Mercoledì 22 maggio 2013 - Giorno per giorno con la stampa locale
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Mercoledì, 22 Maggio 2013 16:19
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 3981
"l'Adige". - In prima pagina: "Giudicarie. L'avviso della Polizia locale arriva il giorno prima dei controlli. Un «tweet» ti segnala l'autovelox" (segue a pag. 44). - Welfare (pag. 27): "Assegni di cura a 1.230 anziani. Metà delle domande". - Turismo (pag. 29): "In agritur per combattere la crisi. In Trentino più di 400 aziende dedicate alla «ospitalità familiare»" (Lorenzo Basso). - Pagine delle Giudicarie (pagg. 44 e 45). Da Tione Giuliano Beltrami: "Comunità delle Giudicarie: ci sono i numeri e l'unanimità sul bilancio. Questa volta 73 presenti su 99 all'assemblea dopo l'ordine del capogruppo della maggioranza: «O adesso o mai più». Neanche tre quarti d'ora di seduta, poi tutti a casa. Accordo anche sulla convenzione per la gestione della Tares". - Sotto Giudicarie: "Il giorno prima su tweetter. Autovelox: la Polizia locale avvisa dove farà i controlli". - Inserzione: "«Saper usare efficacemente smartphone e tablet» presso la sede di Comano Terme de La Cassa Rurale, 23 maggio, alle ore 18. Approfondimento per operatori turistici". - Da Pinzolo Alberta Voltolini: "Funivie spa: consiglio animato. Gallucci: «Fuoco di sbarramento, intimidazioni comprese». Il Sindaco: «Perdite da ridurre». - Ponte Arche: "Tutti a lezione per far funzionare tablet e smartphone". - Da Pinzolo Denise Rocca: "Ipotesi biogas per allevatori della Val Rendena. Incontro per analizzare il progetto di impianto che tratterebbe i reflui zootecnici". - Giudicarie Esteriori: "Riserva della biosfera: avanti verso la relazione gestionale. Procede spedita la candidatura" (D. R.). - Pinzolo: "Caso centralina: all'udienza l'opposizione chiede nuove indagini: «Sentire Dellai e Forrer come testi»". - Sport (pag. 50): "Amatori. Stenico e Multigest: gran finale" (Mi. Gr.). - Calcio (pag. 50): "I bomber. Girone A: 15 reti Foued, Tione; 14 reti Mastrorilli, Tione".
"Trentino". - In prima pagina: "Anziani. Assegni di cura, criteri rigidi: avanzano soldi" (servizio a pag. 20). - Curiosità (pag. 16): "Ebbene sì, il meteo ci fa diventare tristi". - Società (pag. 18): "Donne e parità: documento per i partiti" (Lorenzo Di Domenico). - Volontariato (pag. 23): "Il Centro Aiuto alla Vita (Cav): «Aiutiamo le donne a diventare madri»; non solo sostegno economico. ma anche psicologico e legale" (Annalisa Gerola). - Pagine delle Giudicarie (pagg. 40 e 41). Da Ponte Arche Graziano Riccadonna: "Comano: un nuovo supermercato. Il Sindaco Caldera conferma la licenza edilizia in via Copère. Iniziati i lavori all'ex lavanderia". - Tione: "Quelle barriere nei posti sbagliati" (e. z.). / "All'Ospedale ancora 2 milioni di euro". - Ponte Arche: "Segreti della scrittura con la grafologa" (r. r.). -Sotto Giudicarie: "Enzo Caresani, il nuovo coordinatore dell'Upt delle Giudicarie: «Vi spiego il mio impegno nell'Upt»". - Balbido: "Tutti a cavallo al nuovo maneggio alla «Equilara»" (g. ri.). - Tione: "Amministratore di sostegno: incontro sulla nuova figura" (e. f.). - Da Pinzolo Giuseppe Ciaghi: "Sì al progetto del bar per giovani. Il consiglio comunale approva la ristrutturazione dello spazio del bocciodromo. Bonomi non risponde sulla centralina". / "L'esposto sulla centralina di Nambrone delle opposizioni. La richiesta: «Si chiami a testimoniare anche Dellai». - Stefano Poletti dal Chiese: "Coop: gli investimenti frenano il bilancio". - Pinzolo: "La manutenzione del verde affidata alla «Carità»" (g. c.).
"Corriere del Trentino". - In prima pagina il fondo di Marco Brunazzo: "Le ragioni della confusione: «I tre vuoti che il Pd deve colmare»". - Ancora in prima: "Turismo: operatori sfiduciati. L'inverno ha segnato il passo. Estete: il 54 per cento è preoccupato" (di Enrico Orfano, segue a pag. 11). - Politica (pag. 6): "Grisenti verso la candidatura: alle provinciali come leader" (Tristano Scarpetta). - Economia (pag. 11): "Turismo: neve poco generosa; metà degli operatori insoddisfatti" (Enrico Orfano).