Venerdì 10 gennaio 2014 - Giorno per giorno con la stampa locale
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Venerdì, 10 Gennaio 2014 14:11
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 4544
Trentino. - In prima pagina: "Multe senza più scuse. Giudicarie: agenti in servizio col «Pos». E fanno pure lo sconto" (di Ettore Zini, segue a pag. 41). - Costume&Società (pag. 13): "Tione. I «Love Shopping»". - Azzardo (pag. 18): "Ecco le scommesse «virtuali»" (Luca Pianesi). - Consumi (pag. 23): "Con la crisi giù del 20 per cento". - Montagna (pag. 24, speciale): "Escursione con le ciaspole: ecco le guide del «Trentino»". / "Corso di escursione sulla neve". / "Architettura e Alpi fra antico e modero. L'editrice «Priuli» esce con due quaderni dedicati al rapporto fra il mondo alpino e le sue costruzioni" (Marco Benedetti). - Pagina delle Giudicarie (pag. 41). Da Storo Aldo Pasquazzo: "Storo: domani i funerali di Silvietto Moneghini". - Sotto Giudicarie il servizio di Ettore Zini: "Polizia locale con il «Pos» e multe scontate del 30 per cento. Gli agenti che operano nelle Giudicarie ora possono riscuotere subito le sanzioni. E solo in questo caso, pagando con il bancomat, l'automobilista può risparmiare". - Da Madonna di Campiglio: "Larice lavorato a mano per il chiosco sullo Spinale" (f. s.). - Da Tione: "Legna e piantine: domande entro il 24". / "Dal teatro alla ceramica: partono i corsi di arti visive" (f. s.). - Da Pinzolo: "Funivia Malghette: c'è la concessione" (g. c.). - Da San Lorenzo in Banale: "A teatro c'è «Niente da dichiarare?». - Da Comano Terme: "Erbe benefiche per spirito di corpo".
l'Adige. - In prima pagina: "Fisco. Tasse casa: su le aliquote" (segue a pag. 11). - Il romanzo (pag. 7(): "Il cuore di madre dell'orsa di Spor. «Il soffio» di Rosario Fichera. Panico sul Brente; l'inchiesta del prof" (Renzo M. Grosselli). - Oggi (pag. 8). "Tione, 20,45. In teatro: «Shopping»". - Alta Quota (pag. 10): "Sentieri: Volontari cercansi" (Umberto Galdonazzi). - Casa (pag. 11): "Salgono le aliquote; aumenta il caos. Tasi e Tari: anche in Trentino resta una grande confusione" (Daniele Battistel). - Commercio (pag. 14): "Consumi giù del 20 per cento in quattro anni". - Appalti (pag. 21): "Comunicazione turistica: gara da rifare" (Zenone Sovilla). - Storo (pag. 21): "Dolore per la scomparsa di Silvietto Moneghini, sagrestano del paese. «Ci mancherà la sua grande vitalità»" (G. B.). - Pagina delle Giudicarie (pag. 35). Da Tione il servizio di Giuliano Beltrami: "Salute. Tione «cenerentola» della sanità trentina. Sale piene per il tour de force dell'assessora. Tante istanze per l'agenda di Donata Borgonovo Re a cominciare dagli investimenti per completare i lavori del nuovo Pronto Soccorso e gli organici in sofferenza" / "Distretto. Luigi Olivieri: «Ci avevano promesso un vicedirettore, ma sono passati due anni e ancora non s'è visto nessuno». / "Comunità. Patrizia Ballardini: «Il Consiglio della Salute va coinvolto, perché non c'è solo l'Ospedale, ma anche altre situazioni dolenti»". - Dalla Val Rendena uno speciale di Denise Rocca: "A Campiglio si torna a sorridere. Record di presenze 2013 e segnali positivi anche per il commercio". - Dalla Vale del Chiese: "Rocca d'Anfo: la statale in sicurezza. Al vertice trentino-lombardo confermati gli 800.000 euro". - Da Darè: "Disturbi nell'apprendimento: iscrizioni entro il 15 gennaio al corso dell'associazione «Educare»". - Da Breguzzo: "Ciaspole in notturna". - Da Madonna di Campiglio: "Cinema: «Un boss in salotto»". - WWW.LADIGE:IT «Il Cedis a Bruxelles»". - Lettere&Commenti (pag. 47): "Da Fiavé Renato Vivaldelli: «Passo indietro nel Pd? Meglio tardi che mai»". - Inserto Sette + - Pag. 3: "Pantagruel. A tavola. Lo chef stellato dell'«Hermitage» di Madonna di Campiglio regala ai lettori di «Pantagruel» un gustosa ricetta". - Pag. 5: "Girovagando. La montagna d'inverno: rischi e precauzioni. Adriano Alimonta, presidente del Soccorso Alpino Trentino, ci mette in guardia dai rischi delle neve".
Corriere del Trentino. - In prima pagina il fondo di Massimo Occello: "Dinamismo indispensabile: «La Cooperazione dovrà correre»". / "Comunità di Valle: svolta in arrivo. Daldoss rilancia gli ambiti. assemblee modificate. L'Assessore ha concluso l'operazione ascolto. Investimenti: non decideranno i Sindaci" (segue a pag. 3). / "Tribunali soppressi e giudici «regionali»" (servizio a pag. 10). / "Troppa ignoranza sulla Grande Guerra" (segue a pag. 13). - Riforma istituzionale (pag. 3): "Verso la riforma. Comunità di Valle: Daldoss rilancia gli ambiti. Nuova divisione dei territori per gestioni associate e composizione delle assemblee. Tra le ipotesi l'eliminazione degli eletti. Tolti ai Sindaci i soldi degli investimenti. La valutazione dei prg resterà in Provincia". "I protagonisti". / "L'eterno dibattito. Il nodo storico dell'omogeneità. La proposta Pinter prevedeva 25 associazioni obbligatorie" (Tristano Scarpetta). - Cultura (pag. 13): "Memoria. Antonelli: «Sulla Grande Guerra c'è ancora troppa ignoranza»" (Marco Mondini). - Teatro (pag. 14): "Da Pergine alla Rendena le «Libere storie» di Castelli". - Musica (pag. 15): "I «Great things from Asbury Park». Da Sarche a Caldonazzo celebrando il «Boss del Rock»" (Fabio Nappi).
Vita Trentina (n. 2, 12 gennaio 2014). - In prima pagina: "Quei «furbi» Re Magi" (di Marco Zeni, segue a pag. 2). - Nella rete (pag. 2): "Baby kamikaze" (Marco Zeni). - Mercatini (pag. 4): "Trionfa il simbolico". / "Cercano relazione o oggetti?" (Don Rodolfo Pizzolli, Piergiorgio Franceschini). - Giustizia (pag. 6): "Tribunale: disservizi dopo l'accorpamento. L'avv. Luigi Olivieri di Pinzolo: «Soffrono i più deboli»". - Ospitalità Tridentina (pag. 12): "Tutte le date dei pellegrinaggi". - Meridiani (pag. 14): "Romina Ghezzi, da Bondo a Cahuatta, sulle Ande. Una scelta che vale un... Perù. Partita come volontaria dell'Operazione Mato Grosso è torna in sudamerica per rimanerci: «Sono passati 15 anni, ma è come se neanche me ne fossi accorta» dice" (Roberto Moranduzzo). - Musica (pag. 17): "«Canto la vita». Primo album per Marco Garbari di Caderzone Terme. «Allo sbaraglio il mondo e la realtà» è il titolo del CD, primo in carriera, in cui l'artista rendenese rilegge in chiave musicale la propria biografia" (Gianluca Leone). - Pagina delle Giudicarie (pag. 23). Da Tione: "Arti visive: sesta edizione" (E. Fil.). - Da Dasindo: "Santa Maria Assunta e la comunità in un libro" (M. R.). - Sotto Giudicarie: "«Judicaria»: l'addio a Basilio Mosca" (E. Fil.). - Dalla Valle del Chiese: "Babbo Natale in Bielorussia. Viaggio di solidarietà: da Lodrone e Minsk" (Mariachiara Rizzonelli). - Sotto Giudicarie: "Alpini: i soci sono 1.591. 21 gruppi ANA sul territorio" (E. Fil.). - Da Cìmego: "Maddy: è trascorso un anno da quando Maddalena Trenti è salita in cielo. Testimonianza indimenticabile" (Gianluca Leone). - Da Cìmego: "La Grande Guerra si sfoglia per dodici mesi. Consegnato il calendario realizzato dal gruppo culturale «Quatar Sorele» (M. R.). - Agricoltura (pag. 28): "Paesaggi agrari del Trentino nel corso dei secoli. Una mostra nelle gallerie di Piedicastello di Trento che offre spunti di riflessione sopratutto alle giovani generazioni" (Sergio Ferrari, Giuseppe Michelon).