Sabato 2 novembre 2013 - Giorno per giorno con la stampa locale
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Sabato, 02 Novembre 2013 11:28
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 2786
"Trentino". - In prima pagina: "I professionisti della politica: in aula non c'è praticamente spazio per la società civile" (servizi alle pagg. 16, 17, 18 e 19). - Economia (pag. 8): "Nuovi modi di fare impresa. Cea: la coop dei piccoli contro i colossi" (Roberto Colletti). - Le foto dei Lettori (pag. 10): "Riflessi autunnali sul lago di Tenno (foto di Lorenza Miorelli). - Costume&Società (pagg. 14 e 15): "Bondo. Mostra di Mimmo Paladino in San Barnaba". / "San Lorenzo in Banale. Sagra della «ciuìga»". - Pagina delle Giudicarie (pag. 41). Da Storo: "Oggi la festa «bianco verdi» al Grilli" (a. p.). - Da Bondo: "La corale San Barnaba chiude la mostra di Mimmo Paladino" (e. f.). - Da Tione il servizio di Ettore Zini: "Il «Centrale» torna a vivere. L'edificio dei primi del Novecento che ospitava il bar ed altri esercizi è stato ristrutturato, abbellito da fregi e balconi". - Sempre da Tione: "Il risparmio raccontato ai piccoli al Guetti». L'iniziativa con protagonisti Gellindo e Fulber rivolta alle prime classi Elementari". - Da Cìmego: "Trentini e Kazaki per la beatificazione di don Bernardo Antonini" (w. f.). - Dal Bleggio: "Ricorsi di due ditte per i lavori alla rete idrica" (g. ri.). - Montagne: "Caduti: con gli Alpini Messa e cerimonia" (f. s.). - Vigo Rendena: "Muro demolito: Giuseppe Stefani non centra".
Sviste... - Sul Corriere del Trentino" del 1°novembre a pag. 14: "Bondo. L'arte della fede. «Nel segno della Croce la chiesa si trasforma con Transavanguardia». Dialogo tra antico e contemporaneo con Mimmo Paladino. Fino a domenica il fascino delle opere e delle installazioni" (Walter Facchinelli).
"l'Adige". - In prima pagina: "Elezioni 2013. Il Patt non cede sulle poltrone (segue alle pagg. 14 e 15). -Attualità (pag. 5): "Per sci e scarponi vendite dimezzate negli ultimi anni". - Percorsi (pag. 10): "Nei castelli tra draghi, orologi preziosi e stampe. Buonconsiglio, Sténico, Beseno e Thun rimangono aperti anche oggi e domani" (foto di Castel Sténico). - Alta Quota (pag. 13): "Libertà in montagna: valore da difendere" (Claudio Bassetti). - Scuola (pag. 21): "Abilitazione: servono i corsi online". / "Conciliare lavoro e percorso di formazione" (Zenone Sovilla). - Strembo (pag. 24): "Tribunale. Licenziamento legittimo. I giudici di secondo grado respingono l'appello dell'ex dipendente". - Pagina delle Giudicarie (pag. 46). Da Bondo: "Il ricordo dei Caduti al «Monumento». Gli Schützen in attesa di Ugo Rossi" (G. B.). - Dalla Valle del Chiese Giuliano Beltrami: "Tre milioni all'anno investendone 15. Le novità alla «Esco» fra centrali idroelettriche, sugli acquedotti, impianti fotovoltaici e teleriscaldamento". - Da Bondo: "Corale San Barnaba in concerto". - Da Pinzolo: Mensa alla Comunità delle Giudicarie". / "Dal Comune di Pinzolo all'Apsp 50mila euro. Contributo alla casa «Collini» peri lavori al nuovo volume". - Sotto Giudicarie: "Studio: assegni fino a 3.500 euro per i libri di testo, trasporti e mensa. Domande alla Comunità di Vale". / "Comunità delle Giudicarie. Politiche familiari e impatti: due incontri per amministratori. Lunedì 4 e lunedì 18 novembre" (D. R.). - Sci Alpino (pag. 47): "A Madonna di Campiglio torna il brivido della discesa libera. Sulla Pista Pancùgolo il21 e 22 dicembre di scena gli uomini jet che disputano la Coppa Europa". - Calcio Promozione (pag. 51): "Pinzolo Campiglio-Baone; Lavis-Pieve di Bono; Condinese-Fassa".
"Corriere del Trentino". - In prima pagina il fondo di Ugo Morelli: "Economia e società: scelte urgenti. «La scommessa da giocare»". / "Vette protagoniste: quest'anni «Mese Montagna»... di sorprese" (di Giancarlo Riccio, segue a pag. 13).