Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Sabato 21 dicembre 2013 - Giorno per giorno con la stampa locale

l'Adige. - In prima pagina: "Multe non pagate per 1 milione. Parte il recupero coattivo" (segue a pag. 18). - Bruxelles (pag. 6): "Regione alpina: ok dall'Europa". - Oggi (pag. 12): "Tione, 17. In chiesa: Missa Solemnis con mons. Lauro Tisi". / "Bondo, 17,30. Chiesa San Barnaba: «Uomo e montagna»". / "Villa Rendena, 20. In chiesa: concerto coro «Cròz de la strìa»". / "Vezzano, 20,45. Teatro Valle dei Laghi: «Aladino»". / "Sarche, 20,45. Teatro parrocchiale: «Anatra all'arancia»". - Economia (pag. 21): "Nuove rendite casa: rischio più tasse" (Angelo Conte). - Anziani (pag. 25): "Case di Riposo: tagli per 1,3 milioni" (Luisa Maria Patruno). / "Assistenza: centri diurni, si cambia modelli". - Ambiente (pag. 29): "I Consorzi Idrici non possono essere cancellati. Valutare accessi privilegiati dei Comuni in campo energetico". - Pagina delle Giudicarie (pag. 55). Dalle Giudicarie l'intervento di Denise Rocca: "Le cure termali oggi sono solo mordi e fuggi. Terme di Comano: bilancio tutto sommato positivo anche se le vacanze lunghe non vanno più. La presidente Iva Berasi e l'Apt hanno fornito i dati del 2013. L'attività di cura chiude sostanzialmente in pareggio. Ora si privilegiano i trattamenti brevi e i turisti italiani punta più sull'extra alberghiero per risparmiare soldi in tempi di crisi". / "Il punto e l'intervento.: «La crisi del prodotto richiede un'offerta forte!»". - Da Storo: "La replica del Comitato «Bene comune» dopo la serata sul problema smog nelle Giudicarie: «Il biodigestore non ci salverebbe affatto dall'inquinamento»". - Da Spiazzo Rendena: "I Vigili del Fuoco Volontari visti dai bambini. I disegni pompieristici sul calendario2014 del Corpo" (J. Pe.). - Da Madonna di Campiglio: "Ventitrè volte «Wroom». Una mostra per celebrarlo". - Tione: "Natala da condividere". - Villa Rendena: "Concerto di Natale". - Bondo: "Mostra fotografica". - Sci Alpino (pag. 57): "Madonna di Campiglio. Neve e nebbia: la gara di Campiglio è cancellata. Il SuperG di Coppa Europa era già stato rinviato giovedì. Oggi (forse) la libera" (Lu. Pe.).

Trentino. - In prima pagina: "I dati Uil: un novembre nerissimo per la cassa integrazione" (servizio a pag. 10). / "Tagli anche alle Case di Riposo" (servizio a pag. 21). / "Incassi dimezzati: i Trentini non pagano più le multe stradali" (servizio a pag. 19). - Lettere&Commenti (pag. 13): "Dalle Giudicarie Marco Zulberti: "A proposito di legge elettorale: «Riforma alla francese? Il Pd rischia»". - Costume&Società (pag. 17): "Giustino. Lumi e legno". - Pagine delle Giudicarie (pagg. 47 e 49). Da Comano Terme: "Casa Cazzolli: il Comune deve deciderne l'utilizzo" (g. ri.). - Da Storo un servizio di Sandra Mattei: "Bonifica incompiuta verso la chiusura. Storo: i proprietari dei terreni di «Colle Lunghe» da 30m anni chiedono una soluzione; ora la Provincia convoca un incontro". - Dalla Val Rendena: "Coltivava «erba»: denunciato giovane di Strembo". - Da Giustino: "Assaggi al «Mildas» di formaggio e vini locali" (a. p.). - Da Bondo: "La «Montagna» vista attraverso scatti fotografici. Oggi alle 17,30 l'inaugurazione nella vecchia chiesa di San Barnaba" (f. s.). - Da Tione: "Teleriscaldamento: via allo studio per il progetto" (e. z.). - Da Villa Rendena un servizio di Walter Facchinelli: "Javrè riapparirà sui documenti. Villa Rendena: dietrofront del Sindaco sulla toponomastica; ma il Comitato vuole ulteriori chiarimenti". - Valle del Chiese: "Rinnovata la convenzione sulla gestione associata della Polizia locale" (e. f.). - Dalle Terme di Comano un servizio di Graziano Riccadonna: "Comano. Stagione termale: turisti in calo; meglio i pazienti". - Da Ràgoli: "Regole Spinale e Manez: Gioachino Castellani eletto nel cda. L'assemblea ha sostituito il dimissionario Luca Cerana e nominato altri rappresentanti" (f. s.). - Ponte Arche: "Al «Turiterme Center» la mostra degli «Age»" (g. ri.). - Da Storo: "Con Mati Quadrati scambio di auguri" (a. p.). - Da Fiavé: "Apre la pista di Kart su ghiaccio". - Sport (pag. 54): "Nulla da fare per il SuperG ; a Campiglio resta la libera. Sci Alpino: una forte nevicata ha determinato la cancellazione della prova. Si punta tutto sulle due gare veloci in programma per oggi e domani".

Corriere del Trentino. - In prima pagina il fondo di Giovanni Straffelini: "Uniformare le regole: «Vaccinazioni pediatriche: più chiarezza»". / "Case di Riposo: taglio dell'1 per cento" (segue a pag. 3). - Prospettive (pag. 2): "Il rapporto fra genitori e figli è in difficoltà" (Stefano Voltolini). - Strembo (pag. 6): "Coltiva marijuana in casa; denunciato un barista". - Osservatorio del turismo (pag. 11): "L'indagine. Stagione invernale; operatori ottimisti. Campiglio località top. Il volume degli affari: i ricavi dell'inverno in montagna, in base alle stime, superano i 10 miliardi di euro". - Panorama (pag. 11): "Un bando internazionale per impianti sostenibili: «Alpine Innovation Ski»". - Cultura (pag. 13): "L'allestimento in mostra: «L'uomo e la montagna» a Bondo" (Gabriella Brugnara). - Piaceri sulla neve (pag. 15): "Ciaspolare sotto la luna: le proposte in Trentino". / "Il libro: in «Colazioni da Tiffany» è segnalata la «Stube Hermitage» di Campiglio" (Francesca Neri).

Vita Trentina (n. 50, 22 dicembre 2013). - In prima pagina: "Videro una stella: gli astrofili cembrani scrutano il cielo in una cava di porfido" (servizio a pag. 3). / "A Condino la stella sul presepe vivente" (servizio a pag. 45). - Verba manent: "Franca Penasa, per la revisione dello Statuto: «Introdurre nello Statuto il principio dell'acqua come bene comune e la gestione diretta del servizio idrico, come i beni di uso civico»". / "Michele Nardelli, diritti umani: «La pace è in crisi; abbiamo cercato di declinare in forme intelligenti alcune parole e temi spesso ridotti a un rituale, non per rianimare l'indagine»". - Una voce nel frastuono (pag. 5): "Enzo Bianchi a Trento: la preoccupazione per i giovani" (Roberto Moranduzzo). - Uno sguardo al pianeta Terra (pag. 8): "L'epoca della sosteniblablablà" (Giorgio Viganò). - Bondo (pag. 15): "Mostra «L'uomo e la montagna»: inaugurata sabato 21 dicembre, aperta fino al 2 febbraio nella vecchia chiesa di San Barnaba". - Società (pag. 16): "Anziani: risorsa di coesione sociale. L'invecchiamento interpella anche la politica" (Silvana Jellici Formilan). - Attualità (pag. 19): "La fraternità spegne le guerre" (Marco Zeni). - Meridiani (pag. 27): "Il grido degli esclusi". / "Indignati di fronte all'oppressione". / "Ma chi bada alle badanti" (Maurizio Tomasi). - Recensioni (pag. 32): "Un romanzo di Rosario Fichera: «L'orsa del Brenta e la vita dell'800" (Marco Zeni). / "Chi ha paura dell'orso" (Paolo Piffer). - Cultura (pag. 34): "Presenze «assenti»: una ricerca sociologica su chi vive accanto a malati in stato vegetativo" (Piergiorgio Franceschini). - Pagina delle Giudicarie (pag. 45). Da Condino un servizio di Mariachiara Rizzonelli: "Le relazioni del presepe. Giovani e anziani, figure istituzionali e singoli cittadini: tutto il paese coinvolto nella preparazione del presepe vivente, che rivive la notte di Natale domenica 29 dicembre. La parte più bella dell'iniziativa è la grande collaborazione che si attiva in paese". - Rango: "Lettere delle Eroine al museo dalla scuola" (E. Fil.). - Pieve di Bono: "Alla riscoperta dei luoghi d'incontro. Lunedì 23 dicembre c'è il «Natale in... Strada»" (E. F.). - Brione: "Volti e luoghi in un libro" (M. R.). - Tione: "Il ricordo di Ada Iseppi" (mam).