Sabato 18 gennaio 2014- Giorno per giorno con la stampa locale
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Sabato, 18 Gennaio 2014 14:55
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 3191
Trentino. - In prima pagina gli editoriali di Franco Panizza: «Territoriali per difendere l'autonomia» (segue a pag. 11) e di Paolo Castelli: «Orgogliosi sì, ma ci sono anche errori» (segue a pag. 11). / "Maltempo. Neve in quota; si alza il pericolo valanghe" (servizio a pag. 22). - Costume&Società (pag. 13): "Tione: il nuovo sistema di proiezione. Il cinema è da oggi digitalizzato. «Frozen» per la festa alla novità" - L'intervista (pag. 20): "I Trentini tra crisi e tagli non rinunciano al welfare. Mariarosa Dossi, direttrice della Rsa di Povo: «Le famiglie preferiscono altre rinunce che sacrificare la qualità dei servizi; anche chi ha pochi soldi riconosce la priorità»" (Luca Pianesi). - Necrologio (pag. 22): "È scomparsa Natalina Parisi ved. Nicolli, di anni 92, a Sclemo nel Banale". - Neve in quota (pag. 22): "Interventi sul traffico e sulla viabilità anche per Passo Campo Carlo Magno e Madonna di Campiglio". - Pagina delle Giudicarie (pag. 40). Sotto Giudicarie l'intervento di Ettore Zini: "Rifiuti: l'appalto lievita di un milione. Giudicarie: la Comunità di Valle affida il servizio alla Sogap, ma i costi passano da 2 ai 3 attuali per il minor ribasso della ditta". - Preore: "Filobastia: debutto con un nuovo testo" (f. s.). - Carisolo: "Poste chiuse: la Lega interroga la Giunta provinciale". - Madonna di Campiglio: "Con i maestri di si alla «Baita del bimbo»". - Da Storo Aldo Pasquazzo: "Piano Territoriale: un sì con molte critiche. Storo: contro il documento della Comunità di Valle su Seròdoli e l'area industriale Ennio Colò e le minoranze". - Dalle Terme di Comano: "Aloisi: «Terme: puntiamo sugli stranieri»" (g. ri.). - Da Storo: "In scena un testo di Dario Fo per la rassegna de «Il Chiese»" (s. p.). - Sport invernali (pag. 44): "Götsch e la Osler sul Doss. Ma sorprende Pedergnana. Sci-alpinismo: alla prima edizione del «Memorial Toni Masè» di Pinzolo successo dei due quotati atleti. L'espoir del «Brenta Team» è ottimo secondo". / "Classifiche" (l. f.).
l'Adige. - In prima pagina il fondo di Renzo Dori: «Case di Riposo: segnale d'allarme» (segue a pag. 55). - Oggi (pag. 10): "Teatro. A Storo, 20,30. Al parrocchiale: in scena «Non tutti i ladri vengono per nuocere» di Dario Fo". / A Preore, alle 20,45. Teatro Mondrone, oggi e domani: «Pillole, amore e frenesia»". - Spettacoli (pag. 11): "Teatro. A Preore la Filo diretta da Roccabruna. Pillole di Bastia, tango dei Giovani" (A. F.). - Cultura e Istruzione (pag. 12): "La scuola. Trentini sui banchi dall'Umanesimo al Fascismo" (Renzo M. Grosselli). - Trentino imbiancato (pag. 16): "Ma solo in quota. In Val Rendena alberi sui tralicci e black out" (fra i collaboratori Denise Rocca). - Meteo previsioni (pag. 16): "Maltempo fino alla serata di domani" (Laonardo Pontalti). - Necrologio (pag. 24): "Scomparsa Natalina Parisi ve. Nicolli, di anni 92, a Sclemo, madre di don Sergio Nicolli". - Pagina delle Giudicarie (pag. 46). Sotto Giudicarie il servizio di Denise Rocca: "I rifiuti li raccoglierà ancora la Sogap srl. Contratto prorogato fino a marzo, poi la gara. L'azienda di Preore continuerà ad occuparsi di immondizie in attesa dell'appalto quinquennale. In Giudicarie, ogni anno, si trattano 20 mila tonnellate di spazzatura". - Pinzolo: "Al cinema «Peppa Pig»". - Storo: "Nexus e le fognature". / "I «masöi» di Agri 90". - Da Storo un servizio di Giuliano Beltrami: "Il Consiglio comunale litiga sulle fabbriche. Approvato il Piano Territoriale di Comunità di Valle. In sospeso l'area industriale". - Dalle Giudicarie Esteriori: "Terme di Comano: ok al bilancio di previsione. La Sindaca di Fiavé chiede l'esternalizzazione di altri servizi" (D. R.). - Dalla Vale del Chiese: "Agente della Polizia locale. Salvò la vita a una signora: encomio per Tatiana Carru".
Corriere del Trentino. - In prima pagina il fondo di Giuseppe Scaglione: "Ripensare il capoluogo: «Prospettiva ventennale»". / "La nevicata. Valanghe: pericolo alto. Scialpinismo sconsigliato" (servizio a pag. 5). - Il fenomeno (pag. 8): "Suicidi per la crisi: una vera emergenza". / "I segni d'allarme non vanno sottovalutati" (Silvia Fabbi). - Economia (pag. 11): "Svolta. La società verso la trasformazione di «Agenzia del territorio». Più attenzione alle Comunità di Valle" (Enrico Orfano).