Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Sabato 14 settembre 2013 - Giorno per giorno con la stampa locale

"Trentino". - In prima pagina: "Tribunali chiusi. Drappi neri a Cles. Tione si salva a metà. Proroga di sei mesi nelle Giudicarie" (servizio alle pagg. 25 e 54). - Giustizia (pag. 8): "Taglio dei tribunali periferici: proteste in tutta Italia". - Elezioni provinciali (pag. 20): "Liste... Luigi Olivieri, Mattia Civico e Violetta Plotegher: tutti e tre candidati". / "Il Pd sceglie a Rovereto la tionese Laura Scalfi" (Chiara Bert). - Consumi (pag. 24): "I prezzi tornano a salire: +0,5 per cento". - Tribunali (pag. 25): "Tione salva «a metà» con una proroga di sei mesi. La sede esiste da 500 anni: fu creata da Bernardo Clesio nel 1523" (Ettore Zini). - Incidente in Giudicarie (pag. 28): "Schiacciato contro l'albero: un uomo di 50 anni di Bocenago a Madonna di Campiglio". - Pagine delle Giudicarie (pagg. 56 e 57). Da Pinzolo l'intervento di Giuseppe Ciaghi: "Funivie Pinzolo: oggi l'assemblea. È il primo bilancio del presidente Roberto Serafini. Il fatturato supera i 7 milioni, ma la perdita è ancora di 2 milioni di euro". - Dalla Rendena: "Il turismo a Madonna di Campiglio e in Valle Rendena. Masè: «L'estate ha tenuto, ma aspettiamo i dati di agosto» (sa. m.). - Storo: "Salvatore Moneghini contestato in aula per le variazioni di bilancio" (a. p.). - Da Tione: "Architetture e idee per il territorio. Tione: alla Comunità di Valle la mostra del premio «Costruire il Trentino»" (e. z.). - Dalla terme di Comano un servizio di Graziano Riccadonna: "Terme: quest'estate prestazioni record. Il presidente Tonina: «Le cure su del 5 per cento: non succedeva dal 2000». Aloisi dura sulla beneficenza". - Da Bondo un speciale di Walter Facchinelli: "Bondo: la chiesa diventa spazio d'arte e incontro. A San Barnaba gran folla giovedì sera per il dibattito «Nel segno della croce» con testimonianze dell'Arcivescovo mons. Luigi Bressan, suore missionarie e operaie". / "Il programma continua lunedì 16: l'architetto Mario Botta si racconta". - Da Storo: "Palio delle Contrade: oggi Spenìgol festeggia la vittoria" (a. p.). - Da Pinzolo: "I premiati ai tornei di briscola e bocce" [foto]. - Santa Croce di Bleggio: "Oggi la Croce lignea in processione" (g. ri.). - Valle di Daone: "A Pracùl i funghi si mettono in mostra" (e. f.).

"l'Adige". - In prima pagina: "Turismo. 3 miliardi di fatturato e ancora cresciamo" (segue a pag. 55). / "Spesi più di 4 milioni per i ritiri: troppi!" (di Ettore Zampiccoli, segue a pag. 54). - Elezioni provinciali (pag. 18): "Pd: vince Rovereto che preferisce la tionese Laura Scalfi" (L. P.). - Tribunali (pag. 25): "Sedi periferiche. Tione si salva in extremis; l'annuncio di Walter Ferrazza". - A Madonna di Campiglio (pag. 26): "Schiacciato dal proprio furgone; colpa del guasto al freno a mano. Ferito direttore di Ingros Rendena". - Pagina della Giudicarie (pag. 46). Da Tione lo speciale di Denise Rocca: "L'Ecofiera diventa più grande con il mercato contadino. Per l'evento d'autunno l'inaugurazione della centralina idroelettrica al Bersaglio dell'Asm e un convegno tecnico sulle turbine. Quest'anno torna anche l'arrampicata e i banchi con i prodotti agricoli a km 0 arriveranno fin nella zona sud (Brévine) della borgata". - Sant'Antonio di Mavignola: "Domani la Bike and Run". - Val rendena: "Pesca a mosca". - Pinzolo: "Ricordi di musica". - Da Spiazzo Rendena: "Centro fitness:macchine e attività. Affidata la gestione: aprirà a metà ottobre. Zumba e Fit boxe" (J. P.). - Da Tione un servizio di Giuliano Beltrami: "Madonna del Mónt: il rito si rinnova. Domani in località Tràgole è giorno di Sagra come avviene da 89 anni". - Da Storo: "In consiglio comunale votazioni leste". - Dal Bleggio: "Ricorrenza. I 150 anni della Croce" (D. R.). - Sport (pag. 51): "Calcio Promozione. Pieve di Bono-Fassa. / Castels-Condinese. / Pinzolo Campiglio-Arco" (Angelo Zambotti).

"Corriere del Trentino". - Sciopero.

"Vita Trentina" (n. 36, 15 settembre 2013). - In prima pagina: "Le sfide della scuola nel giubileo dei docenti" (servizi alle pagg. 4 e 5). - Verba manent (pag. 2): "Michele Nardelli, Forum della Pace: «Come dice il Papa la violenza chiama violenza. Serve prevenzione, un'azione culturale che viene prima della capacità di fermare le armi. Impariamo dalla storia»". / "Luciano Flor, Azienda sanitaria: «Superare la frammentazione delle iniziative. Offrire certezze ai cittadini ed un aiuto ai medici. Ma servono ancora informazione e rassicurazione»". - Sanità (pag. 6): "Le frontiere della chirurgia" (Diego Andreatta). - Turismo (pag. 8): "Cinesi e Giapponesi sul Brenta". / "Sul sentiero verso il Brentei una targa per i sette giovani morti nel 1991". / "Dal 20 al 22 settembre a Trento la borsa annuale alla BITM il turismo di montagna" (Marco Zeni). - Attualità ecclesiale (pag. 15): "La famiglia chiama. A Torino dal 12 al 15 settembre prossimi" (Marco Zeni). - Pagina delle Giudicarie (pag. 31). Sotto Giudicarie il servizio di Enzo Filosi: "Mobilità: tutti i progetti. Firmato a Trento il protocollo d'intesa preliminare. Il Piano si propone di migliorare la rete viabilistica lungo le tratte principali delle strade statali 237 del Càffaro e 239 della Rendena". / "Rete ciclabile". - Bondo: "Il coraggio di scegliere nel segno della Croce. Tra gli ospiti, giovedì, anche mons. Bressan. - Pinzolo/Carisolo: "Festa AVIS Alta Rendena per i tanti soci: 450, e non mancano i giovani: «Ma siamo sempre alla ricerca di nuovi donatori»" (Maddalena Collini). - Daone: "Mostra micologica". - Tione: "Sagra della Madonna del Mont". - Pieve di Bono: "Con la Sat sulle tre cime". - Roncone: "Corso di grafica". - Sport (pag. 37): "Titolo iridato juniores in Polonia a un giudicariese. Alloro mondiale per Nekagenet Crippa" (G. M.). / "Tengono alta la bandierina del Trentino... anche il 24enne confermatissimo arbitro tionese Alessandro Rognoni, uno dei fischietti della C.A.N.D. e soprattutto uno dei più promettenti d'Italia" (Michele Cindolo).