Sabato 24 agosto 2013 - Giorno per giorno con la stampa locale
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Sabato, 24 Agosto 2013 11:03
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 3300
"l'Adige". - In prima pagina: "Provincia. Stanziati 18 milioni per i lavori alle Rsa" (servizio a pag. 27). - Conti pubblici (pag. 5): "Un miliardo e mezzo di frodi e sprechi". - Oggi Estate (pag. 10): "Giudicarie [finalmente toponimo unico!!! - mam]. / Lardaro, 20,30. Forte Larino: presentazione di «A quasi cent'anni» di Maddalena Pellizzari e di «Sui sentieri dei Lupi» di Vittorino tarolli. / Bondone, 20,30. Castel San Giovanni: Guerra Rustica. / Caderzone Terme, 21. Palazzo Lodron Bertelli: concerto". - Itinerari (pagg. 12 e 13): "Fortezze nel Trentino orientale". - Crisi (pag. 15): "Semestre nero per i fallimenti: in regione + 26 per cento. E molte sono le aziende storiche che hanno dovuto alzare bandiera bianca dal 2008". - Elisoccorso (pag. 16): "Volo notturno: 76 voli in 50 giorni. Il sogno ora è quello di poter avere a disposizione i visori a infrarossi". - Dorigatti (pag. 24): "Tesoretto per il lavoro dei giovani". - Speciale Agricoltura (pagg. 28 e 29): "I giovani riscoprono la terra. / Come cambia l'agricoltura trentina". - Maltempo (pag. 30): "Tempesta da ovest a est, flagellato tutto il Trentino. Tromba d'aria e danni in Valle del Chiese". - Pagina delle Giudicarie (pag. 47): "Pinzolo. Per l'hotel a Campicioi accordo urbanistico. L'avvio degli espropri è una buona notizia. Il Sindaco Bonomi: «Vogliamo arrivare ad un accordo di programma. Porterà 70 posti di lavoro e un investimento di 25 milioni. sulla frazionalità aspetto un parere legale" (L. Lo.). - Madonna di Campiglio: "Commissioni di studio: no della maggioranza. Sul «Belvedere Express», la piscina e il Canalone Miramonti riqualificato" (Al. V.) - Pinzolo: "C'è «Americane». Domani giornata a quattro zampe". - Castel Condino: "Dopo Cassibile: testimonianze di due reduci". - Da Brione un servizio di Giuliano Beltrami: "Un ritiro nella quiete per «Trento Clarentia». Le ragazze del calcio inaugurano la Casa Vacanze che fu la canonica". - Vigo Rendena: "Iniziative al Bici Break". - Storo: "Grandi chef e la farina". - Lardaro: "Presentazione di libri". - Brione: "Sagra di San Bartolomeo".
"Trentino". - In prima pagina: "Fondo di Marco Zulberti: «La burocrazia che uccide la montagna» (segue a pag. 11). / "Anche per le aziende artigiane arriva la detrazione Irap" (servizio a pag. 9). / "Sicurezza e salute. Elisoccorso: in 50 giorni già 46 voli notturni" (servizio a pag. 19). - Società: "Furbi e falsi poveri: ecco come truffavano Inps e Enti pubblici". - Costume&Società (pag. 15): "Preore. Non chiamatemi Paperonzolo". - Pagina delle Giudicarie (pag. 41). Da Madonna di Campiglio un intervento di Giuseppe Ciaghi: "Consiglio a Campiglio; sala gremita alla «prima». Seduta «storica» quella di giovedì nel Centro Rainalter davanti al folto pubblico. Il Sindaco Bonomi ha illustrato i numerosi progetti in dirittura d'arrivo a Pinzolo". - Da Fàvrio/Fiavé: "Coro Castelcampo:in concerto sul Monte Misonet" (r. r.). - Bondo: "Il concorso. La chiesa di San Barnaba tra arte e poesia". - Castel Condino: "Il 3 settembre del '43 con il racconto di due reduci" (a. p.). - Terme di Comano: "Dopo il restauro, oggi riapre la Madonna del Rosario" (g. ri.). - San Lorenzo in Banale: "Sacra edicola «al Cacciatore»: incontro in Val d'Ambiez" (g. ri.).
"Corriere del Trentino". - In prima pagina il fondo di Ugo Morelli: "L'evoluzione su cui riflettere: «Cambiamenti climatici»". / "Occupazione. Giovani: la Provincia approva i tirocini" (segue a pag. 2). / "Il turismo estivo sorride grazie al mese d'agosto. «Necessaria una svolta» (segue a pag. 9). - Rsa (pag. 6): "La Provincia investe 18 milioni". - Zaino in spalla (pag. 13): "Una montagna da vivere per tutti i gusti". - Piaceri (pag. 15): "Pinzolo fra spressa e giochi. C'è la festa delle giovenche. La kermesse prevede anche la passeggiata «Su e giù per l malghe»" (Francesca Negri).
"Vita trentina" (n. 33, 25 agosto 2013). - In prima pagina: "Fuochi di paglia. Il recupero dei metodi di coltivazione tradizionali" (servizio a pag. 3). - Verba manent: "Roberto Calzà, Caritas diocesana: «Restituire alla politica la dignità perduta, il suo impegno civico e autentico servizio alla comunità e al bene comune ripartendo dalle esigenze dei più deboli»". / "Barbara Bastarelli, Centro antiviolenza: «Pene per il femminicidio: segnale di presa di coscienza, ma le leggi non bastano. Per contrastare una cultura patriarcale e maschilista serve un cambio di rotta dal punto di vista culturale»". / "Ermanno Brunelli, micologo: «Funghi. Prudenza, limitarsi a poche varietà, controllo di esperti in caso di dubbi, abbigliamento adeguato, muniti di cesto, minor tempo possibile tra la raccolta e il pasto»". - Turismo (pag. 5): "Avanti, turisti! Buone presenze nel mese di agosto". - Stori (pag. 6): "Le teleferiche della Grande Guerra. Un libro documenta la ricerca delle tracce sul fronte austriaco" (Paolo Piffer). - Turismo (pag. 7): "Quattordicesima borsa internazione del turismo montano". - Attualità (pag. 11): "Il meeting di Rimini rilancia l'appello del Papa: «Serve una nuova umanità»" (Marco Zeni). - Chiesa (pag. 12): "Lo Studio Teologico Accademico Tridentino (Stat) è un servizio alla pastorale. Parla il nuovo direttore mons. Giulio Viviani" (Diego Andreatta). - Lomaso (pag. 13): "Il don Guetti del Brasile. Don Albino Donati è stato «Fidei donum» per 21 anni in missione. Dasindo 2 marzo 1928-Campo Lomaso 2013". - Pagina delle Giudicarie (pag. 23). Un servizio di Enzo Filosi da Pieve di Bono: "Unite nel ricordo. Quattro comunità hanno scoperto nella frazione di Por una lapide in memoria di Pare Eligio Bortolotti, trucidato nel 1944 dai soldati nazisti in Toscana. Por 1912-Querceto 1944. La testimonianza". - Brione: "Il nuovo turismo anima il paese" (Mariagrazia Rizzonelli). - Roncone: "Sera sui pesci, venerdì 23 agosto" (M. R.). - Val d'Ambiez: "In preghiera davanti all'edicola, domenica 25 con «Ars Venandi» (G. Ri.).