Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Mercoledì 8 gennaio 2014 - Giorno per giorno con la stampa locale

Trentino. - In prima pagina: "Una cultura da cambiare" (di Alberto Faustini, segue a pag. 11). - Lavoro (pag. 3): "Più tasse sulle rendite". Sei settori in cui riuscire a creare posti di lavoro". - Tasse (pag. 4): "Cresce l'aliquota Tasi: nodo detrazioni"./ "Pressione fiscale da record". - Società (pag. 5): "Un diritto dare ai figli il cognome della madre" (Lorenzo Robustelli). - Economia (pag. 8): "Agricoltura: per il biologico è boom". / "Allevamento pesci: per le trote e i salmerini produzione e quota 23 milioni" (Paolo Piffer). - Comune&Società (pag. 15): "Pinzolo. L'arte della Natività". - Casa (pag. 21): "Ancora agevolazioni fiscali. Riguardano interventi di risparmio energetico. manutenzione e mobili". - Necrologio (pag. 22): "È serenamente tornata alla Casa del Padre Olga Margonari ved. Catozzo, di anni 102, a Tione di Trento". - Pagina delle Giudicarie (pag. 41). Dalle Giudicare Esteriori un servizio di Graziano Riccadonna: "Ponte dei Servi: come farlo rivivere. Domani a Ponte Arche un incontro sul progetto di riqualificazione con le assessore Ferrari e Borgonovo Re". / "L'associazione «Officina dei sogni» spiega: «Il fenomeno dei suicidi si deve affrontare»". - Sotto Giudicarie: "Penne Nere in calo di 54 unità; sono quasi a quota duemila" (e. f.). - Da Tione: "Francesco Battocchi: oggi l'ultimo saluto. Tione: alle 14, all'arcipretale, i funerali del sedicenne atleta morto sabato" (f. s.). - Da Condino: "Presentato il calendario a fumetti dei Vigili del Fuoco Volontari" (a. p.). - Da Tione: "Borgonovo Re oggi incontra i Sindaci delle Giudicarie".

l'Adige. - In prima pagina: "Conventino di Lodrone. Il seminario di periferia che anticipò il Concilio" (di Gianni Poletti, segue a pag. 47). / "Impegno civico. Don Cristelli: maestro di grande giornalismo" (di Franco De Battaglia, segue a pag. 46). - Libri (pag. 7): "Il paesaggio come cultura: «Quando tutto un popolo crea il proprio habitat»" (Renzo M. Grosselli). - La novità (pag. 16): "Altri dodici mesi: ecco gli interventi. Proroga alle agevolazioni fiscali. Risanamento edilizio e bonus mobili". - Necrologio (pag. 21): "La scomparsa a 102 anni a Tione di Olga Margonari ved. Catozzo". - Curiosità (pag. 22): "Impronte di San Vigilio al Bus de Vele" (Fabia Sartori). - Pagina delle Giudicarie (pag. 38). Da Tione: "Ospedale e case salute: che ne sarà? Oggi l'incontro con l'assessore Borgonovo Re". - Sotto Giudicarie un servizio speciale di Denise Rocca: "Zuclo: addio alla discarica. Chiusa dal 2015. Poi sarà controllata per 12 anni; quindi rinverdita e recuperata. Daniele Tarolli: «Le tariffe rimarranno invariate per gli utenti. Sconto grazie al biogas»". / "Gestione provinciale. Dal 1° gennaio è la Provincia a gestire direttamente le discariche del Trentino, compresa quella giudicariese di Zuclo. Il residuo finirà fuori Trentino e la Comunità delle Giudicarie dovrà pagare un corrispettivo a tonnellata per il conferimento. Ma per il costo in bolletta è previsto un aumenti". - Da Tione: "Il funerale di Francesco Battocchi". - Sant'Antonio di Mavignola: "Progetto «ex Salesiani»". - Dalle Valle del Chiese Giuliano Beltrami: "Càffaro e Val Vestino: opere salvate. Soppresso l'«Odi», fondi garantiti per la rotatoria di Lodrone/Storo e il tunnel Baitoni-Valvestino". - Da Pinzolo: "Lavori al bocciodromo. Costo previsto: 694 mila euro". - Lettere&Commenti (pag. 47): "Da ? Sergio Merz: «la Natura del Trentino non può morire di turismo»".

Corriere del Trentino. - In prima pagina il fondo di Ugo Morelli: "La soglia limite: «La lumaca e i saldi»". - Tione (pag. 8): "Questo pomeriggio l'addio a Francesco Battocchi". - Lettere (pag. 9): «Trentini incontentabili: godetevi la vostra terra» (Da Roma Luciano Marini). - Nelle Giudicarie (pag. 15): "Trekking, concerti e cinema. Gli eventi al «Molìn de Fàver» [crediamo in uno svarione toponomastico della redazione, in quanto mi consta che Fàver trovasi in Val di Cembra, secondo la Guida del Trentino del Gorfer, vol. II, pag. 434 - mam].