Sabato 31 agosto 2013 - Giorno per giorno con la stampa locale
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Sabato, 31 Agosto 2013 12:45
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 3440
"l'Adige". - In prima pagina: "Contributi. Altri 34 milioni per la casa" (segue alle pagg. 3 e 23). / "No ai tagli. Giudici di valle: meglio tenerli" (di Sergio De Carneri, segue a pag. 54). / "Male l'impiego femminile. Trentino: in un anno 900 disoccupati in più" (segue a pag. 22). -Lavoro (pag. 5): "Disoccupati: dramma infinito e fra i giovani è sempre peggio". - Eurozona (pag. 5): "Inflazione in calo ma la spesa resta sempre più cara". - Economia (pag. 9): "Anticrisi. Concordati: ai fornitori anticipazioni per 10 milioni". / "Imprese ai giovani". - Oggi Estate (pag. 12): "Giudicarie. / Pieve di Bono. Piazzale scuole elementari: San Felicissimo. / Sténico, 10. Al Castello: Mostra. / Pinzolo, 18. Varie sedi: Festa dell'allevatore. / Caderzone Terme, 21. Palazzo Lodron Bertelli: pianoforte". - Rifugi (pagg. 14 e 15): "Autunno in quota. «I rifugi del gusto». 46 strutture aperte fino al 6 ottobre". / "La nuova guida: 146 rifugi da scoprire". - Rendena (pag. 19): "Frontale giovedì sera a Spiazzo: ferita una 31enne". - .L'omicidio in Rendena (pag. 20): "Avvocato assassino a giudizio. Lucia bombardata al telefono. Confermata l'aggravante della premeditazione". - Provincia (pag. 23): "Comuni: 60 milioni da anticipare". - Pagina delle Giudicarie (pag. 47). Da Tione servizi di Denise Rocca: "Il tendone delle feste riappare all'improvviso. Commercianti infuriati: defilé annullato per maltempo. Scandolari: «O è idoneo o non lo è". / "All'Enaip il corso di Management: quarto anno più vicino". - Da Madonna di Campiglio: "Nambino e 5 Laghi: ultima area integra. Mayr: «Nemmeno pensare a realizzare piste e impianti. L'inserimento di piste, strade e attrezzature comporterebbe la perdita di interesse turistico della zona». L'ingegnere, ex presidente di Italia Nostra, sottolinea il valore anche economico della zona molto frequentata sia d'estate sia d'inverno per la qualità paesaggistica". - Viabilità: "Limarò chiuso al traffico di notte per due settimane da lunedì". - Cavrasto: "Grande ambizioni per il Durone. Oggi e domani il torneo giovanile di fine estate" (A. Z.). - Ponte Arche: "Loredana Conto". - Tione: "Sara di San Vittore". / "Set fotografico". - Calcio Eccellenza (pag. 50): "Calcio Chiese - Bozner. / Termeno - Comano Fiavé".
"Trentino". - In prima pagina: "Omicidio di Campiglio: indagini concluse a tempo di record. Ciccolini: giudizio immediato" (servizio a pag. 18): "L'annuncio fatale: «L'adoro ma non la passerà liscia»". - Idem: "Per la casa: arrivano altri 25 milioni" (servizio a pag. 20). / "Lavoro. Disoccupati trentini a quota 15 mila" (servizio a pag. 21). - La foto dei lettori (pag. 10): "I fiori di «cotone» del laghetto del Brenta" (Luciano Imperadori). - Lavoro (pag. 21): "I disoccupati sono 15 mila ma crescono gli occupati". - A Zuclo (pag. 24): "Ottantenne in Ape contro un albero. Numerosi i traumi". - Pagina delle Giudicarie (pag. 50). Da Bolbeno un intervento di Ettore Zini: "Provinciale del Duron: chiusa fino a tutto ottobre. Il piccolo cedimento di fine giugno si è rivelato un problema moto serio. Il servizio strade: «Il terreno è melmoso e là sotto passano le condotte del gas»". - Comano Terme: "Erbe e miele: Festival al Parco delle terme di Comano" (r. r.). - Madonna di Campiglio: "Amarcord. Campioni di sci di Campiglio all'Abetone per Milianti" (p. b.). / "Mons. Bressan al Rotary Club va in onda su Telepace" (w. f). - Tione: "Gli acquarelli di Squeo al Centro Studi Judicaria" (e. f.). / "«Area 51» presenta le sue idee per lo sport" (f. s.). - Val Genova: "Al Rifugio Bèdole si ricorda Adamello Collini" (e. z.). - Da Vigo Rendena il servizio di Walter Facchineli: "La protesta dell'emigrante Burrini: «La mia abitazione qui è prima casa. Non è giusto tassarla come seconda»".
"Corriere del Trentino". - In prima pagina il fondo di Ugo Morelli: "Il cambiamento possibile: «Paesaggio: ambiente e territorio»". / "Altri 9,5 milioni per la casa. Il 40 per cento riservato ai giovani" (segue a pag. 3). - / Delitto Campiglio. Ciccolini inviava 250 messaggi giornalieri alla povera Lucia" (servizio a pag. 5). - Istat (pag. 7): "Occupazione: 300 posti in più. Ma crescono anche i disoccupati: + 900 su base annua" (Enrico Orfano). - Cultura (pag. 13): "Educare con facebook. Manuale di Erickson per docenti e genitori" (Gabriella Brugnara). - Piaceri (pag. 15): "Erbe e miele: simboli alpini. Omaggio a Comano Terme" (Francesca Neri). -
"Vita Trentina" (n. 34, 1° settembre 2013). - In prima pagina: "Terra di famiglia. La «Giornata del Creato» lunedì 2 settembre a Trento" (servizi alle pagg. 4 e 5). - Nella rete (pag. 2): "Trentino allo sfascio?" (Marco Zeni). - La terza (pag. 3): "Due passi in val di Fumo. Le particolarità naturali, la ricchezza faunistica, le escursioni accessibili per le famiglie, le pareti di ghiaccio da scalare richiamo invernale per i i giovani..." (Marco Zeni). - Il messaggio (pagg. 4 e 5): "Il custode del Creato". / "La natura è di casa". / "Giornata del Creato" (Diego Andreatta). - Convegno (pag. 7): "Trento, 21 e 22 settembre, in piazza Fiera. La Montagna invade il centro storico di Trento". - Attualità (pag. 8): "Quale musica sacra?" (Michela Grazzi). - Val Rendena (pag. 10): "In ricordo di Adamello Collini: in Val Genova con ANA e ANPI". - Valli (pag. 19): "Lavoro in montagna: una scelta di vita. Un «Festival» a Riva di Vallarsa inaugurato giovedì 29 agosto" (L. Gal.). - Pagina delle Giudicarie (pag. 23): "Di Enzo Filosi il servizio da Pieve di Bono: "Cologna: nuovi rintocchi dal colle. Recuperata la chiesetta di San Martino". - Pinzolo: "Paesaggi dell'energia. Mostra fotografica" (G. Le.). - Madonna di Campiglio: "Animali nel bosco e nell'arte. Il 6° concorso" (Maddalena Collini). - San Lorenzo in Banale: "Ambiez: il ricordo dei cacciatori andati avanti. La celebrazione" (G. Ri.). - Val del Chiese: "Circonvallazione di Pieve di Bono: partite le rilevazioni. Progetto da 40 milioni" (Enzo Filosi). - Agricoltura (pag. 28): "Fragole transumanti". / "Mirtillo poco produttivo" (Sergio Ferrari, Giuseppe Michelon). - Sport (pag. 29): "A Ràgoli nelle Giudicarie. Sabato riprende il Circuito Sat" (G. M.). - Dialogo aperto (pag. 31): "Don Ivan Maffeis, presidente della «Fondazione Ente dello Spettacolo», presente all'apertura del Filmfestival a Venezia" (Vincenzo Corrado).