Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Sabato 23 novembre 2013 - Giorno per giorno con la stampa locale

"Trentino". - In prima pagina "Serve metodo per rilanciare l'economia" (di Giovanni Ravasio, segue a pag. 13). / Sci: il «rocker» fa la tendenza. Tutte le novità di stagione" (di Marco Benedetti, segue a pag. 27). / "Provincia: la nuova grande maggioranza" (segue alle pagg. 19, 20 e 21). / "Violenze su seicento donne" (servizio di Marognoli a pag. 23). - Economia (pag. 10): "Oggi al teatro Sociale di Trento: il «TedxTrento» cerca menti innovative" (Renato Brianti). - Costume&Società (pag. 17): "Vezzano. Una montagna di notte, / Incontro". - Provincia (pag. 19): "Rossi avverte: la Provincia non può tutto" (Chiara Bert). - Comuni (pag. 19): "Tagli al fondo perequativo". - Omicidio Bellucci di Pinzolo: sono quattro le parti civili" - Pagine delle Giudicarie (pagg. 47 e 48). Da Storo uno speciale di Sandra Mattei: "Cedis cambia statuto e cerca nuovi soci. Concluse le assemblee sul territorio, ieri a Storo, in vista di quella straordinaria che si terrà a Darzo il 29 novembre". / "Lo stato di salute. L'energia elettrica fa la parte del leone". - Daone: A Daone oggi gli alpinisti a confronto con Davide Galizzi, promessa dello sci" (f. s.). - Darzo: "Raduno delle associazioni «Aiutiamoli a vivere» in provincia" (a. p.). - Da Carisolo un servizio di Giuseppe Ciaghi: "Val Genova: strada chiusa dal bacino Enel". - Sotto Giudicarie: "Carrozzieri uniti per il libero mercato". - Da Tione un servizio di Ettore Zini: "«Ricordini» dei cani: tolleranza zero. Tione: passa all'unanimità il provvedimento che prevede multe salate se i «beccati» con Fido sono senza paletta". / "Brenta Volley: sfida in casa per cinque nella palestra delle Scuole Superiori di Tione" (f. s.). - Da Fiavé: "Milan Club: trasferte da oggi al 16 dicembre" (r. r.). - Da Madonna di Campiglio: "La stagione dello sci riparte il 30 novembre. Un'unica skiarea da Pinzolo-Campiglio a Folgarida-Marilleva con lo stesso skipass" (g. c.). - Da Pinzolo: "L'abete rosso di Arnaldo Mussolini sarà abbattuto" (g. c.).

"l'Adige". - In prima pagina: "Provincia. Rossi in Consiglio annuncia nuove politiche per la ripresa" (servizi alle pagg. 15 e 20). / "Rendena: i Sindaci vogliono l'autonomia. Bonomi: un'altra Comunità" (di Giuliano Beltrami; segue a pag. 46). / "Kennedy: Giulio Andreotti e il fucile difettoso di Storo" (di Maurizio Gentilini segue a pag. 55). - Giunta provinciale (pag. 8): "Sì al fondo strategico con 75 milioni". Mezzo miliardo in Regione per il credito alle imprese". - Artigiani contro le compagnie assicurative (pag. 22): "La protesta: basta carrozzieri di fiducia". - Tribunale (pag. 25): "Omicidio Bellucci: scontro tra ex". - Pagina delle Giudicarie (pag. 46). Dalla Val rendena un servizio speciale di Giuliano Beltrami: "Il Sindaco di Pinzolo, William Bonomi, ha portato l'argomento alla Conferenza dei Sindaci: «Comunità di Valle autonoma. Non c'è nessuna ribellione, ma la Comunità di Valle così com'è non serve». - Da Fiavé: "«Dov'è finito il contributo al caseificio?». Lo chiede Paolo Bronzini ricordando i soldi provinciali dopo le mozzarelle blu" (D. R.). - Da Pinzolo: "Trovare un lavoro". - Da Ràgoli: "Il Trentino di Alberto Folgheraiter". Da Fiavé: "Parcheggio: primi lavori". - Da Storo: "Preoccupati per la ۫Casa della Salute». Taglio di mansioni, alcune visite dirottate a Tione, palestra inutilizzata" (G. B.). - Dalla Valle del Chiese: "Nuova corsa per studenti: Ponte Càffaro-Tione alle 6,52". - Calcio Promozione (pag. 51): "Albiano-Pinzolo Campiglio. / Pieve di Bono-Condinese".

"Corriere del Trentino". - In prima pagina il fondo di Vittorio Borelli: "Autonomia: «I paradossi di un modello vincente»". / "Provincia. Il programma di Rossi: «Dobbiamo aprirci. Giovani: futuro e innovazione»" (servizio di Alessandro Papayannidis segue a pag. 3). / "Omicidio di Pinzolo: parti civili" (segue a pag. 5). / "Assicurazioni auto: carrozzieri furibondi" (segue a pag. 9). - Inverno e sport (pag. 7): "Neve, stagione al via: si scia in alta quota. La maggior parte degli impianti entrerà in funzione tra una settimana" (Andrea Rossi Tonon).

"Vita Trentina" (n. 46, 24 novembre 2015). - In prima "Il cammino degli «Scout» (servizio a pag. 3). - Verba manent (pag. 2): "Gino Tarter, Cofas e il libro di Gigi Cona dedicato al teatro amatoriale: «Riporta alla memoria centinaia di allestimenti, scatti inediti, la storia di tanti protagonisti filodrammatici e del teatro amatoriale patrimonio culturale del Trentino»". - Attualità (pag. 4): "Una supporter contro l'anoressia" (Diego Andreatta). - Società (pag. 5): "Il servizio civile sia per tutti" (Augusto Goio). - Attualità (pag. 6): "Giornata mondiale contro la violenza maschile sulle donne" (Sonia Severini). - Unesco (pag. 10): "La settimana della sostenibilità". - Catechisti (pag. 13): "Convegno diocesano dedicato alla comunità cristiana" (Patrizia Niccolini). - Chiesa trentina (pag. 15): "Nuovi diaconi il 24 novembre: Daniele Armani, classe 1983, viene da Agrone, valle del Chiese; Lorenzo Iori, classe 1984, bleggiano di Bivédo". - Cultura (pag. 20): "Il posto della coscienza" (Enrico Tozzi). - Pagina delle Giudicarie (pag. 31). Da Pieve di Bono uno speciale di Enzo Filosi: "Addio, Basilio Mosca. Commozione e partecipazione ai funerali dell'uomo di cultura ed ex Sindaco. L'ultimo saluto sulle note di Mozart". - Sotto Giudicarie: "Iscrizioni aperte per «Intervento 19». Fino al 31 dicembre al Centro per l'Impiego di Tione". - Da Pinzolo: "Giovani e lavoro: serate «Yes»". - Da Lodrone a firma di Maddalena Rizzonelli: "Bambini: il futuro non aspetta. Domenica 24 novembre il convegno annuale dell'associazione «Aiutiamo li a vivere». - Agricoltura (pag. 36): "Problemi da perseguire nel prossimo quinquennio" (Sergio Ferrari, Giuseppe Michelon).