Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Martedì 26 novembre 2013 - Giorno per giorno con la stampa locale

"Trentino". - In prima pagina "Violenza sulle donne. Un caso su due nasce in famiglia" (servizio alle pagg. 22 e 23). / "Lo show di «Instatrentino» con le vostre foto" (servizio a pag. 27). - Imposta casa (pag. 3): "Via la Trise arriva la Iuc" (Vindice Lecis). - Economia (pag. 10): "Il 2013 un anno davvero nerissimo" (Pierluigi Depentori). - Promozione ambiente (pag. 19): "Sviluppo sostenibile: 8 progetti ok. La Provincia ne boccia altri 25: la graduatoria di quelli approvati" [nessuno in Giudicarie - mam]. - Convegno «Prospettive» (pag. 25): "Famiglie in difficoltà: più discipline in aiuto. I problemi non possono essere affrontati solo dalla magistratura". - Pagina delle Giudicarie (pag. 79). Da Pinzolo: "Bruno e Nella Detassis: una via con il loro nome. A Madonna di Campiglio omaggio al celebre alpinista e alla moglie. La toponomastica ricorderà anche la principessa Valeria, figlia di Sissi. Anche una strada per Fra Raimondo: ricordato anche il fondatore di Campiglio". - Da Fiavé un servizio di Graziano Riccadonna: "I nuovi Trentini. A Fiavé il signor Shafik ora è cittadino italiano". / "Il consiglio comunale di Fiavé in aula" (r. r.). - Condino: "Archeologia nel Chiese: serata con gli esperti" (f. s.). / "Santa Caterina: fiera in chiaroscuro. Poca l'affluenza ieri mattina, ma nel pomeriggio c'è stato il pienone". - Carisolo: "Turismo: premiato l'Hotel Denny. Il riconoscimento per aver coniugato nuove tecnologie e tradizione" (w. f.). - Calcio (pag. 83): "Il punto. In Eccellenza Il Calciochiese vede rilanciate le proprie ambizioni" (l. f.). / "Promozione. Pieve di Bono in difficoltà: «Ma no drammi»" (l. f.). - Inserto speciale: "Innovazione" di XXXII pagine. «Le sorprese del mondo che verrà. 150 passi nel futuro».

"l'Adige". - In prima pagina: "Comuni 1. Unioni: modello per la riforma" (di Walter Taufer segue a pag. 54). / "Comuni 2. Io difendo le mie Comunità di Valle" (di Roberto Pinter segue a pag. 54). / "Abusi sulle donne: nel 2012 in Trentino cresciuti del 12 per cento" (servizi alle pagg. 3 e 22). - Fisco (pag. 5): "La tassa sulla casa da Trise diventa Iuc". - Agricoltura (pag. 8): "Ai contadini nuovi aiuti per 41 milioni per il «Piano di sviluppo rurale»". - Provincia (pag. 16): "Comunità di Valle: adesso si cambia. Ente intermedio, critiche e meno soldi. Zeni (Pd): «Qualcosa non ha funzionato». La riforma istituzionale promossa da Dellai messa in discussione. Gli esempio di riorganizzazione amministrativa segnano il possibile futuro dei territori. Viola: «È un impianto economicamente insostenibile». Municipi indirizzati alla fusione: le strade possibili. Aperto il dibattito politico. Consultazioni per Daldoss". / "Le reazioni. Tonina: «Ora puntiamo sulle unioni dei Comuni». Il consigliere Upt: «Anche le Comunità di Valle ne avrebbero vantaggi e giovamenti" (Andrea Tomasi). - Sanità (pag. 20): "Farmaci senza ricetta: basta la tessera. Medicinali prescritti attraverso il computer" (Angelo Conte). - Enti Locali (pag. 20): "Comuni: 15 milioni per garantire i pagamenti". - Il convegno (pag. 25): "Famiglia: una rete interdisciplinare. Coinvolte le varie figure professionali. Al centro situazioni complesse di disagio anche in presenza di figli minori" (Fabia Sartori). - Pagina delle Giudicarie (pag. 46). Da Tione il servizio di Denise Rocca: "Elisoccorso: segnalate falle nella sicurezza. A semaforo rosso la sbarra del parcheggio sopraelevato è rimasta alzata creando confusione". - Da Spiazzo Rendena: "Al punto lettura rivive il «Santo bevitore». Questa sera il classico di Roth con Anderle e Kogoj". - Da Zuclo: "Discarica «Bersaglio»: percolato sotto controllo. La Giunta provinciale approva i risultati del «Piano di caratterizzazione»". - Da Pinzolo: "Cercare un lavoro". - Da Brione: "Espatrio delle campane". - Da Bolbeno: "Coste: si aspetta il freddo. Tutto pronto per una nuova stagione con 50 Comuni convenzionati" (D. R.). - Da Tione: "L'ultimo viaggio di Crispino Salvaterra, bigliettaio sulla linea dell'tesina. Aveva ottant'anni; lascia tanti ricordi" (G. B.). / "Ampliamento Coop a Tione: lavori all'Ediltione". - Sport (pag. 51): "Eccellenza. «Niente male il campionato trentino». Quadrenghi, attaccante del Calciochiese sorpreso dal livello tecnico: «Non c'è una squadra che svetta: ritorno molto equilibrato. La mia astinenza on pesa, ma se la classifica fosse più difficile sarebbe un problema»" (Angelo Zambotti). - Lettere&Commenti (pag. 55): "Da Tione Giuseppe Lorenzin: «Spendiamo troppi soldi per fare le piste ciclabili»".

"Corriere del Trentino". - In prima pagina il fondo di Ugo Morelli: "Il Codice Materno: «Una civiltà è plurale»". / "Metroland: il collegamento tra Riva e Rovereto ha le chance migliori di realizzazione" (di Tristano Scarpetta segue a pag. 3). / "Comuni confinanti: sparisce il fondo Odi" (di Alessandro Papayannidis segue a pag. 2) [in pericolo il tunnel con la Valvestino? - mam]. - Lettere (pag. 9): "Assistenza agli anziani e reti territoriali di cura" (Jacopo Zanini). - Piscicoltura (pag. 11): "Un nuovo consorzio da Astro e Fondazione Mach" (Sara Santolini). - Cultura (pag. 13): "La scuola trentina. In un libro di Quinto Antonelli la storia dell'istruzione in provincia dall'Umanesimo al Fascismo" (Alberto Tomasi).