Domenica 8 settembre 2013 - Giorno per giorno con la stampa locale
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Domenica, 08 Settembre 2013 14:59
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 3182
"Trentino". Attualità (pag. 8): "Esperti di economia e ingegneri: il mercato vuole gli anti-crisi. Sul mercato quasi 220 mila posti di lavoro per il 2013. Nelle aziende cresce la domanda di personale qualificato". - Turismo (pag. 8): "Stagione salvata dagli stranieri. Per la prima volta in maggioranza negli hotel. Calano gli occupati". - Lettera&Commenti (pag. 11): "Il libro a Comano. Da Trento Armanda Ravagni: «L'eredità della Gruber: bravissima Lilli!»". - Pagina delle Giudicarie (pag. 46). Da Bocenago il servizio di Walter Facchinelli: "Gianpaolo Alberti: una folla commossa all'ultimo saluto" . - Da Tione un servizio di Ettore Zini: "Il diario del superstite di Cefalonia. Paolo Salvaterra Borelón, commerciante da poco scomparso, ha lasciato una memoria scritta". - Giudicarie Esteriori: "Castel Restór: oggi l'escursione da prenotare" (r. r.). - Sotto Giudicarie: "L'aiuto alla scelta di studio «Yes». Progetto delle Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella per 25 giovani". - Dalla Valle del Chiese un servizio di Aldo Pasquazzo: "Baitoni di Bondone. Su del 10 per cento le presenze turistiche. L'annuncio del Sindaco di Condino all'apertura della «Ferrata Sasse»". - Tione: "Ospedale: ultimo incontro con l'azienda". / "Pistón-Mola: rilievo per ripristinare la via". - Sport (pag. 52): "Il Lavis ci prova anche a Pinzolo". / "Partite ed arbitri". - Basket (pag. 53): "Carisolo. L'Aquila vola alto e batte la Vanoli".
"l'Adige". - Storia (pag. 8): "Undici democristiani e la Balena Bianca" (Alessandro Franceschini). - Pagina delle Giudicarie (pag. 42). Da Madonna di Campiglio il servizio di Alberta Voltolini: "Funivie Campiglio spa più vicina a Folgarida. Divisa unica per gli addetti e piste «unite». Il presidente Marcello Andreolli agli azionisti: «Fiducia nella skiarea con Pinzolo e necessità di ampliare le piste a Seròdoli». Bilancio in utile e incassi come nel 2010". - San Lorenzo in Banale: "Don Bruno Ambrosi lascia il Banale per il tesino. Oggi pomeriggio la Messa e il saluto corale delle comunità". - Bocenago: "L'addio ad Alberti: il paese unito nel dolore. Don Federico: «Una grande perdita; noi siano appesi ad un filo»" (J. P.). - Montagne: "«Yes»: il campus della Cassa Rurale per 25 ragazzi". -Dalle Giudicarie Esteriori: "Dorsino/San Lorenzo in Banale. Pronti alla fusione. Il nuovo nome sarà scelto dai cittadini. «Il matrimonio tra Comuni s'ha da fare»" (D. R.). - Sotto Giudicarie: "Nel Pd comincia la sfida tra Olivieri e Motter. Nel partito, però, si rincorrono i mal di pancia per la candidatura dell'ex presidente provinciale della Sat". - Bocenago: "Oggi «Antichi sapori»". - Tione: "Incontro sull'Ospedale". - Basket Legadue (pag. 44): "Carisolo. L'Aquila graffiante. Ko la Vanoli". - Calcio Estivo (pag. 46): "Valrendena ok. Vinto il memorial «Gildo Parolari»" (A. Z.).
"Corriere del Trentino". - In prima pagina il fondo di Luca Malossini: "La città da vivere: «Un utile Promemoria»". / "Via al trail più duro del mondo. Gli undici superatleti che sfidano i «Giganti»" (servizio di Ma. Giovannini a pag. 12). - Il libro (pag. 15): "Itinerari densi di storia: la Grande Guerra in quota. Gli autori ripercorrono sentieri e strade militari: «Alla scoperta dei luoghi della Grande Guerra: Adamello, Garda, Pasubio, Altopiani, Dolomiti»" (Silvia Vernacchi).
"Via Trentina" (n. 35, 8 settembre 2013). - In prima: "Bombe di ieri e di oggi" (servizi alle pagg. 4 e 5). - Verba manent (pag. 2): "Giorgio Torgler, istanze del mondo sportivo: «Investire sulla formazione dei giovani e sulla prevenzione sanitaria»". - Attualità (pag. 6): "A scuola di ecumenismo". - Attualità (pagg. 8 e 9): "Creato e famiglia" (Marco Zeni). - Pagina delle Giudicarie (pag. 31). Da Santa Croce di Bleggio: "La grande festa. Ricorre quest'anno il 150° anniversario della costruzione della Croce monumentale che sorge sullo spiazzo antistante la chiesa pievana. Grande festa il 14 settembre con l'Arcivescovo mons. Bressan". - Giustino: "In scena ad agosto la terza replica dello spettacolo, dopo Spiazzo e Pinzolo. «L'Uomo del Fiume»: san Vigilio tra storia e leggenda" (Gianluca Leone). - Tione: "Un Ospedale di massimo livello". - Sarche: "Chiuse la S. S. del Càffaro. Ciclabile: si lavora" (E. Fil.). - Terme di Comano: "Madonna del Rosario: cappella riaperta dopo i lavori di restauro". - Montagna (pag. 36): "L'orso pesa sul turismo".