Giovedì 8 agosto 2013 - Giorno per giorno con la stampa locale
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Sabato, 10 Agosto 2013 22:50
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 4789
"l'Adige". - In prima pagina: "Giudicarie. Gian Paolo Margonari nel film su papa Wojtyla" (servizio a pag. 44). / "Niente «tassa» in Biblioteca. Non toccate il diritto alla cultura" (di Aldo Collizzolli, bibliotecario di campagna; segue a pag. 55). / "Economia. Cassa integrazione dimezzata: crollo del 56 per cento" (segue a pag. 15). / "Sindacati all'attacco per i tagli alle Rsa" (segue a pag. 18). - Oggi state (pag. 10): "Giudicarie / Bondo, 14. Casina Campantich: concerto per il «Suono delle Dolomiti». / Vigo Rendena, 20,30. Centro scolastico: Ennio Lappi con «L'epopea dei grandi lavori idroelettrici in Giudicarie». / Pinzolo, 21. PalaDolomiti: orchestra". - Itinerari (pagg. 12 e 13):" Fra gli insorti della Valsugana nelle fila venete, Corpi Franchi in Giudicarie e Val di Ledro". / "L'eccidio di Sclemo". / La scheda: Sténico e Sclemo; Il libro di Marchetti" (Andrea Casna). - Aziende (pag. 17): "Politica sorda, le imprese muoiono" (Angelo Conte). - Val di Sole (pag. 42): "Fra gli avvenimenti e le tante novità durante l'estate anche il «Bici-Bus» Dimaro-Madonna di Campiglio-Carisolo". - Pagine delle Giudicarie (pagg. 44 e 45). Sotto Trento: "Cinema: Adamello sul set. Nel film su Wojtyla c'è Gian Paolo Margonari attore con Katia Ricciarelli..." [Un film girato al rifugio Graffer, a Sant'Antonio di Mavignola, alla capanna Presena, a Zuclo...] (F. T.). - Lomaso: "Dasindo piange la scomparsa di don Albino Donati, per anni parroco del borgo. Si è spento alla Casa del Clero all'età di 85 anni" (A. Z.). - Baitoni: " La «Gustosì» si porta in pari con gli stipendi. «Confidi» consegna gli assegni; fugate le tensioni. Bertani rilancia a pieno ritmo la produzione". -Terme di Comano: "Sgarbi e l'arte". - Tione: "Le opere di Franco Cis". / Festa del Ramadan. / Defilé in piazza Battisti". - Dalla Valle del Chiese Giuliano Beltrami: "Pompieri e Soccorso Alpino ai ferri corti per le chiamate. Nessuno vuole rinfocolare la polemica ma il malessere tra gli 800 Vigili del Fuoco Volontari delle Giudicarie è palpabile. Il problema è la centrale operativa unica mai decollata, e forse anche la creazione di un solo Corpo con diverse sezioni". - Spiazzo Rendena: "Il bilancio. La piscina fa il tutto esaurito Boom della gestione Pro Loco" (J. P.). - Valle del Chiese: "Acquedotti quasi a secco. Colpa della canicola ma anche del proliferare delle piscine" (G. B.). - San Lorenzo n Banale: "Hobbisti alla sagra. Ben accolti i banchetti". - Inserzione: "Tione, piazza Battisti, venerdì 9, ore 22: «L'arte dell'Incontro». Cabaret con Fabrizio Fontana". - Calcio estivo (pag. 50): "Pinzolo Campiglio: finale di rigore. Il derby giudicariese con il Calcio Bleggio si è deciso dal dischetto: fatale il cucchiaio sulla traversa di Serafini. Pinzolo Campiglio 8 (3), Calcio Bleggio 6 (3)". / / "L'altra semifinale: Condinese 0 Comano Fiavé 3. Prova di forza del Comano: 3 a 0. Condinese battuta, domenica la finale" (A. Z.).
"Trentino". - Costume & Società (pagg. 12 e 13): "L'intervista a Giampaolo Visetti. L'incontro domani alle 17 a Comano per «Trentino d'Autore» su «La Repubblica della Cina». Il giornalista trentino, inviato di Repubblica, racconta il Grande Paese" (Fausta Slanzi). / "Sténico. La cucina a km zero si mette in prosa. A Sténico, nella casa del Parco «Rio Bianco» è di scena l'attore/regista Pino Petruzzelli" (Fausta Slanzi). - Dalla Valle del Chiese un servizi culturale di Katja Casagranda (pag. 16): "Parte domani in Vale del Chiese la tre giorni di «Altrotempo» che anima di parole, musica le centrali. Quei passaggi elettrici tra spettacolo e storia". / "L'inedito. Andrea Castelli dialoga anche con i clip". - Anziani ('ag. 20): "Tagli alle Rsa: è bufera. Ma l'Upipa rassicura: «No aumento ai costi»" (Marta Franceschini). - Pagine delle Giudicarie (pagg. 41 e 42). Walter Facchinelli con un servizio dalla Val Rendena: "Anziana indigente: il Comune non vuole pagare la Casa di Riposo. L'amministrazione di Villa rendena ricorre in appello contro la sentenza pronunciata dal Tribunale che la costringe a coprire i costi della retta alberghiera anche in presenza di parenti della donna". - Bondo: "Musica e recitazione a Malga Lodranega" (e. f.). - Madonna di Campiglio: "Serata di emozioni con i film di montagna". - Dalle Giudicarie Esteriori: "Ricorrenze. Castelcampo: 50 anni di canti corali. Festeggiato il coro nel quale militano ancora due dei fondatori" (g. ri). - Comano Terme: "Sgarbi tra «NegoziArte» e presentazione del suo nuovo libro" (g. ri.). - Inserzione: "Carisolo, Palazzetto dello Sport, venerdì 9, ore 21. «L'Arte dell'Incontro» con special guest Francesco Baccini". - Da Baitoni di Bondone il servizio di Sandra Mattei: "«Gustosì»: gli stipendi pagati con i soldi di Confidimpresa. Consegnati a 17 operai 120 mila euro per 8 mesi di salari. Bertani garantisce di pagare il debito con nuove commesse". - Vigo Lomaso: "Don Albino Donati si è spento a 85 anni". - Sténico: "In scena Pino Petruzzelli con «Chilometri zero»". - Aldo Pasquazzo da Roncone: "A Roncone i turismo va a gonfie vele. Un paese in controtendenza: albergatori ed esercenti soddisfatti. E ogni girono eventi nuovi". - Daone: "Un viaggio lungo il Chiese tra immagini ed escursioni". - Caderzone Terme: "I pastori in scatti in bianco e nero: mostra fotografica al Museo della Malga".
"Corriere del Trentino". - In prima pagina il fondo di Ugo Morelli: "Cultura e conoscenza: «Investire selezionando la qualità»". / "Case di Riposo: la Cisl dà battaglia" (segue a pag. 6). - Economia (pag. 11): "Concordati: offensiva artigiana" (Stefano Voltolini). - Carnet (pag. 15): "Valle del Chiese. Solis String Quartet e Peppe Servillo alla casina Campantich, località Adamello" [la solita imprecisione toponomastica! - mam].