Domenica 12 gennaio 2014- Giorno per giorno con la stampa locale
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Domenica, 12 Gennaio 2014 12:23
- Scritto da Giudicarie.com
- Visite: 3440
Trentino. - La crisi (pag. 2): "Imprese: è allarme credit crunch" (Andrea Di Stefano). - Economia (pag. 7): "Il vademecum. Fare impresa nel Trentino: ecco la guida aggiornata" (Roberto Colletti). - Lettere&Commenti (pag. 8): "Omaggio a Livio e al suo impegno: «Memoria di Trento. I magnifici 95 anni di Pranzelores»" (di Graziano Riccadonna). - Politica (pag. 17): "Gubert e Tarolli rilanciano il partito dei cattolici" (Paolo Piffer). Viaggio della solidarietà (pag. 18): "Noi, giovani che aiutiamo gli altri a trovare lavoro. Al «Cso» di via Zambra a Trento una decina di orientatori danno consulenze gratuite per scrivere curriculum e sostenere colloqui" (Luca Marognoli). - Pagina delle Giudicarie (pag. 39). Da Tione un servizio di Fabio Simoni: "A Tione entro marzo la nuova Famiglia. A buon punto i lavori di ampliamento della superficie commerciale a Brévine (350 metri) e di realizzazione di 30 nuovi posti auto". - Tione/Teatro: "In scena «Primo» con Jacob Olesen ispirato a «Se questo è un uomo» di Primo Levi". - Da Storo Aldo Pasquazzo: "Lacrime per l'addio a Silvietto Moneghini. Storo: la chiesa gremita per l'ultimo saluto al sagrestano morto a Cà' Rossa". - Dalla Val Rendena Giuseppe Ciaghi: "Funghi: un migliaio di permessi in meno rispetto al 2012". - Dalle Giudicarie Esteriori: "Stumiaga: oggi grande festa con la sagra di Sant'Antonio" (r. r.).
l'Adige. - In prima pagina: "Provincia. Il Sait non deve chiudere le piccole Cooperative" (servizio a pag. 13). / "Bei discorsi. Ma noi Mòcheni dobbiamo vivere" (di Bruno Groff, continua a pag. 55). / "Patto sociale per le imprese" (di Diego Mosna, segue a pag. 12). - Cultura (pag. 7): "Il Trentino degli storici trentini" (Renzo M. Grosselli). - Cooperazione (pag. 13): La Provincia chiede di non chiudere toccare la rete di vendita: «No alla chiusura dei piccoli negozi». Tiziano Mellarini: «La riduzione dei punti vendita delle Famiglie Cooperative sarebbe una sconfitta per il Trentino»". / "I presidenti delle piccole coop: «Tenere aperto si può»" (Angelo Conte). - Pagina delle Giudicarie (pag. 40). Da Cìmego: "A Messa il ricordo della piccola Maddalena Trenti. I genitori: «La sua grande voglia di vivere: bagaglio significativo»". - Da Saone: "«Landestierschutzverein Kärnten»: ok al Prg. Ok della Provincia: nella variante verde pubblico ed edilizia abitativa". - Dalla Valle del Chiese Giuliano Beltrami: "Lago d'Idro: timori per la terza galleria. Il progetto approda in commissione. Contrario il Comune omonimo; da Bagolino e dalla Provincia di Trento sono giunte solo richieste di chiarimento". - Da Stumiaga: "Animali benedetti". - Da Spiazzo: "Assistente bagnanti: corso". - Da Storo: "Folla per l'addio s Silvietto Moneghini. Chiesa e sagrato gremiti". / "Legna da assegnare". - Dalle Giudicarie Esteriori: "Tavódo/Banale. Una settimana di abitanti all'incontro con il Sindaco del Comune di Dorsino che assicura gli stessi servizi: «C'è pari dignità nella fusione con San Lorenzo" (D. F.). - Ancora da Storo: "Coro misto «Sette Torri»: un anno molto intenso. La presidente Raffaella Bodio e il direttore Romano Guerra tracciano il bilancio ricco di appuntamenti". - Inserzione: "Famiglia Cooperativa Giudicarie. Assemblea generale ordinaria venerdì 31 gennaio 2014 alle ore 20". - Atletica cross (pag. 48): "Yeman Crippa a 200 metri dal sogno. A Edimburgo Yeman, neo Under 20, finisce secondo" (Lu. Pe.). - Lettere&Commenti (pag. 55): "Da Garait/Frassilongo Bruno Groff: «Montagna incantata e realtà quotidiana. Ma noi Mòcheni dobbiamo viverci»" [domani la risposta di Franco De Battaglia]. /
"Del direttore Pierangelo Giovanetti: «Palazzo delle Albere: una guida al Trentino. Per conoscere arte, storia e cultura»".
Corriere del Trentino. - In prima pagina il fondo di Enrico Franco: "lo sport e il Mart: «I mattoni non sono tutto». / "Riforma Daldoss. Comunità di Valle: stop leghista. I dubbi di Olivieri" (segue a pag. 6). - Riforma istituzionale (pag. 6): "Sub ambiti: la Lega dice no: «Creano confusione». Kaswalder promuove Daldoss. Alotti (Uil): «Eliminiamo subito la componente elettiva delle assemblee»" (Alessandro Papayannidis). / "Sul territorio. Luigi Olivieri, assessore delle Giudicarie, e i prg: «Sbagliato lasciarli valutare dalla Provincia. Autonomia troppo scarsa; la Giunta deve intervenire»" (T. Sc.). - Paradisi sciistici (pagg. 5-14): "Una montagna accessibile e divertente". - La nuova guida di Benedetti (pag. 23): "A passi silenziosi sul bianco con le ciaspole: ecco il volume 2" (Silvia Vernaccini).
Vita Trentina (n. 2, 12 gennaio 2014). - In prima pagina: "Quei «furbi» Re Magi" (di Marco Zeni, segue a pag. 2). - Nella rete (pag. 2): "Baby kamikaze" (Marco Zeni). - Mercatini (pag. 4): "Trionfa il simbolico". / "Cercano relazione o oggetti?" (Don Rodolfo Pizzolli, Piergiorgio Franceschini). - Giustizia (pag. 6): "Tribunale: disservizi dopo l'accorpamento. L'avv. Luigi Olivieri di Pinzolo: «Soffrono i più deboli»". - Ospitalità Tridentina (pag. 12): "Tutte le date dei pellegrinaggi". - Meridiani (pag. 14): "Romina Ghezzi, da Bondo a Cahuatta, sulle Ande. Una scelta che vale un... Perù. Partita come volontaria dell'Operazione Mato Grosso è torna in sudamerica per rimanerci: «Sono passati 15 anni, ma è come se neanche me ne fossi accorta» dice" (Roberto Moranduzzo). - Musica (pag. 17): "«Canto la vita». Primo album per Marco Garbari di Caderzone Terme. «Allo sbaraglio il mondo e la realtà» è il titolo del CD, primo in carriera, in cui l'artista rendenese rilegge in chiave musicale la propria biografia" (Gianluca Leone). - Pagina delle Giudicarie (pag. 23). Da Tione: "Arti visive: sesta edizione" (E. Fil.). - Da Dasindo: "Santa Maria Assunta e la comunità in un libro" (M. R.). - Sotto Giudicarie: "«Judicaria»: l'addio a Basilio Mosca" (E. Fil.). - Dalla Valle del Chiese: "Babbo Natale in Bielorussia. Viaggio di solidarietà: da Lodrone e Minsk" (Mariachiara Rizzonelli). - Sotto Giudicarie: "Alpini: i soci sono 1.591. 21 gruppi ANA sul territorio" (E. Fil.). - Da Cìmego: "Maddy: è trascorso un anno da quando Maddalena Trenti è salita in cielo. Testimonianza indimenticabile" (Gianluca Leone). - Da Cìmego: "La Grande Guerra si sfoglia per dodici mesi. Consegnato il calendario realizzato dal gruppo culturale «Quatar Sorele» (M. R.). - Agricoltura (pag. 28): "Paesaggi agrari del Trentino nel corso dei secoli. Una mostra nelle gallerie di Piedicastello di Trento che offre spunti di riflessione sopratutto alle giovani generazioni" (Sergio Ferrari, Giuseppe Michelon).