Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Venerdì 13 settembre 2013 - Giorno per giorno con la stampa locale

"Trentino". - In prima: "Giudicarie. Prendono aiuti per l'affitto ma non lo pagano" (servizio a pag. 45). - Frutticoltura (pag. 8): "Piccoli frutti: collaborazione cercasi" (Carlo Bridi). - Costume&Società (pag. 15): "Ponte Arche: tra boschi e Borghi antichi" . - Montagna (pag. 26, speciale): "Rifugi aperti anche d'autunno. Il rifugio Tuckett è uno dei 45 rifugi aperti d'autunno con il menù speciale" . - Pagina delle Giudicarie (Pag. 45). Sotto Giudicarie il servizio di Ettore Zini: "I «furbetti» dei contributi per l'affitto. C'è che incassa dalla Comunità di Valle ma non paga il canone. D'ora in avanti obbligatorio dimostrare il versamento". - Comano Terme: "Terme: Stefano Angheben e Laura Costa i nuovi revisori" (g. ri.). - Carisolo: "Volontari del sangue: domani in festa" (w. f.). - Madonna di Campiglio: "Belvedere: si tratta per ricostruirlo. Lo storico impianto è stato smantellato; ora il Comune cerca un'alternativa" (sa. m.). / "Via Monte Spinale: nuovo marciapiede". / - Tione: "Gita con la Sat su «La via del Brenta». - Darzo: "La Pro Loco in festa per i 50 anni di vita" (a. p.).

"l'Adige". - In prima pagina: "Comano. Assemblea «calda» alle Terme" (servizio a pag. 50). / "Addio ai tribunali di valle. Oggi è l'ultimo girono di lavoro, poi tutti a Trento" (segue a pag. 17). - Alta Quota (pag. 10): "Dolomiti: sui sentieri di Sissi. A Campiglio e a Nova Levante due itinerari panoramici che allora la affascinavano" (F. T.). - Giustizia (pag. 17): "Sedi periferiche addio. Oggi è l'ultimo giorno. Ecco la nuova organizzazione". / "Reazioni. Olivieri: «La partita non è ancora vinta. Tutto rema contro di noi, anche le carte non arrivate a Roma». Bressanini: «Pagheranno i cittadini»". / "Ultimo atto. Da trasferire i fascicoli già definiti. Uno spazio negli archivi cittadini. Ecco le possibili collocazioni a Trento". - Lavoro (pag. 18): "Basta con le divisioni sociali. La crisi richiede compattezza" (Le. Po.). - Elezioni (pag. 20): "Scatta la corsa ai simboli". - Delibere (pag. 25): "Contributi provinciali per le ristrutturazioni casa. i milioni sono 49". - Pagina delle Giudicarie (pag. 50). Da Comano terme il servizio a firma di Denise Rocca: "Sui criteri animata assemblea delle Terme di Comano. Scontro Aloisi-Tonina sulla beneficenza. Il Sindaco di Fiavé: «Troppa discrezionalità». Il presidente: «Così ci offendi». In ballo 61 mila euro per le famiglie bisognose e associazioni. Rinnovato il collegio sindacale". - Verdesina: "Auguri a «Doro» per i suoi 106 anni. Il segreto: fare le cose con calma" (J. P.). - Tione: "Il «Va Pensiero»: dipinti, disegni sculture nel bicentenario della nascita di Verdi". - Baitoni: "A tutto cabaret". -. Ràgoli: "Il sentiero di San Villi". - Da Storo un servizio di Giuliano Beltrami/Baitoni: "Gustosì sospesa tra rilancio e scioperi. Il Sindacato lamenta il poco lavoro e i salari non pagati. La proprietà aspetta la Russia". - Comano Terme: "Licenza edilizia negata; ora il Comune pagherà". - Sport (pag. 54): "Calcio Eccellenza. Trento-Comano Fiavé. / Calciochiese-Brixen". - Lettere&Commenti (pag. 58 e 59): "Da Caderzone Terme Silvano Polla: «Agire sulle pensioni per agganciare la ripresa»". / "Dalle Giudicarie Aldo Collizzolli: «Se il golf confonde le buche con i buchi nei conti». / "Da Pelugo Walter Morandini: «Pelugo non può toccare Via Alcide Degasperi". - Inserto Sette+. Pag. 4: "Fin sulla vetta del Campanil Basso per un forte legame di amicizia ad alta quota Una iniziativa di un gruppo di appassionati di Tres.

"Corriere del Trentino". - In prima pagina i fondo di Simone Casalini: Partito autonomista: «Le insidie del riassetto»". / "Sedi periferiche. Tribunali, oggi chiusura. Anche Tione deve adeguarsi" (servizio a pag. 5). - Giustizia (pag. 5): "Tribunali: oggi lo stop delle sedi distaccate. Da Roma nessun decreto; chiude anche Tione. Olivieri attacca Provincia e Regione" (D. R.). - Sicurezza (pag. 8): "Troppi alpinisti sulle montagne"(Silia Fabbi). - Turismo (pag. 11): "Alberghi: la mappa del disagio. Paganella, Primiero, Fiemme e Rendena preoccupano le Rurali" (Enrico Orfano).

"Vita Trentina" (n. 36, 15 settembre 2013). - In prima pagina: "Le sfide della scuola nel giubileo dei docenti" (servizi alle pagg. 4 e 5). - Verba manent (pag. 2): "Michele Nardelli, Forum della Pace: «Come dice il Papa la violenza chiama violenza. Serve prevenzione, un'azione culturale che viene prima della capacità di fermare le armi. Impariamo dalla storia»". / "Luciano Flor, Azienda sanitaria: «Superare la frammentazione delle iniziative. Offrire certezze ai cittadini ed un aiuto ai medici. Ma servono ancora informazione e rassicurazione»". - Sanità (pag. 6): "Le frontiere della chirurgia" (Diego Andreatta). - Turismo (pag. 8): "Cinesi e Giapponesi sul Brenta". / "Sul sentiero verso il Brentei una targa per i sette giovani morti nel 1991". / "Dal 20 al 22 settembre a Trento la borsa annuale alla BITM il turismo di montagna" (Marco Zeni). - Attualità ecclesiale (pag. 15): "La famiglia chiama. A Torino dal 12 al 15 settembre prossimi" (Marco Zeni). - Pagina delle Giudicarie (pag. 31). Sotto Giudicarie il servizio di Enzo Filosi: "Mobilità: tutti i progetti. Firmato a Trento il protocollo d'intesa preliminare. Il Piano si propone di migliorare la rete viabilistica lungo le tratte principali delle strade statali 237 del Càffaro e 239 della Rendena". / "Rete ciclabile". - Bondo: "Il coraggio di scegliere nel segno della Croce. Tra gli ospiti, giovedì, anche mons. Bressan. - Pinzolo/Carisolo: "Festa AVIS Alta Rendena per i tanti soci: 450, e non mancano i giovani: «Ma siamo sempre alla ricerca di nuovi donatori»" (Maddalena Collini). - Daone: "Mostra micologica". - Tione: "Sagra della Madonna del Mont". - Pieve di Bono: "Con la Sat sulle tre cime". - Roncone: "Corso di grafica". - Sport (pag. 37): "Titolo iridato juniores in Polonia a un giudicariese. Alloro mondiale per Nekagenet Crippa" (G. M.). / "Tengono alta la bandierina del Trentino... anche il 24enne confermatissimo arbitro tionese Alessandro Rognoni, uno dei fischietti della C.A.N.D. e soprattutto uno dei più promettenti d'Italia" (Michele Cindolo).