Giovedì 10 ottobre 2013 - Giorno per giorno con la stampa locale
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Giovedì, 10 Ottobre 2013 13:57
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 4359
"l'Adige". - In prima pagina: "Dimostrati scientificamente i benefici. Scoperta di rilievo per le Terme di Comano" (di Mario Cristofolini dermatologo e idrologo, segue a pag. 55). - Economia (pag. 8): "I crac. Concordati: oltre 360 milioni di debiti. A rischio 160 ditte creditrici con 1.400 addetti" (F. Ter.). - Crisi lavoro (pag. 9): "Ondata di cassintegrati". Settembre + 135 per cento su agosto; ma è la metà di un anno fa". - Delitto di Dasindo (pag. 24): "Festa con omicidio; chiesto il processo. Dubbi sulla volontarietà della coltellata letale. L'autopsia: possibile evento accidentale o colposo". - Pagina della Giudicarie (pag. 46). Da San Lorenzo in Banale un servizio di Mariano Marinolli: "Il 27 novembre l'udienza d'appello al Tribunale delle acque di Roma. Sandro Rigotti chiede 400 mila euro di danni. Il canale Enel fece fallire la Garnì Lago Nembia sas. Quello scarico fra i due laghi inutilizzato rappresenta addirittura un pericolo". / "Il contenzioso". - Preore: "Schiacciato dal trattore: oggi i funerali di Diego Scalfi". - Tione: "Mosna e la Civica con Ducoli e Bazzoli". - Giustino: "Ballo liscio e caraibico". - Cìmego: "Giovani a scuola di cinema. Novanta gli studenti a lezione nella centrale" (G. B.). - Sotto Giudicarie: "Passo Durón: riapre la strada. Da lunedì si circolerà; collaudato il ponte" (A. Z.). - Calcio (pag. 51): "Calciochiese 3 Rotaliana 1. Tripletta di Fusi: il Calciochiese va" (Angelo Zambotti).
"Trentino". - In prima: "Il caso. Con i prestiti a pagamento piccole Biblioteche in crisi (di Ettore Zini, segue a pag. 22). / "Incidente o delitto? Dasindo: è giallo. Una perizia scagiona l'amico" (segue a pag. 21). - La guida al lavoro (pag. 8): "Per gli under 25 c'è il «Pacchetto giovani" / "Un doppio sportello a Trento e a Rovereto". - Costume&Società: "Bondo. Mostra di Mimmo Paladino". - Dopo la tragedia di Preore (pag. 16): "Pioggia e trattori; ieri numerosi incidenti nei campi". - Occhio al meteo (pag. 10): "Arriva la neve. Gli esperti annunciano forti precipitazioni per oggi; nevose oltre i 1,400 metri". - Dasindo (pag. 21): "Una perizia scagiona Paraschiv. Il dottor Raniero sull'omicidio di giugno: «Non voleva uccidere l'amico; la coltellata era diretta a un'altra persona»". - Servizio di Ettore Zini (pag. 22): "Piccole biblioteche in crisi con i prestiti a pagamento. L'Aib trentina va all'attacco: «Così si indebolirà la rete ai danni delle periferie. Le sedi sul territorio, non potendo condividere i libri, resteranno senza ossigeno". - L'allarme (pag. 22): "«La polenta può essere tossica"». Il Cnr di Napoli: le fumonisine in forti concentrazioni causano tumori". - Pagina della Rendena (pag. 45). Sotto Giudicarie un intervento di Enzo Filosi: "Boom di «Intervento 19»: quasi duecento iscritti. È corsa all'iscrizione nelle liste predisposte dal centro per l'impiego a Tione. Nella Busa l'aumento maggiore con il 50 per cento in più di richieste: ben 24 in un anno". - Preore: "La comunità saluta Diego Scalfi per l'ultima volta" (a. p.). - Da Saone Ettore Zini: "Cervo di una tonnellata travolge due auto. L'incidente ieri mattina sulla strada che porta a Saone. Illesi gli occupanti, ma notevoli i danni". - Comano Terme: "Domenica Terme aperte con screening gratuiti" (g. ri.). - Tione: "Sottrazione di minori: dibattito con esperti" (e. z.). - Villa Rendena: "Sci di fondo e presciistica" (e. z.). - Calcio Coppa Italia (pag. 47): "Calciochiese 3 Rotaliana 1".
"Corriere del Trentino". - In prima pagina il fondo di Gabriele De Luca: "Elezioni: «Il nobile valore del voto di preferenza»". / "Turismo: marcia indietro: «Serve un'agenzia ad hoc». Scontro sulla tassa di soggiorno" (segue a pag. 3). - Giustizia (pag. 5): "Delitto di Dasindo: Paraschiv a giudizio. Il 24enne è accusato di omicidio volontario. Depositato l'esito dell'autopsia: non è escluso il colpo accidentale". - Museo di Rovereto (pag. 15): "«La montagna dei ragazzi»: scoprire la Grande Guerra".