Venerdì 6 dicembre 2013 - Giorno per giorno con la stampa locale
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Venerdì, 06 Dicembre 2013 13:20
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 4760
l'Adige". - In prima pagina: "Provincia. Più soldi al reddito di garanzia" (segue a pag. 15). / "Tuteliamo il nostro capitale ambientale" (di Anna Facchini segue a pag. 58). - Allarme (pag. 6): "Italia: povertà per uno su tre" - Turismo (pag. 9): "Arriva la polizza che tutela ospiti e alberghi". - Non solo sci (pag. 14): "Ciaspole e pelli di foca in Val del Chiese. Ecco i raduni: «Frain in notturna» venerdì 27 dicembre" (in foto la salita al Dòs dei Mòrç). - Trasporti (pag. 17): "I turisti viaggiano gratis su bus e treni. Dalla prossima primavera con la «guest card»". - La proposta (pag. 17): "La Uil: «Cancellare subito i Bim; funzioni ai Consigli comunali». - Il vertice (pag. 17): "Piano straordinario della casa; conti da rifare sui bisogni edilizi". - Biblioteche (pag. 19): "Una ricorsa per tutti: un terzo dei residenti le frequenta. Il Trentino è top in Italia". - Pagina delle Giudicarie (pag. 51). Da Pinzolo: "Soldi: il Comune «provvede». Tutti gli aiuti pubblici erogati nel 2013. Quasi 1, 1 milioni. Svetta l'Apt: 3900 mila euro". - Sotto Giudicarie Giuliano Beltrami: "Pd: Alessandro Rognoni in lista «batte» Olivieri. Domenica le primarie: seggi a Storo, Tione, Pinzolo e Ponte Arche". - Da Pinzolo/Campiglio: "Il nuovo cinema apre con Zalone. Domani e domenica film ad alta definizione nelle due sale" (Al. V.). - Da Giustino: "L'ultimo saluto a Laura Masè. Esempio di fede esemplare. Scomparsa a soli 48 anni". - Da Campiglio: "Stagione dello sci al via". - Da Comano Terme: "Giorgio Berasi residente dell'associazione di fotografia Ima.g.e.".- Inserto Sette+ - Pag. 9: "Festa e animazione per ricordare San Nicolò. A Carisolo e Castelfondo tanti eventi per festeggiare il Santo Patrono e per animare l'intera comunità".
"Trentino". - In prima pagina: "Omicidio Bellucci a Pinzolo. Femminicidio: sì all'associazione come parte civile" (servizio a pag. 20). - La crisi (pag. 5): "Metà dei pensionati sotto i mille euro. Ue: allarme povertà" (Vindice Lecis). - Turismo (pag. 8): "Vacanze «assicurate» e addio tensioni tra operatori e ospiti" (Daniele Peretti). - Costume&Società (pag. 15): "Tione. Max Pezzali Tribute Band". / "Vezzano. La notte degli alambicchia accesi". - Dalla Provincia (pag. 21): "Destinati altri 3,5 milioni al «Fondo per la Famiglia»". - Montagna (pag. 24, speciale): "In giro per la Valle del Chiese fra ciaspole e scialpinismo. Da dicembre a marzo un fitto calendario di eventi anche in notturna organizzati da diverse sezioni Sat. Si parte il 27 con l'uscita la Val d'Avez alla luce della lune" (Marco Benedetti). - Pagina delle Giudicarie (pag. 49). Da Ponte Arche e Càres Graziano Riccadonna: "Il Ceis guarda all'energia termica; un incontro stasera". - Da Tione Ettore Zini: "Lo spettacolo anti-slot ora è diventato un film. Il testo teatrale degli Amici dell'Oratorio ha calcato i palchi della provincia. I Giovanissimi attori si sono cimentati nella pellicola. La prima il 6 gennaio". - Comano Terme: "Antonio Parisi in consiglio comunale al posto di Mario Tonina" (g. ri.). - Da Tione: "Concerto di Natale con Licia Simoni" (f. s.). / "Arredo: chiesti a Roma i finanziamenti" (f. s.). - Storo: "Allestiamo i presepi: le iscrizioni entro oggi". - Dalla Val Rendena: "«La Zàngola»: nuova gestione con i giovani fratelli Penasa" (w. f.). - Sotto Giudicarie: "Alessandro Rognoni in corsa con Renzi al congresso Pd" (e. z.). - Europei di corsa campestre (pag. 53): "I fratelli Crippa di Montagne verso la Serbia a caccia di una medaglia" (pa. t.).
"Corriere del Trentino". - In prima pagina il fondo di Massimo Occello: "Convivere civilmente: «Essere contenti se il vento muta direzione»". / "Omicidio Pinzolo. Femminicidio: via libera del gup: «Isolina e...» sarà parte civile" (servizio a pag. 5). / "Turismo. Gli hotel «assicurano» la vacanza" (segue a pag. 11". - L'appuntamento (pag. 7): "Famiglia e sviluppo: binomio da esplorare" Il festival a Riva propone il tema per andare oltre il welfare" (Stefano Voltolini).
"Vita Trentina" (n. 48, 8 dicembre 2013). - In 'prima pagina: "Rendena: neve polemica" (servizio a pag. 31). / "La rilettura del Concilio di Trento dopo 450 anni" (servizio di Marco Zeni alle pagg. 3 e 10). - Verba manent (pag. 2): "Sindaco di Trento sulle politiche sociali: «Responsabilità collettiva. sostenibilità, equità nel welfare e nel prelievo fiscale, verifiche severe contro i professionisti del sussidio»". / "Renzo Stefani sulla qualità della vita: «C'è anche una buona qualità dei rapporti, confermata dall'iniziativa Vivopostivo che incentiva il sorriso: business, positività e relazioni buone vano a braccetto»". - Sanità /pag. 4): "Ricetta telematica: non si passa dal medico" (Sara Marcolla). - Attualità (pag. 4): "Da 6 dicembre: Famiglia, c'è il Festival". - Artigiani (pag. 9): "Contro la crisi risposte concrete" (Sabrina Tomasi). - Missioni cattoliche (pagg. 15-18): "Siamo tutti missionari" (Padre Chico Maser). - Pagina delle Giudicarie (pag. 31). Dalla Val Rendena il servizio di Gianluca Leone: "Invaso di Montagnòli a Madonna di Campiglio: anche il Parco Adamello Brenta dà l'ok. Sarà realizzato su una superficie di quattro ettari". - Da Roncone: "Prima Grande Guerra Mondiale: i dimenticati. Giovedì 5 in biblioteca comunale" (E. Fil.). - Bleggio Superiore: "Ricostruito il «Bàit De Dablìn». Un bivacco nell'Alta Val Marcia" (Mariagrazia Fusari). - Da Ràgoli: "Festa della Patrona: «Tenete accesi i camini di Irón»". - Da Lardaro: "Interclub zonale: «Aiutare se stessi, mentre si aiutano gli altri»" (E. Fil.). - Agricoltura (pag. 36): "Un asso di fiori da giocare".