Domenica 17 novembre 2013 - Giorno per giorno con la stampa locale
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Domenica, 17 Novembre 2013 13:04
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 3004
"Trentino". - In prima pagina il fondo di Alberto Faustini: «Il Trentino non ha tempo da perdere». - Commercio (pag. 6): "La spesa alimentare va a picco". - Indagine (pag. 8): "Basta posto fisso; i giovani ora sognano l'agriturismo". - Lettere&Commenti (pag. 11): "Dalle Giudicarie Marco Zulberti: «Il dibattito. Asuc proprietà comune ma privata»". / "Da Katia Amistadi e Fulgida Ferrari: «L'intervento: non solo Giudicarie. Graduatorie prima casa: che pasticcio»". - Cultura&Società (pag. 15): "Tione. «Un anatroccolo in cucina...» a teatro con mamma e papà". - Cultura (pag. 23): "Mellarini: la cultura e il rito della questua. Un mondo difficile e sempre più variegato" (Carmine Ragazzino). - Turismo (pag. 23): "Maestri di sci. In pista lezioni in russo e in polacco. Il mercato cambia: offerti corsi di lingua ai soci". - Pagine delle Giudicarie, pagg. 44 e 45). Da Pieve di Bono Enzo Filosi: "L'addio a Basilio Mosca con l'amato Mozart. Pieve di Bono: ai funerali dell'uomo di cultura rappresentanti del mondo della scuola, il Coro Azzurro e della SAT". - Tione: "C'è l'incontro su famiglia e benessere" (f. s.). / "Il teatro dei piccioli al via oggi alle ore 15" (f. s.). / "Tutela dei consumatori: sportello domani". / "«Cani sciolti»: film proiettato stasera" (w. f.). - Sotto Giudicarie: "Distretto Famiglia: in aiuto dei genitori tre giorni di ritiro". - Spiazzo: "Ricordo dei Caduti con gli Alpini e con il coro «Monte Irón»" (w. f.). - Villa Rendena: "Benedizione dei trattori" (w. f.). - Banale: "San Lorenzo e Dorsino: incontro con Rossi" (g. ri.). - Da Tione un servizio di Ettore Zini: "Contributi casa: Comunità di Valle sotto accusa. Giudicarie: il consigliere Raffaele Armani in un'interrogazione chiede perché sono stati modificati i criteri per le graduatorie. In discussione all'assemblea di martedì i quesiti dell'ex presidente del Comprensorio sulle rendite catastali innalzate e sugli assessori incompatibili". - Giudicarie: "Panettoni proposti per aiutare un ospedale in Perù". - Da Storo Aldo Pasquazzo: "Storo: attività commerciali in crisi. Entro l'anno chiudono lo storico fotografo Scaglia e la sanitaria di Bondoni". - Inserzione: "Consorzio Elettrico di Storo. Convocazione assemblea straordinaria".
"l'Adige". - In prima pagina: "Montagna. I maestri di sci trentini confermano Fulvio Ceol" (servizio a pag. 21). - Oggi Teatro (pag. 8): "Tione, ore 15. Teatro comunale: gli «Eccentrici Dadarò»". - Mercatini (pagg. 11, 12 e 13): "Da Sirór a Cìmego, Rango e Madonna di Campiglio per tutti i gusti. Nelle valli degustazioni e proposte con qualche novità". - Riforma (pag. 15): "Comunità di Valle: si parte. Daldoss mercoledì al Consiglio delle autonomie". - Pagine delle Giudicarie (pagg. 48 e 49). Da Pieve di Bono: "Basilio Mosca: l'addio in un canto. Una moltitudine al funerale dello storico" (G.B.). - Dalla Val rendena servizio di Denise Rocca: "Skipass unico da Pinzolo a Marilleva. Debutta la ski area con 150 chilometri di piste. La nuova pista Nambino rossa. 1.800 metri sciabili con 453 metri di dislivelli. / I costi dello skipass. / In cabina". - Da Madonna di Campiglio: "Marco Masé (Apt): martedì a Milano torna l'evento pubblico. E una mostra celebrerà oltre 20 anni di «Wroom»" (F. T.). - Da Tione Giuliano Beltrami: "Catia Amistadi e Fulgida Ferrari contestano Provincia e Comunità di Valle: «Contributo casa: uno scandalo. La legge provinciale non è equa. Prevedeva criteri di selezione insignificanti»". - Da Pinzolo: "Per le giovenche 5.040 euro dalla Surgiva Spa". - Da Fiavé altro servizio di Denise Rocca: "Stop alle mozzarelle; si ferma la produzione. Il direttore: «Fino all'apertura del nuovo stabilimento produrremo gli altri formaggi. Per i 24 dipendenti il futuro sarà a Trento». Numeri bassi, ma Pinzolo rimane". - Da Tione: "In arrivo lo spettacolo per la Lilt: «Avete mai provato a essere donne?»" (D. R.). / "Si va a teatro". - Da Villa Rendena: "A Javrè vogliono restare «frazione». Gli abitanti all'incontro con l'amministrazione" (J. P.). - Fiavé: "Corso di «Zumba»". - Ponte Arche: "Venerdì liscio, latino, '60". - Madonna di Campiglio: "Contributo ai Pompieri".
"Corriere del Trentino". - In prima pagina il fondo di Luca Malossini: "Il dovere di semplificare: «Imprigionati tra le leggi»". - Carnet (pag. 15): "Tione di Trento. Teatro comunale: «Un anatroccolo in cucina».