». Quindicesima visita in valle del critico”; da Tione/Tribunale: “Stupefacenti solo in tracce: assolto. Non causarono l’incidente sulla strada”; da Roncone. “C’è il raduno Dòss dei Mòrç”; da Lodrone: “Lo Sci Club in gara”; da Fisto: “Sulla pista «Contèst Cul Martèl»”. - In Lettere&Commenti (pag. 53) da Fausto Fedrizzi da Tione : «Il nostro canone Rai usato per la tv spazzatura».
“Corriere del Trentino”. - Il fenomeno (pag. 2). “Educazione e tendenze. Scuole musicali: boom di iscrizioni. Oltre 5.000 le adesioni annuali; il 16 per cento della popolazione ha seguito un corso. Gli Istituti sono 13 e coprono 58 Comuni. L’analisi: attività positiva; il nodo è la programmazione. Pianoforte e chitarra i corsi più richiesti” [peccato che non vengano nominate le sedi di Tione e di Storo dove da anni, con sacrifico ed impegno, funzionano due strutture esemplari. mam]. -. Casa (pag. 7): “Ristrutturazioni: i contributi dal primo marzo. In campo 45 milioni, di cui 15 per le giovani coppie. Invitati i Comuni a fornire i documenti in tempi brevi”. - Referendum “Comunità” (pag. 7): “Fassa: le Lega rinuncia”. - Internet (pag. 11): “Collaborazione con Tnet: «Futur3» si espande; «Wi-fi» a Campiglio”.
“Vita Trentina”, a. 87, n. 5, domenica 5 febbraio 2012. - Una storia di apertura alla vita (pag. 3): “Un bimbo ti riscatta”. La sfida dei giovani. - Voglia di semplicità (pag. 6): “Illustrato il «Pacchetto semplificazioni»”. - Il personaggio (pagg. 8 e 9): “Padre Lucio Pinkus” e “Padre David Maria Turoldo”. - Giudicarie (pag. 12): “È morto Eligio Valentini...; «... la gratitudine di quanti hanno potuto contare in più occasioni sulla disponibilità del caro “Ligio”». - Parrocchia (pag. 13): “Le parrocchie: comunità sananti. Dal convengo della «Pastorale della Salute» il richiamo a coinvolgere i malati: «In ogni comunità dovrebbe esserci almeno un gruppo di dieci persone sensibili a quest’attenzione»”. - Giornalisti (pag. 19): “Cronisti di cui fidarsi. L’impegno dei giornalisti cattolici”. - Pagina delle Giudicarie (pag. 31). A firma di Mariachiara Rizzonelli: “Faccia a faccia: 11 studentesse del “Don Guetti” di Tione in Camerun; un’esperienza per la vita. Gli incontri”. - Cronaca: da Praso “La «Büsier» e l’arte del feltro”; dal Chiese e dalla Rendena: “Difensore Civico: Castel Condino e Vigo Rendena sottoscrivono. Sono 118 le amministrazioni locali che finora hanno aderito”; da Bondone: “«Gustosì»: la Pat garante, arrivano gli arretrati”. - In Dialogo Aperto (pag. 39) l’Associazione “Don Lorenzo Guetti ieri oggi domani” da Santa Croce di Bleggio scrive: «Chi valorizza don Guetti».