Venerdì 19 luglio 2013 - Giorno per giorno con la stampa locale
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Venerdì, 19 Luglio 2013 11:42
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 5228
"Trentino". - In prima: "Cinquemila assunti grazie ai «Centri per l'impiego» (segue a pag. 23). / "Torna Ivo Tarolli: «Costruisco io il nuovo centro» (servizio a pag. 19). / "La popolazione. Trentini a quota 530 mila" (servizio a pag. 21). - Lettere&Commenti (pag. 10): "Da Fiavé Renato Vivaldelli: «Dopo le primarie. Le due sentenze: sfascio Pd e no a Rossi»". - Costume&Società: (pagg. 14, 15 e 16): "Campo Lomaso: cena con delitto". / "Comano Terme. Corso di «Cake design», le torte capolavoro. Si impara la decorazione (pagando) con l'insegnante Lisa". - Politica (pag. 19: "Ivo tarolli: «Costruisco il nuovo centro». L'ex senatore sta lavorando alla costruzione di un nuovo partito che superi l'Udc e riunisca tutti i moderati senza Casini". - Storo (pag. 22): "Cade nel torrente: è grave". - Lavoro (pag. 23): "Le opportunità. Disoccupati con idee di impresa: per loro formazione e fondi". - Montagna (pag. 26, speciale): "Quando storia e turismo vanno a braccetto" (Marco Benedetti). - Estate in Giudicarie (pag. 40): "Un lungo weekend ricco di appuntamenti". / "In Val Rendena: dalle marce al «birdwaching»". - Pagine delle Giudicarie (pagg. 41 e 42). Da Tione Ettore Zini: "Immobili: crescono le agenzie. A Tione aperta «Trentino Casa». La titolare Odetta Amistadi: «Situazione difficile, ma aspettiamo la ripresa»". / "Dai 2.500 euro al metro quadro di Tione e Pelugo ai 4.500 euro di Pinzolo ed i 12.000 euro di Campiglio". - Da Dasindo Donato Riccadonna: "A braccetto agricoltura e turismo. Ambizioso progetto dell'associazione «Proecomuseo» per le Giudicarie". - Madonna di Campiglio: "Film su Wojtyla: servono altre comparse" (w. f.). - Caderzone Terme: "Tracce di arte rendenese in Municipio" (w. f.). - Da Castel Condino Aldo Pasquazzo: "Al Santuario dedicato ai morti di colera è tempo di restauro. Castel Condino: la chiesa méta di pellegrinaggi fu costruita nel 1836 dove furono sepolti 40 contagiati nel Veneziano". - Storo: "A Storo s riaprono i campi da tennis rimessi a nuovo" (a. p.). - Pieve di Bono: "Alla sagra del Carmine a Strada orchestra, cori e processione" (e. f.). - Valle di Daone: "Il futuro del turismo: incontro domani in vista di «Speed rock»" (a. p.). - Madonna di Campiglio: "Il giornalista Carlo Valli presenta il suo libro". - Sténico: "Riserva biosfera: incontro sulla proposta". - Sant'Antonio di Mavignola: "Coro Castel Campo nella parrocchiale". - Calcio (pag. 43): "Milano/Pinzolo: Isla all'Inter?Sì, no, forse...".
l
"l'Adige". - In prima: "Giudicarie. Oggi l'ultima udienza al tribunale di Tione" (servizio a pag. 46). / "La battaglia per le Funivie. Folgarida: Fedcoop rilancia e Mandrioli rastrella azioni" (segue a pag. 9). - Oggi Estate (pag. 10): "Giudicarie. / Pinzolo, dalle 9. Via Bolognini: mostra di icone. / Madonna di Campiglio, 17,30. Centro Rainalter: un libro. / Comano Terme, 21. Parco delle terme: Trentino imperiale". / Tione, 21. Piazza C. Battisti: Trentino in jazz. / San Lorenzo in Banale, 21. In Piazza: concerto. / Sant'Antonio di Mavignola, 21. Chiesa parrocchiale: concerto corale". - Ribaltione (pag. 44): "Divertirsi assieme al «Ribaltione». Si tiene domani a Seséna di Tione (in Comune di Preore) la festa estiva che sa sempre coinvolgere tanti giovani. / Musica con «I Maniac»". - Pagina della Val Rendena (pag. 45)- Servizio di Luigi Longhi da Madonna di Campiglio: "Volontaria sottrae migliaia di euro. Ammanco all'associazione per il trasporto Infermi. La presidente: «Siamo scossi, ma l'attività continua come sempre»". / "L'associazione «Trasporto Infermi» nasce nel 1990 e ha una trentina di Volontari impegnati 24 ore al giorno". - Da Spiazzo Jessica Pellegrino: "Demolito l'ex bar Mezzavalle. Dopo anni di trattative si è chiusa la vicenda vista anche la pericolosità". - Val Rendena: "Con il Coro «Cròz de la Strìa» note d'incanto al rifugio Brentei in Brenta". - Madonna di Campiglio: "Presentato il festival: «Mistero dei Monti»". - Pagina delle Giudicarie (pag. 46). Da Tione Giuliano Beltrami: "Oggi ultima udienza in tribunale. La pretura fu aperta in piazza Brévine nel palazzo vicino al carcere chiuso negli anni Ottanta". / "L'avvocato Fabiano Antolini è la memoria storica" (G. B.). - Sotto Giudicarie: "Raccolta dei rifiuti: nuovo appalto in arrivo. I vincitori verranno remunerati all'ora e a chilometraggio per il trasporto". - Sténico: "Il «Bas»: primo mese di successo. L'esposizione «Bosco Arte» conquista turisti e residenti". - Caderzone Terme: "Abruzzo: arte solidale. Progetto per i disabili". - Comano terme: "Pasticceria in Municipio". - Sténico: "Riserva della biosfera". - Madonna di Campiglio: "Cibo e non solo". - Tione: "Ribaltione".
"Corriere del Trentino". - In prima pagina il fondo di Simone Casalini: "Radiografia e pericoli di un successo: «Le incognite di Ugo Rossi»". / Cooperazione: da 75 a 40 Famiglie Cooperative" (segue a pag. 9). / Letteratura. Campiglio riscopre il mistero dei monti" (servizio a pag. 13). - Cultura (pag. 13): "Mistero dei Monti. La rassegna si svolgerà a Madonna di Campiglio e dintorni in agosto. Attesi Sevegnini. Camanni e Costantini" Rosanna Lampugnani). - Carnet (pag. 15). In arrivo. Montagne. Giorgio Felicetti in «Scarpagnante».
"Vita Trentina" (n, 29, 21 luglio 2013). - In prima: "Nelle Terre Alte. Insieme ai rifugi d'alta quota, un elemento importante del patrimonio ambientale, naturalistico e paesaggistico che il Trentino offre ai sui ospiti in estate sono le malghe" (servizio di Sara Marcolla a pag. 3). - Verba manent (pag. 2): "Ugo Rossi, vincitore delle primarie del centrosinistra: «Ora si lavora per cercare di avere una squadra in cui avrò il ruolo super partes. Dobbiamo cambiare il rapporto coi cittadini; serve sobrietà e nuova priorità»". - Attualità (pagg. 4 e 5): "Papa Francesco in prima". / "Gesti rivoluzionari" (Giorgio Grigolli, Carlo Di Cicco). - Media civici (pag. 7): "Laboratorio di buona politica. La consultazione popolare nei processi decisionali è uno dei temi centrali delle nuove forme di partecipazione democratica" (Patrizia Niccolini). - Chiesa (pag. 11): "Fuori dal recinto". / "I giovani non son increduli" (Marco Zeni). - Valli (pag. 19): "Più dignità al Volontariato turistico. Enrico Faes a capo della federazione Trentina delle Pro Loco e Consorzi" (Patrick Zeni). - Pagina delle Giudicarie (pag. 23). Da Storo Maddalena Pellizzari: "Festa di Comunità. La statua della vergine collocata 50 anni fa sul «Campanìl de Bés» domina l'abitato. Vedendo una foto del Cristo di Rio de Janeiro pensarono che anche Storo dovesse avere qualcosa di simile". - Bondo: "Mimmo Paladino in san Barnaba. L'inaugurazione" (E. Fil.). - Strada: "Carmine: musica e incontri. Nel fine settimana" (E. Fil.). - Montagne: "Terza edizione di «Montagne racconta»" (M. R.). - Santa Croce di Bleggio: "Croce monumentale come 150 anni fa". - Agricoltura (pag. 28): "Agronomi e forestali reclamano competenze". - Dialogo aperto (pagg. 30 e 31): "Da Tione don Olivo Rocchetti: «Adesso capisco...»". / "Di Piergiorgio Cattani: «Il turismo oltre le apparenze»".