Domenica 23 giugno 2013 - Giorno per giorno con la stampa locale
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Domenica, 23 Giugno 2013 20:16
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 3341
"Trentino". - In prima pagina: "Speranze al lumicino. Sedi staccate del tribunale: trasloco pronto" (servizio da Trento di Ettore Zini a pag. 21). / "Camilla Lunelli: «Quote rosa sì. Va smontato il sistema sociale» (servizio a pag. 16). - Economia (pag. 7): "La storia di giovani protagonisti. Piccoli frutti in Rendena : la sfida dell'ex informativo. Dopo una malattia decide di darsi alla coltivazione delle fragole, ribes e more. E lo fa non in Valsugana, ma in quota, creando un prodotto molto ricercato: / Il protagonista: Roberto Pellizzari, nato a Tione dove frequenta le professionali. Oggi Roberto dà lavoro a 4 persone più la moglie e la mamma" (Carlo Bridi). - Lettere&Commenti (pag. 9): "Dalle Giudicarie il pezzo di Marco Zulberti: «L'analisi. Ecco la crisi di giustizia distruttiva»". - Cultura (pag. 11): "Un servizio di Graziano Riccadonna: «A Dionigi Albera il premio Mario Rigoni Stern»". - Costume&Società (pag. 12): "Terme di Comano: «Junior d'Autore»"./ "Castel Sténico: «Bosco d'arte»". - Giustizia (pag. 21): "Sotto Trento un servizio del tionese Ettore Zini: «Tribunale: addio alle sedi distaccate. Già inizia il trasloco. Decreto da Trento con tutte le date del conto ala rovescia. Olivieri: c'è la flebile speranza della Commissione giustizia»". - Pagina delle Giudicarie (pag. 35). Da Tione Ettore Zini: "Tione: in Viale Perli dopo la sistemazione tornerà il mercato. Previsti spazi per 30 bancarelle. Il costo dei lavori, compresi quelli in via Presanella e in via Roma, è fissato in 500 mila euro". - Saone: "«Legato Sale»: eletti Claudio Marchiori, Daniele Cerana e Antonio Beccari" (e. z.). - Tione: "La differenziata la spiega «Maia»" (e. z.). - Darè: "Nuova illuminazione lungo la statale" (g. c.). - Condino: "Un libro per ricordare il «Frate dei giovani». Presentato a Condino il volume di Ivo Butterini su Cristoforo Bettega, fondatore della «Condinese»" (a. p.). - Daone: "In Valle di Daone, alla «Antica Segheria» a Pracùl, 90 al convivio degli anziani" (a. p.). - Giudicarie Esteriori: "Domenica da vivere tra passeggiate. sapori e musica" (ri. r.). - Tione: "Il Gran galà è servito dagli allievi. Festa di fine anno scolastico per la quarta dell'Istituto Alberghiero Enaip" (e. z.).
"l'Adige". - In prima pagina: "Dasindo. Gravissimo un ragazzo accoltellato dopo una lite" (servizio a pag. 24). / "La «Guida 2013». Un viaggio nella storia della nostra terra" (di Pierangelo Giovanetti segue a pag. 53). - Oggi (pag. 8): "Madonna di Campiglio. Presentazione di «Alpinisti vittoriani sulle Dolomiti»". - Primo Piano (pagg. 10 e 11): "Camping e Camper... servizi vari" (Fabia Sartori). - Tasse (pag. 17): "Saldi dei conti correnti comunicati al fisco". - La sentenza (pag. 23): "Cave: via libera alle proroghe". - Dasindo (pag. 24): "Gravissimo ragazzo ferito all'addome. Un ventenne reduce da una festa trovato con ferite di arma da taglio". - Pagina delle Giudicarie (pag. 37). Dalla Val Rendena: "Pinzolo. «Campiglio Express»: primo esordio estivo. Plaza-Patascoss: apertura sabato 20 luglio. Impianti in funzione per escursionisti e ciclisti fino al primo settembre. Primo test di Funivie spa e Apt, ipotizzando in futuro anche il tratto di «Pùza dei Fò»" (Do. S.)". - Bolbeno: "Sulla pista Tubby in versione estiva si torna a scendere con i gommoni" (D. R.). - Ponte Arche: "Olivi allo Zen Caffè". - Pinzolo: "Prà Rodónt: strada chiusa". - Comano Terme: "Festa comunale". - Pinzolo: "I parenti: grazie per Denise e Robert. Tre anni fa la tragedia in cui morirono Tiziana Binelli e Diego Maturi" (Al. V.). - Ponte Arche: "Libri e animazione. Rassegna per bimbi". - Pieve di Bono: "Festa a scuola per bambini somali. Mostra di solidarietà per sostenere i progetti di «Water for Live»" (G. B.).
"Corriere del Trentino". - In prima pagina il fondo di Luca Malossini: "Palazzo Stella: «Un attacco frontale»". / "Ultima ora. Uomo accoltellato: giallo nel Lomaso. Trovato ieri sera ferito lungo la provinciale. Operato nella notte" (Stefano Voltolini). / "Trentini all'erta: conti correnti; da domani i movimenti sotto controllo" (segue a pag. 9). - Turismo (pag. 9): "Apt: Asat critica gli avvicendamenti. Nel mirino i consigli di Trento, Paganella, Folgaria e Campiglio" (Enrico Orfano). - Allenatore personalizzato (pag. 15): "La figura del «personal trainer»: un educatore del movimento" (AttilioPapaleo).
"Vita Trentina" (n. 25, 23 giugno 2013). - In prima pagina: "Soccorso Alpino del futuro. Soccorritori pronti per l'avvio della stagione in alta quota " (servizio di Sara Marcolla a pag. 25). - Sacerdoti (pag. 3): "Senza fraternità non si è credibili" (Diego Andreatta). - Assistenza (pag. 6). "Nonostante le difficoltà segnali di speranza dal «Rapporto Caritas»" (Augusto Goio). - Il giardino delle meraviglie (pag. 8): "Nel Parco vescovile nei giorni 20-23 e 25-26 giugno". - Anziani (pag. 9): "Idee al quadrato. Servizi anche ai privati con un'offerta flessibile" (Diego Andreatta). - La nostra storia (pag. 11): "Sui crinali della Grande Guerra. Il fotografo Alberto Bregagni sul «Sentiero della Pace»". / "Anche un suo libro: «Dentro e fuori le cime. Dolomiti di Brenta tra l'occhio e il passo»" (Paolo Piffer). - Turismo (pag. 16): "Tempo di discernimento. Il messaggio ai turisti dell'Arcivescovo Bressan. In montagna ritmi più umani". - Cultura (pag. 21): "Sguardo autentico... Mario Rigoni Stern" (Enrico Grandesso). - Musica (pag. 23): "Rocce armoniche" (Piergiorgio Franceschini). - Soccorso (pag. 25): "Oltre la buona volontà. Cominciata la stagione turistica per il Soccorso Alpino" (Sara Marcolla". - Valli (pag. 27): "Ambiente e sviluppo. Paesaggio e risorse