Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Venerdì 17 febbraio 2012 - Giorno per giorno con la stampa locale

Trentino”. - In prima (segue a pag. 3): “Slot nei bar: c’è chi dice no. Malati di gioco: via le slot dal bar. Fenomeno inarrestabile: in un anno ci siamo giocati la «spesa sanitaria»: oltre un miliardo di euro!”. - Tangentopoli (pag. 4): “La corruzione pubblica è dilagante”. - La crisi (pag. 5): “Giovani: persi 80 mila posti di lavoro”. - Alle Giudicarie due pagine (pagg. 33 e 34): da Spiazzo un servizio di Giuseppe Ciaghi: “Fondazione Bonazza «San Vigilio»: don Paolo resta; il presidente della Casa di Riposo riconfermato da tutto il cda. Bufera sull’Istituzione: il Comune avrebbe voluto al vertice un suo rappresentante. Il decano invitato a farsi da parte anche per delle lettere arrivate in curia”. - Dalla Val del Chiese un apporto di Aldo Pasquazzo: “Allevatori: voto ex æquo ai vertici. Antonelo Ferrari ottiene gli stessi voti (11) del rivale Riccardo Pizzini: deciderà il direttivo. Testa a testa all’assemblea; malcontento per il prezzo del latte e il ritardo dei pagamenti”. - Nutrita la cronaca: da Madonna di Campiglio “Grande festa sulloe tracce di Sissi. Carnevale asburgico da oggi a martedì in scena a Campiglio”; da Tione: “Accattonaggio: fenomeno in crescita nelle Giudicarie. La Polizia locale avverte: «Dietro c’è il racket»” e ancora “I «Virus» delle Giudicarie in concerto oggi a Tione”; dalle Giudicarie Esteriori: “Via al Carnevale”; da Bolbeno: “Un po’ di Topolino targato Bolbeno”; da Fiavé: “Luci spente per risparmio”; da Lodrone: “Raid notturno in casa: rubati 1.000 euro”; da Pinzolo: “Omaggio al ministro ceco turista affezionato” e “Assemblea Sat; appuntamento domani al PalaDolomiti” e “Serata sulle pensioni” (anche, a pag. 36, “La fisarmonica di Asenov”); da Darzo: “La crisi e il risparmio”; da Caderzone Terme: “Luci spente in Municipio e in strada”.

 

l’Adige”. - In prima “Crisi e occupazione” (segue a pag. 57): “Lavoro: ascoltiamo le idee dei giovani”. - Malaffare (pag. 3): “Evasione e corruzione «bruciano» 180 miliardi”. - Montagna (pag. 14): “Alta Quota: sfide sostenibili: il corso della Sat”. - Inps (pag. 15): “10 milioni di contributi evasi (...). In 1.900 in nero in tre anni”. - Promozione (pag. 20): “Turismo: sfida dei mercati esteri”. - Provincia (pag. 29): “I ristoranti possono diventare «eco». Presentata ieri la nuova categoria: ecco le buone pratiche da seguire”. - La pagina delle Giudicarie (pag. 49) si apre con un servizio da Spiazzo di Jessica Pellegrino e Denise Rocca: “Il vescovo lo invita a lasciare ma don Paolo resta in sella. Giornata convulsa per il vertice della Casa di Riposo. I Sindaci fanno rientrare le dimissioni presentate da don Ferrari. Il sacerdote prudente su mons. Bressan: «Avrà le sue giuste ragioni anche e non me ne ha reso partecipe in toto»”. - In cronaca: da Madonna di Campiglio: “Ecco Sissi e Franz Josef”; da Storo: “L’ultimo viaggio a 99 anni. Addio a nonna Rosina Scaglia memoria della civiltà contadina”; da Montagna: “Convegno sull’energia a Villa Santi”; da Spiazzo Rendena: “Piazza «Sorelle d’Italia»”; dalla Giudicarie: “Transcrime: meno crimini; nel 2008-09 sono calati del 18 per cento; pochi furti. Dubbi sulle pistole”; da Pinzolo: “Sotto il Brenta sfila la «Concordia». Tra le maschere il nuovo collegamento con Campiglio”; dalla Valle del Chiese: “Clamoroso all’assemblea degli Allevatori: Antonello Ferrari-Riccardo Pizzini: il voto è in parità”. - Inserzione a pagamento: “Comune di Bolbeno: bandita un’asta per la vendita della particella 1316/2 di mq. 57”.

 

Corriere del Trentino”. - In prima (con servizio a pag. 4): “Amianto: 3,5 milioni nei prossimi tre anni”. - Sanità (pag. 6): “Infarti: in Trentino 1.100 casi all’anno”. - Edilizia (inserto speciale pagg. 7-10): “Una rivoluzione nelle gare d’appalto”. - Economia (pag. 11): “Mazzalai ai giovani del Galilei: «Il futuro è nelle vostre mani»”. - In vino veritas (pag. 15): “Le qualità del vero sommelier: colto, competente e perspicace (...). La carriera: «Diventare tastevin è una validissima opportunità per i giovani d’oggi; i migliori diventano master»”.