Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Sabato 27 luglio 2013 - Giorno per giorno con la stampa locale

"Trentino". - Economia (pag. 9): "Sostegno al credito. Fondo da 100 milioni per le imprese". - Costume&Società (pagg. 14 e 15): "Castel Condino: canti in malga". / "Ràgoli: mostra sul matrimonio". - Regionali (pagg. 18 e 19): "Vari servizi" (Chiara Bert, Francesca Gonzato). - Pagina delle Giudicarie (pag. 41). Ettore Zini con un servizio da San Lorenzo in Banale: "Contro le tasse troppo alte, 428 firme. I residenti contro il Sindaco: «L'Imu su prime e seconde case va abbassata; aree sature da rivedere».Rigotti: «Disposto a rivedere i parametri». - Da Condino Aldo Pasquazzo: "Il successo del bicigrill non piace agli esercenti". - Lomaso: "Festa del grano tra memoria e show" (r. r.). - Breguzzo: "Sagra d'arte con opere di Pierluigi Dalmaso e Nirca Franzoi" (e. z.). - Rifugio Agostini: "Storie di Soccorso Alpino" [erroneamente segnalato sotto "Comano" - mam]. - Val di Nardis: "Al XII Apostoli nel Brenta il ricordo dei Caduti della Montagna". - Ponte Arche: "Oggi «Il Trovatore»: omaggio a Giuseppe verdi della Filarmonica" (g. ri.). - Sport (pag. 45): "Ciclismo. Giro di Polonia: oggi il via da Rovereto e l'arrivo a Campiglio". / "La cronotabella" (Luca Franchini). -

"l'Adige". - In prima pagina: "Cento milioni per le imprese" (segue a pag. 9). / "Boom di sfratti per morosità" (segue a pag. 29). - Salute (pag. 3): "Scatta il divieto totale di fumo dentro e anche fuori le scuole". - Anticrisi (pag. 9): "Credito: 100 milioni a tassi dimezzati" (Francesco Terreri). - Oggi Estate (pag. 12): "Giudicarie. / Pinzolo, 21. PalaDolomiti: cori. / Giustino, 21. Chiesa parrocchiale: concerto d'organo. / Sant'Antonio di Mavignola:, 21. Palestra comunale: serata naturalistica. / Madonna di Campiglio, 21,30. PalaCampiglio: cinema". - La crisi (pag. 29): "È boom di sfratti: Trento maglia nera" (Daniele Battistel). - Il caso (pag. 29): "Fa discutere la proposta di Gios: «Recupero dei terreni incolti ma senza Imu». L'assessore Mellarini: «Istituiamo la 'Banca della terra'»" (D. B.). - Pagina delle Giudicarie (pag. 47). Da San Lorenzo in Banale un servizio di Angelo Zambotti: "Metà paese firma la protesta per non pagare l'Imu sugli orti. Consegnato ieri al Sindaco Gianfranco Rigotti il grosso plico con i nomi dei capifamiglia del Comune del Banale. L'accusa è di non intervenire per evitare esborsi ingenti di denaro su piccoli lotti inutilizzati diventati però fabbricabili". - Cìmego: "Giornata con le Bande musicali". - Poia e Godenzo: "La Festa del Grano". - Villa Rendena: "Prosegue «Velaja»". - Sotto Giudicarie: "Parco del Sarca: «I Comuni approvino la delibera»" (D. R.). - Dalle Giudicarie Esteriori: "Terme di Comano: due revisori dimissionari. L'addio di Manuela La Via e Guido Margonari all'Azienda Consorziale di Comano. Altri abbandoni dopo quel del direttore generale" (A. Z.). - Caderzone Terme: "Pittura e incisioni a palazzo municipale. Le forme dell'arte in cinque artisti per «Tracce Renden'Arte»". - Da Storo: "Moto Club Lumezzane e Mc Storo: un gemellaggio per i giovanissimi. Corso di formazione al motocross". / "Sui campi «tromba d'aria» piega le piante di granoturco. Ieri alle 16; colpito circa un ettaro". - Sport (pag. 49): "Ciclismo. Tour de Pologne al via. Partenza da Rovereto per arrivare fino a Madonna di Campiglio".

"Corriere del Trentino". - In prima pagina il fondo di Ugo Morelli: "Investire nella cultura: «Quei Co.Co.Co. sono il futuro»". / "Credito. Prestiti alle imprese: un fondo da 100 milioni attivato dalla Provincia" (segue a pag. 9). / "Il Muse si apre al mondo" (segue alle pagg. 2 e 3). - Spettacoli (pag. 14): "Suoni delle Dolomiti. Val Rendena: gli Ottavo Richter raccontano Verdi. «Malga Rosa / Villa Rendena»: il versatile gruppo si esibirà martedì. Con loro ci saranno Ira Rubini e Carlone della Banda Osiris" (Lorenzo Sighel).

"Vita Trentina" (n. 30, 28 luglio 2013). - In prima pagina: "Quel bagaglio a amano..." (segue a pag. 2). / "In coda per il lavoro" (sevizio a pag. 4). - Verba manent (pag. 2): "Graziano Lucchi, da Stava nel ricordo di Papa Wojtyla: «Quell'uomo inginocchiato sul Crocifisso fu per tutti noi partenti delle vittime un modo per voltare pagina e dare un senso al dolore nostro e dell'intera comunità»". - La nostra storia (pag. 7): "Sui sentieri della Grande Guerra" (Pa. Pi.). [Strano che manchi un accenno alla Giudicarie, caratterizzata dalla Guerra in Adamello! - mam]. - Cultura (pag. 8): "A Bondo nella chiesa di San Barnaba opere di Palladino, Chagall e Rouault. Tra fede e arte «Nel segno della Croce»". - Cultura (pag. 9): "Rocche e castelli del Sudtirolo a Castel Sténico. Viaggiando con le stampa" (Pietro Marsilli). - Convivenza (pag. 10): "Lavoro domestico". - Meridiani (pag. 14): "Donne protagoniste" (Roberto Moranduzzo). - Valli (pag. 19): "Un servizio speciale di Mariachiara Rizzonelli da Ràgoli. Un matrimonio lungo... secoli. Una mostra ripercorre, attraverso abiti nuziali, documenti e fotografie, racconti e tradizioni legati al «giorno più bello»." / "Matrimoni e popolazioni". / "Il progetto". - Pagina delle Giudicarie (pag. 23). Da Pinzolo: "Monumento al partigiano: Scoperto il busto di Adamello Collini". - Sotto Giudicarie: "Rifiuti: dal 2014 una gestione più efficace. Approvato all'unanimità dall'assemblea della Comunità di Vale l'appalto per l'affidamento del servizio integrato" (Enzo Filosi). - Da Bondone: "Il ricordo. La missione di padre Faustino Cimarolli" (Gianpaolo Capelli). - Dalla Valle del Chiese: "L'iniziativa: malghe aperte per conoscere" (M. R.). - Da Roncone: "Severino Papaleoni presenta i colori dell'Alpe". - Da Tione: "Le scultura di Giovanni Paolo". - Da Condino: "Open internazionale di scacchi". / "Concerto d'estate" (M. R.) - Agricoltura (pag. 28): "Innovazione tecnica in bosco. Quantità e qualità del legname telerilevate dall'alto" (Sergio Ferrari, Giuseppe Michelon). - Sport (pag. 29): "Ciclismo. Giro di Polonia... con arrivo della prima tappa a Madonna di Campiglio" (Gino Micheli). - Provincia (pag. 30): "Il lavoro dei campi tiene... ma c'è troppa burocrazia" (B. B.).