Sabato 12 ottobre 2013 - Giorno per giorno con la stampa locale
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Sabato, 12 Ottobre 2013 07:59
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 3252
"l'Adige". - In prima pagina: "Per incentivare lo sci. Skipass gratuito fino a 16 anni" (di Iva Berasi, segue a pag. 54). / "Carovita. La crisi affossa anche l'inflazione" (segue a pag. 25). - Credito (pag. 8): "Alle imprese 80 milioni. Al via il fondo di rotazione: mutui e tassi agevolati per investimenti". - Oggi (pag. 10): "Bondo, 20,30. Chiesa di San Barnaba: Roberto Ghidoni". / "Bleggio Superiore, 20,45. Chiesa di Santa Croce: «Calicantus» in concerto". / "Sarche, 21. In teatro: "'Na crociera". - La polemica (pag. 17): "Turismo stremato dai «Pat-burosauri». Tutto da rifare". - Elezioni (pag. 20): "Rifondazione comunista: «Abolire subito le Comunità di Valle»". - Elezioni (pag. 23): "L'appello del presidente Bassetti: «Montagna al centro per costruire il futuro. Nuove opportunità da un turismo diverso»" (Zenone Sovilla). - Carovita (pag. 25): "I consumi non si riprendono. Gelata sui prezzi a settembre". - Necrologio (pag. 28): "Scomparsa a Pinzolo Giuseppina Masolo". - Sotto Giudicarie un servizio di Denise Rocca: "Case: presentate 213 domande per l'acquisto o la costruzione. Relativamente poche; tuttavia verranno accolte anche se le liste definitive non sono ancora state stilate dalla Comunità. Un quarto delle richieste proviene dalle giovani coppie; nelle Esteriori il maggior numero di domande per l'acquisto". - Ponte Arche: "Sonde geotermiche sperimentali"./ "Paesaggio e candidati". - Tione: "Candidati centrosinistra". - Zuclo: "Riaperto il ponte". - Pinzolo: "Cinema". - Bagolino: "Transumanza e mostra". - Dalla Valle del Chiese: "Un boom di presenze. Positivi i dati del turismo estivo". - Roncone: "«X Factor» perde gli «Avanti e 'ndré». Il duo giudicariese fermato alla seconda selezione". - Golf (pag. 48): "Il team di Costantino Rocca beffa il Golf Club Rendena. Battuta di un solo punto la compagine trentina guidata dal professionista Giovanni Catturani" (Gianluca Alvino). - Calcio Eccellenza (pag. 50): "Comano Fiavé-San Martino. / Calciochiese-Appiano".
"Trentino". - In prima pagina: "Gli albergatori: «Serve un'agenzia per il turismo" (servizio a pag. 9). - Provincia (pag. 9): "Politiche giovanili: piano imprenditoria". - Prezzi (pag. 10): "Nuovo lieve calo; l'inflazione torna a 1,7 per cento". - Costume&Società (pag. 16): "Bleggio Superiore. I «Risuoni del sacro» col Calicantus a Santa Croce di Bleggio". / "Bondo. In San Barnaba l'incontro don Roberto Ghidoni". - Centrosinistra (pag. 24): "Ugo Rossi stasera a Tione". - Il 119 congresso SAT (pag. 28): "A Malé il futuro dell'alpinismo". - Pagina delle Giudicarie (pag. 55). Ettore Zini da Tione: "Tione: casa abbattuta; il Comune ordina di sospendere i lavori. L'edificio in centro storico avrebbe dovuto essere restaurato. Dopo l'interrogazione di Maraner il sopralluogo e lo stop". - Banale: "Domani in 6 parrocchie il benvenuto a don Gianfranco Innocenti" (g. ri). - Ponte Arche: "Visite gratuite alle Terme di Comano" (r. r.). / "I candidati del Pd parlano di paesaggio". - Campo Lomaso: "Giornata a piedi: domani alla scoperta di Castel Campo" (r. r.). - Zuclo: "Durone: riapre la strada con il ponte tutto nuovo" (e. z.). - Comano Terme: "Sonde geotermiche: sì solo dopo la sperimentazione". - Condino: "Psicologia e terapia: incontri sui rapporti in famiglia" (a. p.). - Fiavé: "Casino Cogorna: con la Sat festa della legna oggi e domani" (r. r.).
"Corriere del Trentino". - In prima pagina il fondo di Marco Brunazzo: "Cinque Stelle: «Il paradosso evidenziato da Fraccaro»". - Turismo (pag. 3): "Gli albergatori: «Porre fine al debito burocratico». No alla tassa sul turismo e alla sparizione di Trentino Marketing". - L'appuntamento (pag. 7): "Società Alpinisti Tridentini; congresso numero 119 a Malé. In crescita le iscrizioni dei giovani. I soci sono 27.000 divisi in 82 sezioni" (Andrea Rossi Tonon).
"Vita Trentina" (n. 40, 13 ottobre 2013). - In prima pagina: "Occhi che parlano. Con le due mostre dedicate al ritratto il MART di Rovereto propone una riflessione filosofica e spirituale sull'attenzione al volto dell'altro" (servizio a pag. 19). - Verba manent (pag. 2): "Bruna Cainelli, ass.ne fibrosi cistica: «Una iniziativa in favore della ricerca di nuovi farmaci risolutivi; i Italia sono 3 milioni i portatori sani; i bambini oggi hanno un'attesa di vita di 40 anni»". - Attualità (pag. 4): "Noi donne declinate al maschile. L'eco dell'incontro: «Donne in cooperazione»" (Piergiorgio Franceschini). - Società (pag. 9): "Anziani: umanizzare l'assistenza. Superare una visione esclusivamente centrata sulla patologia e ridare importanza ai rapporti interpersonali". / "Una mano all'anziano malato" (Enrico Tozzi). - Ambiente (pag. 12): "A Malé, dall'11 al 20 ottobre, il 113° congresso Sat. La montagna al presente". - Ottobre Missionario (pag. 15): "Un mese per cambiare idea. «Esperienza estiva» con il Centro missionario diocesano. Ci si iscrive per l'estate 2014" (Diego Andreatta). - Pinzolo (pag. 16): "Don Giulio Viviani amministratore parrocchiale della comunità del Santissimo a Trento". - Dal Banale (pag. 20): "Pioniere della cooperazione: il libro di Graziano Riccadonna sulla figura di Patrizio Bosetti" (Pietro Marsilli). - Pagina delle Giudicarie (pag. 31). Sotto Giudicarie l'intervento di Enzo Filosi: "Le liste... della speranza. I disoccupati iscritti a fine 2012 sono stati 265: 22 si sono aggiunti fino a marzo di quest'anno. Poco meno di 200 i lavoratori impiegati nei progetti di lavoro previsti da «Intervento 19»". / "I progetti". - Da Condino: "Don Vincenzo: «Personalità adrenalinica»". - Dal Banale: "Don Gianfranco: nuovo parroco" (Graziano Riccadonna). - Da Storo: "Servizio civile al «Bucaneve»". - Da Pinzolo: "Ricordi in musica". - Da Sant'Antonio di Mavignola: "Corso per lettori in chiesa". - San Lorenzo in Banale/Paganella: "La solidarietà e lo stare insieme. Conclusi i festeggiamenti per il 120° della Famiglia Cooperativa Brenta-Paganella" (G. Ri.).