Sabato 7 settembre 2013 - Giorno per giorno con la stampa locale
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Sabato, 07 Settembre 2013 11:08
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 3343
"Trentino". - In prima: "La montagna che non t'aspetti. Volete pesce? Salite al rifugio. Campiglio: profumi mediterranei e polenta al «Ritòrt»" (segue a pag. 39). - Incidenti in montagna (pag. 23): "Una 50enne tedesca precipita vicino al Tucket; è molto grave". - Pagine delle Giudicarie (pagg. 39 e 40). Un servizio di Sandra Mattei da Madonna di Campiglio: "Rifugio Ritòrt al gusto di mare e monti. Le gestione pugliese ha rivoluzionato l'offerta gastronomica: con la polenta anche il pesce"". / "Luca Collini a Malga Ritòrt: «Qui le mucche di Razza Rendena doc forniscono formaggi e yogurt genuini". - Bocenago: "Sapori di Rendena: domani festa per gustare la tradizione". - Sotto Giudicarie l'intervento di Ettore Zini: "Opere stradali: accordo con la Provincia. Firmato a Trento il protocollo del Piano Mobilità: in primavera partono i lavori delle varianti di Pieve di Bono e di Pinzolo". / "Collegamento con Valvestino. «Sì» al tunnel finanziato con i Fondi Odi" . - Di Giuseppe Ciaghi il servizio da Madonna di Campiglio: "Funivie Campiglio: utili distribuiti ai soci. Il presidente Marcello Andreolli oggi all'assemblea generale: «Stagione positiva, con il 10 per cento di passaggi in più»". - Valle del Chiese: "Nuova «Ferrata Sasse» in collegamento Idro-Baitoni: oggi l'inaugurazione" (a. p.). - Sotto Giudicarie: "Riserva biosfera: 20 soggetti coinvolti firmano l'accordo". / "Pd: i circoli delle Giudicarie candidano Luigi Olivieri di Pinzolo e Giusi Tonini di Storo". - Bocenago: "Giovanni Alberti: oggi l'ultimo saluto all'ex consigliere comunale". - Inserzione: "Asuc di Fisto. Asta pubblica per l'affitto dell'azienda «La Zàngola» di Madonna di Campiglio".
"l'Adige". - Ambiente (pag. 24): "Unesco dalle Dolomiti al Garda: scatta la candidatura. Interessa le Alpi ledrensi e le Giudicarie Esteriori". - Montagna (pag. 27): "Tre morti, in Alto Adige, e un ferito in montagna. Donna soccorsa al Tuckett: grave una turista scivolata sulle Dolomiti di Brenta". - Pagina delle Giudicarie (pag. 45). Da Madonna di Campiglio a firma D. R.: "Un invaso per il laghetto di Montagnoli. Via libera delle Regole per lo stoccaggio d'acqua. Le Funivie campigliane potranno innevare in soli 4 giorni anziché 30. Sarà grande come 6 campi di calcio con una diga lunga 180 metri e alta 8,15 metri". - Bocenago: "Oggi alle 17 l'estremo saluto a Giovanni Paolo Alberti" (J. P.). - Madonna di Campiglio: "Funivie: utile da 1,7 milioni di euro. La stagione invernale si è chiusa con 8 milioni di sciatori. Dal 2014 pronto il nuovo bacino per l'innevamento artificiale" (Al. V.). - Sotto Giudicarie: "Una firma a Trento per i futuri progetti viari. Comunità di Valle e Provincia hanno predisposto il «Piano di stralcio»". In evidenza le varianti di Pieve di Bono, di Pinzolo e di Ponte Arche; così come «la Valvestino torna trentina» con il tunnel Persone-Baitoni". / "Gli interventi e le opere previste: variante di Saone; variante di Zuclo; messa in sicurezza della S. P. 34 del Lisano; messa in sicurezza tratto statale di Fiavé; variante via Campini-Zona industriale di Storo; allargamento strada Bersone-Daone; sistemazione viabilità Brione; Ciclabile Lardaro-Praso-Daone; ciclabile della Rendena; ciclabile Basso Chiese; rettifica e sistemazione Galleria di Ponte Pià; variante dei paesi della Bassa Rendena; variante di Breguzzo e Bondo; variante di Roncone e Lardaro; nuova circonvallazione di Tione; miglioramento viabilità accesso lungo la Valsabbia; completamento interventi fra Nembia e Lago di Molveno; collegamento Ponte Arche-Riva del Garda; collegamento Ponte Pià-Ponte Arche; collegamento Tione-BondoBreguzzo: ciclabile Lardaro-Pieve di Bono". - Lettere&Commenti (pag. 55): "Da Trento Armanda Ravagni: «Adamello Collini: grande amante della libertà»".
"Corriere del Trentino". - In prima pagina i fondo di Giuseppe Saglione: "Impatto ambientale e paesaggio: «Un passo oltre la vita»". - Opere pubbliche (pag. 4): "Via libera al Piano della Mobilità per la Comunità delle Giudicarie. Diversi gli interventi programmati. Gilmozzi: «La sostenibilità è la nostra filosofia»" [testo dettagliato e interessante, non firmato]. - Ambiente (pag. 4): "Unesco: le Alpi ledrensi e la «Judicaria» candidate a riserva della biosfera. Approvato il protocollo d'intesa tra la Provincia e i Comuni" [interessate in particolare le Giudicarie Esteriori]. - Montagne (pag. 7): "Precipita per 4° metri: grave turista. La donna, 50 anni, stava percorrendo il sentiero Benini sul Brenta. È ricoverata a Bolzano".
"Via Trentina" (n. 35, 8 settembre 2013). - In prima: "Bombe di ieri e di oggi" (servizi alle pagg. 4 e 5). - Verba manent (pag. 2): "Giorgio Torgler, istanze del mondo sportivo: «Investire sulla formazione dei giovani e sulla prevenzione sanitaria»". - Attualità (pag. 6): "A scuola di ecumenismo". - Attualità (pagg. 8 e 9): "Creato e famiglia" (Marco Zeni). - Pagina delle Giudicarie (pag. 31). Da Santa Croce di Bleggio: "La grande festa. Ricorre quest'anno il 150° anniversario della costruzione della Croce monumentale che sorge sullo spiazzo antistante la chiesa pievana. Grande festa il 14 settembre con l'Arcivescovo mons. Bressan". - Giustino: "In scena ad agosto la terza replica dello spettacolo, dopo Spiazzo e Pinzolo. «L'Uomo del Fiume»: san Vigilio tra storia e leggenda" (Gianluca Leone). - Tione: "Un Ospedale di massimo livello". - Sarche: "Chiuse la S. S. del Càffaro. Ciclabile: si lavora" (E. Fil.). - Terme di Comano: "Madonna del Rosario: cappella riaperta dopo i lavori di restauro". - Montagna (pag. 36): "L'orso pesa sul turismo".