Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Domenica 5 gennaio 2014 - Giorno per giorno con la stampa locale

Trentino. - In prima pagina: "Dramma a Tione. Promessa dello sci muore a soli 16 anni. Francesco Battocchi stroncato da una leucemia" (servizio a pag. 16). / "Metroland. Soldi pubblici buttati" (servizio a pag. 17). / "I punti nascita, Dino Pedrotti non ha dubbi: «Tione chiuderà»". / "Torna la neve e i turisti vanno in tilt. Auto senza catene" (segue a pag. 24). - Crisi (pag. 4): "Imprese in difficoltà perché tartassate": l'allarme di Confindustria". - Turismo (pag. 9): "Agriturimo: Trento scelto dal 17,6 per cento degli Italiani". - Valle dei Laghi (pag. 13): "Per Cattivissimo» bimbi mobilitati domani a Vezzano". - Costume&Società (pagg. 14 e 15): "Lomaso. Un libro sulla chiesa di Santa Maria Assunta di Dasindo". - Il dibattito sui punti nascita (pag. 19): "Pedrotti: per Tione chiusura inevitabile" (p. mor.). - Dramma (pag. 21): "Azzurino dello sci muore a 16 anni: un minuto di silenzio sulle piste di sci. Francesco Battocchi di Tione è stato stroncato in pochi mesi da una malattia. Sgomento nel mondo dello sport. Era un atleta di primo piano sull'erba ed aveva conquistato anche un titolo di campione trentino in SuprG e prometteva davvero di potere ambire a bei traguardi. Il papà Antonio è maestro di sci a Madonna di Campiglio". / "Tanti amici hanno lasciato un messaggio, un ricordo per Francesco che se n'è andato troppo presto: «Ora che sei lassù insegna a sciare agli angeli»". - Torna la neve (pag. 24): "Disagi per le auto senza catene" Anche a Madonna di Campiglio". - Pagine delle Giudicarie (pagg. 46 e 47). Dalla Val del Chiese un servizio di Enzo Filosi: "Iuri Filosi: una promessa su due ruote. Il ventunenne di Praso sul podio delle più famose gare dilettanti. Ora correrà per la Colpack". - Da Tione: "Brenta Volley: oggi il torneo femminile in ricordo dell'allenatore Stefano Armani" (e. z.). - Da Fiavé Riccardo Riccadonna: "«Ice Kart»: nuova pista per lo sport invernale". - Da Ràgoli: "Volontari pronti a scambiarsi i doni con «Natale insieme»" (f. s.). - Da Pinzolo: "Sulla Tulot (aperta ieri) il 1° Trofeo dedicato a «Toni Masè»". - Da Fiavé: "Domani presentazione della rivista «Judicaria»" (r. r.). - Da Tione il servizio di Ettore Zini: "Appello dei medici di base: «Difendiamo l'Ospedale». Il manifesto firmato da 25 professionisti su 36 si schiera contro la chiusura: «Per noi medicina, chirurgia, pronto soccorso. ginecologia sono indispensabili»". / "Più posti letto per la popolazione che invecchia" (e. z.).

l'Adige. - In prima pagina: "Tione: muore di leucemia a 16 anni. Francesco Battocchi era una promessa dello sci" (segue a pag. 34). / "Marilleva. L'allarme. In coma per la meningite" (segue a pag. 9). / "Tasse sulla casa: esenzione con l'Icef" (segue a pag. 10). - Tasse (pag. 10): "Mini-Imu: Comuni in attesa". - Meteo (pag. 19): "Tanta acqua sul fondovalle; mezzo metro di neve in quota. Il limite delle nevicate si è alzato nel corso della giornata rimanendo più basso soprattutto in Val di Sole, Val di Non e in tutta la Val Rendena". - Pagina delle Giudicarie (pag. 34). Da Tione: "Francesco Battocchi ha dovuto arrendersi. Atleta azzurro di sci d'erba: aveva 16 anni. Sulla neve era stato campione trentino in SuperG. Sarà ricordato con un minuto di silenzio in tutte le specialità in programma in questo fine settimana". - Pinzolo: "Tanta neve: è aperta anche la pista «Tulòt». L'intero comprensorio del Dòss del Sabión è perfettamente sciabile". - Darzo: "Pub chiuso a Capodanno per evitare risse. Il «Dylan's» ha voluto evitare gli ubriachi. Ha riaperto dopo due giorni". - Dasindo: "Il libro sulla chiesa". - Caderzone Terme: "La Befana dal campanile". - Fiavé: "Presentazione della rivista «Judicariaۻ del CSJ di Tione". - Pieve di Bono: "Casa Arlecchino: gli arredi". - Daone: "Giambattista Pellizzari se n'è andato col sorriso. Ieri l'ultimo saluto all'emigrante di ritorno, scomparso a 103 anni dopo una vita di lavoro" [nel sopratitolo un Darzo incomprensibile - mam]. Da Storo Giuliano Beltrami: "Il Sindaco vieta e strade ai Ledrensi. Il Comune del Chiese del 2007 chiede di dividere i costi di manutenzione"". / "Nella foto: la strada di Retòrt in Val Lorina". - Lettere&Commenti (pag. 47): "Da Trento Francesco Borzaga: «I Parchi sono alla fame; agli «eventi» soldi a palate»". / "Da Brescia Cristina Poletti: «Condino: complimenti per il Presepe vivente»".

Corriere del Trentino. - In prima pagina il fondo di Luca Malossini: "Palazzo delle Albere: «Coinvolgere il capoluogo». / "Francesco Battocchi. Muore a 16 anni una promessa dello sci trentino" (segue a pag. 5). - Burocrazia (pag. 3): "Le imprese: «Semplificazione, fare presto». / "Ridurre le procedure, non solo leggi" (Tristano Scarpetta). - Il dramma (pag. 5): "Muore a 16 anni: sport trentino in lutto. Francesco Battocchi piegato da una malattia. Il ragazzo di Tione era nazionale di sci d'erba. L''allenatore: «Portava allegria». Minuto di silenzio sulle piste" (R. S.). - Cultura (pag. 13): "La festa dei Magi. Le tradizioni secolari della regione" (Brunamaria Dal Lago Veneri).

Vita Trentina (a. 89, n. 1, 5 gennaio 2014).. - In prima: "Incontro al 2014. Un anno da tenere. Gli eventi e i personaggi del 2013 raccontati nelle pagine centrali" (segue alle pagg. 3 e 15). - Società (pagg. 6 e 7): "L'agricoltura torna famigliare" (Marco Zeni). - Attualità (pag. 9): "Energia pulita per tutti. Un diritto e un dovere" (Augusto9 Goio). - Eurebus (pag. 11): "Come nasce una Diocesi" (Paolo Valente). - Politica (pagg. 12 e 13): "L'anno che verrà: scadenze ed impegni" (Paolo Pombeni). / "Anche per l'Autonomia un 2014 di problemi" (Luciano Azzolini). - Lo sport (pag. 15): "Roberto Festi: il sogno più alto parte dalla piccola Por di Pieve di Bono. Gioca in A2 nel campionato nazionale di volley A2 a Corigliano Calabro" (Enzo Filosi). - Attualità ecclesiale (pag. 21): "Famiglia in chiave dialogo" (Marco Zeni). - Ambiente (pag. 23): "La misura dell'altro. Al centro la persona e la comunità. Per «Ingegneria ambientale» essere ingegnere ambientale significa mettersi alla prova applicando quanto appreso nei corsi universitari e cercando di risolvere i problemi reali" (Roberto Moranduzzo). - Libri (pag. 27): "La nuova guida «Il Sentiero Frassati del Trentino»". - Il racconto (pag. 29): "Un racconto del medico scrittore Sergio Artini: «E sarà come vivere e morire in un modo diverso»" (Sergio Artini). - Dialogo aperto (pagg. 30 e 31): "L'ultima speranza" (Piergiorgio Cattani). / "Scegliere la fraternità fonda e genera la pace" (Elio Bromuri).