Mercoledì 8 maggio 2013 - Giorno per giorno con la stampa locale
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Mercoledì, 08 Maggio 2013 20:08
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 5403
"l'Adige". - In prima pagina: "Campiglio: le banche salgono in funivia. Folgarida ha ceduto il 22 per cento" (segue a pag. 8). - Sempre in prima: "Giudicarie. Maso «regalato»: indagato un notaio. Nei guai una geometra che avrebbe ricevuto l'immobile da una 94enne" (segue a pag. 17). - Impianti (pag. 8): "Folgarida cede il 22 per cento per 17 milioni di euro; in tutto convertiti oltre 40 milioni di debiti. Concordato: assegnate azioni Campiglio a 13 Istituti: Cassa Centrale e Rurali all'11,5 per cento, Monta Parma (Intesa) al 2,9 per cento, Sparkasse al 2,8 per cento, Folgarida resta col 18,7 per cento. Emessi anche strumenti finanziari partecipativi per quasi 24 milioni; esprimeranno il quinto in cda. Per l'aumento di capitale Folgarida si preparata il prospetto Consob. / La convenzione dei debiti di Funivie Folgarida Marilleva" (Francesco Terreri). - Crisi (pag. 9): "La ripresina: + 162 imprese ad aprile". - Economia (pag. 9).: "Estrattivo: «Se i Comuni non pagano, noi ditte saltiamo». - Cultura (pag. 12): "Filosofia e fede. Emanuele Severino: «Ogni cosa è infinita, non si perde nel nulla» (Sergio Artini). - Tribunale (pag. 17): "Quel maso in regalo in Val d'Algone. L'ex proprietaria, 94 anni: «Sono stata truffata». Indagati un notaio e la geometra «di fiducia». L'anziana donna scopre che il bene non è più suo perché non deve pagare l'Imu: «Non ho fatto alcuna donazione, non potrei mai perché la baita l'ha costruita mio padre». La difesa dei due professionisti respinge le accuse: era decisa e consapevole alla firma dell'atto, forse poi ha cambiato idea. Il giudice ordina perizie, anche grafologiche". - Reti idriche (pag. 19): "Tariffe acqua. A Bolbeno è a buon mercato; cara a Folgarida. La grande maggioranza dei Comuni gestisce direttamente acquedotti e fognature". - Crisi (pag. 23): "Credito solidale: sempre più richieste" (Lorenzo Basso). - L'iniziativa (pag. 25): "Tutte unite contro la «donna oggetto». Ieri il primo incontro sulla «mercificazione» dei corpi femminili" (F. Sar.). - Montagna (pag. 27): "Confronto fra Federalberghi e Sat sull'evoluzione dell'offerta in quota: per Mariano Lott del Rosetta serve prudenza: «Non snaturiamo il senso del rifugio. Stranieri più spartani; le richieste particolari arrivano da una parte della clientela italiana che cerca sulle vette l'offerta del fondovalle». Antonella Beatrici del Casarota: «Rispettiamo questo ambiente»" (Zenone Sovilla). - Pagina delle Giudicarie (pag. 45). Da Daone il servizio di Giuliano Beltrami: "Comune unico: «Contro solo voci da bar». Domenica 26 il test «informale» per capire il reale livello fra Daone, Bersone e Praso. / Nel ricco patrimonio anche il negozio Ramonda". - Storo: "Luigi Tino Donati se ne è andato a ottantun anni". - Tione: "Gottardi sul rappresentante del Comune alla Casa di Riposo di Spiazzo: «Nel voto non c'erano franchi tiratori» (D. R.). - Dasindo: "Nel 2014 si celebra Giovanni Prati. Un premio letterario e vari eventi nel 200.mo della nascita". - Spiazzo: "Oltre 170 mila euro dalla gestione della piscina. Sono positivi i dati della Pro Loco guidata dal giovane presidente Nicola Ballardini" (G. Le.). - Pinzolo: "Pro Loco: piace l'offerta estiva. Verso la continuità" (J. Pe.). - Lettere&Commenti (pag. 52): "Davide Gardella segretario Coordinamento Nazionale Rifugi: «I rifugi di montagna non saranno mai hotel»".
"Trentino". - In prima pagina il fondo di Marco Zulberti: «Gli ultimi totem della sfiducia: franchi e bund» (segue a pag. 10). - Crisi (pag. 17): "Credito solidale: sempre più genitori soli". - Fisco (pag. 21): "Imu: Provincia pronta a soccorrere i Comuni" (Chiara Bert). - Val Sole (pag. 40): "Concordato Funivie, un altro passo in avanti. Soddisfatti nei gironi scorsi i crediti delle banche: sono state assegnate le azioni di Madonna di Campiglio Spa e strumenti partecipativi per 23,7 milioni" (Alessia Zanon). - Pagina delle Giudicarie (pag. 41): "Aldo Pasquazzo da Madonna di Campiglio: "Anziana truffata; nei guai notaio e geometra. I due professionisti si sarebbero fatti intestare un maso in Val d'Algone. La donna ha pagato l'Imu e ha scoperto di non essere più la proprietaria". - Valle del Chiese: "Unione di Daone, Praso e Bersone: voto il 26 maggio". - Ettore Zini da Tione: "Tione: sul Prg le minoranze lasciano l'aula. La protesta per la votazione «al buio» della nuova cartografia. Sì all'abbattimento del faggio di Parco Saletti". - Da Storo Stefano Poletti: "Il paese piange Tino Donati, anima di tante associazioni". - Da Baitoni di Bondone: "Alla Gustosì revocati i contributi provinciali". - Sport (pag. 44): "Alle 20 al Briamasco di Trento. Gardolo e Carisolo stasera si giocano la Coppa Provincia" (d. l.).
"Corriere del Trentino". - In prima pagina il fondo di Simone Casalini: «Decidere senza timori». - Sempre in prima: "Imu: 13 milioni ai Sindaci". Stanziamento della Provincia; Simoni soddisfatto" (segue a pag. 3). - Madonna di Campiglio (pag. 4): "«Anziana circuita»: indagati un notaio e una consulente. Novantenne accusa: mi hanno truffata. La donna ha scoperto il presunto raggiro quando ha pagato l'Imu. La difesa: tutto falso" (Dafne Roat). - Concordato (pag. 9): "Folgarida Marilleva: via libera ai pagamenti. Attribuiti 16,7 milioni di azioni di Campiglio".