Domenica 30 giugno 2013 - Giorno per giorno con la stampa locale
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Domenica, 30 Giugno 2013 06:42
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 3298
"Trentino". - In prima pagina: "Dasindo. Il giovane Moldavo «morto per errore»" (servizio a pag. 22). / "A Padergnone. La «cantina tipica» dei Bressan diventa una «Bottega storica»" (servizio di Roberto Franceschini a pag. 35)". - La crisi (pag. 6): "Lavoro: a rischia altri 150 mila posti" (Vindice Lecis). - Lettere&Commenti (pagg. 10-11): Intervento del giudicariese Marco Zulberti: "L'intervento sulla moneta unica e lo sviluppo futuro dell'unione europea: «Crescere nella gabbia dell'euro»". - Costume&Società (pag. 13): "Valle del Chiese. Praso: le opere del simposio di scultura lungo i sentieri per i due «forti»". / Idem (pag. 14): "Sténico. chiusura «BoscoArteStenico»". - Condino (pag. 19): "Statale del Càffaro: scontro tra auto e moto. Centauro rischia l'amputazione di una gamba" (a. p.). - Omicidio di Dasindo(pag. 22): "Nichita morto per errore. Dalla ricostruzione di quanto accaduto emerge che il killer era arrabbiato con un altro connazionale ma la lama del coltello è entrata nell'addome dell'amico". - Pagina delle Giudicarie (pag. 42). Servizio di Ettore Zini da Condino: "Centrale a biomassa alla cartiera. Condino: via libera della Provincia all'impianto: il 40 per cento dell'energia sarà venduto. Pronta entro il 2014". / "Asm sta realizzando un impianto simile per servire Scuole e Ospedale a Tione" (e. z.). - Da Storo Aldo Pasquazzo: "All'associazione «Lebrac» il Palio di San Vigilio". - Giudicarie Esteriori: "Una domenica tra degustazioni, passeggiate e musica" (r. r.). - Da Pinzolo la corrispondenza di Giuseppe Ciaghi: "Pinzolo: ricordi di tragedie e di solidarietà. Lo spettacolo del «Filò» in un auditorium stracolmo ha fatto rivivere l'incendio che distrusse il paese cent'anni fa".
"l'Adige". - In prima pagina: "Nuove imprese. Ora serve cultura industriale" Segue a pag. 55). - Governo (pag. 3): "Stop Iva e lavoro: caccia ai soldi" (Francesco Carbone). - Oggi Estate (pag. 10): "Giudicarie. / "Madonna di Campiglio, ore 9,39. Località Gerìdolo: commemorazione a Cima Lancia". / "Madonna di Campiglio. Allo chalet Laghetto, ore 18,30. Presentazione delle attività del Parco Adamello Brenta". - Val Rendena (pag. 24): "Cade dal balcone; ricoverato al Santa Chiara". - Omicidio di Dasindo (pag. 27): "L'indagine. La ricostruzione della serata nell'ordinanza: «Evghenii voleva colpire un altro». - Pagina delle Giudicarie (pag. 39). Giuliano Beltrami sotto Giudicarie: "Quattro Comuni nel Chiese condividendo servizi e sedi. Il Sindaco di Condino Giorgio Butterini propone le fusioni: Storo con Bondone, / Condino insieme a Brione, Castello e Cìmego, / Pieve di Bono insieme a Bersone, Daone, Paso e Prezzo, / per Roncone fusione con Lardaro, Bondo e Breguzzo". - Da Condino: "All'altezza del distributore scontro tra un'auto e una moto. Grave falegname di Condino". - Da Storo: "Piazza Malfer: acquirenti cercansi per tre garage. L'appello della coop «Rocca Pagana»: 25 mila euro l'uno; detrazione Irpef del 50 per cento" . - Pinzolo: "Albergo a Ciampiciói". - Tione/Comunità: "Sull'area ski ai Seròdoli a Madonna di Campiglio si divide anche il Pd. Olivieri favorevole, mentre altri si schierano con la capogruppo Ilaria Pedrini contro le nuove piste" (G. B.). - Condino: "No all'agevolazione chiesta dalla società «Ledro Progress». La delibera della Giunta provinciale".
"Corriere del Trentino". - In prima pagina il fondo di Luca Malossini: "Manifatturiero: «Una presenza da rilanciare»". / Novità dalle intercettazioni: «Omicidio del Lomaso. Nella lite colpita la persona sbagliata»" (segue a pag. 11). - Il delitto di Dasindo (pag. 11): "Il colpo non era diretto a Nicolae. Spunta l'ipotesi di un altro bersaglio. La difesa: «Atto nono voluto». Domani in carcere a Spini l'interrogatorio di Paraschiv. Richiesto l'incidente probatorio" (Marta Romagnoli). - Incidente sul lavoro ieri pomeriggio a Condino (pag. 11): "Cade in moto: uomo rischia di perdere la gamba" (M. R.). - Andalo e Molveno (pagg. 12 e 13): "Tra sport, benessere e turismo". - Montagna (pag. 19): "I pontefici sulle vette. Le visite di Wojtyla e Ratzinger inducono a riflettere sul creato" (Enrico Franco). / "L'appello di Andrea Masullo al «Forum cattolico» dedicato alla tutela dell'ecosistema: «Serve la tenerezza per ricostruire il patto con la natura»" (Linda Pisani). - La Guida (pag. 15): "Sentieri dedicati a Frassati: il libro sul tratto trentino «Arco-Giudicarie-San Romedio» (Silvia Vernacchini).
"Vita Trentina" (n. 26, 30 giugno 2013). - In prima pagina: "Il card. Sodano a Trento" (servizi alle pagg. 4 e 5). - Verba manent (pag. 2): "Raffele Sampaolesi, difensore civico dei minori: «Tre le criticità: ritardi inaccettabili nelle risposte e ostinati silenzi degli Enti»". - Sacerdoti novelli (pag. 3): "Non funzionari, ma ministri" (Marco Zeni). - Economia e lavoro (pag. 6): "Imprenditori di se stessi. Esperienze d'impresa giovanile" (Novella Benedetti). - Convegno (pag. 7): "Da giovedì a domenica a Trento con «Greenaccord»: forum a Trento su «Il Creato e i media»". - Chiesa trentina (pag. 11): "Sdoganiamo il laicato" (Piergiorgio Franceschini). - Televisione e cinema (pag. 16): "Don Ivan Maffeis guida l'Ente dello Spettacolo. Un altro incarico per il sacerdote di Pinzolo". - Valli (pag. 23). "Caderzone Terme. Un mondo in conflitto. Ne parla Raffaele Crocco" (E. Fil.). / "Rendena. Tuckett: il fascino dei pionieri. Un libro nel centenario dell'esploratore. Alla presentazione al rifugio omonimo ha partecipato anche una delegazione del Club Alpino Inglese". / "Pinzolo. Cent'anni dall'incendio" (D. F.). / "Praso. Il terzo simposio di scultura del legno. Con «Sentieri di pace» l'arte scultorea in strada" (E. Fil.).