Martedì 21 febbraio 2012 - Giorno per giorno con la stampa locale
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Martedì, 21 Febbraio 2012 12:34
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 4299
"Trentino". - Due pagine (pagg. 40 e 41) per le Giudicarie. Da Madonna di Campiglio, a firma sa. m.: "Appartamenti di lusso: aste deserte. Latitano gli acquirenti di immobili che valgono finora fino a 2 milioni di euro. L'attico si trova in piazza Righi; gli altri si affacciano sulla Piazza Amazzonia, uno provvisto anche di sauna". - Invece da Preore un intervento di Ettore Zini: "Vigili armati: i dubbi dei cittadini. La dotazione delle pistole raccoglie molte critiche nell'incontro pubblico a Preore. Spesi 9.556 euro per le armi alla Polizia Locale. I Comuni convenzionati hanno votato «sì» escluso Villa Rendena". - Fitta la cronaca: Tione/Giudicarie: "Ospedale: confermati gli investimenti. Al «Consiglio della Salute» Luciano Flor dà garanzie per i lavori da 17 milioni per l'ammodernamento e il rilancio del Pronto Soccorso"; Spiazzo: "Penne Nere: nel 2012 adunate e pellegrinaggio"; Valle del Chiese: "«Iter»: per imparare tecniche di vendita e linguaggio"¸ Tione: "Film muto con musica"; Verdesina: "Bàit del Dèlfo: il contributo"; Comano Terme: "Sì alla pista ciclabile"; Valle del Chiese: "Cormorani: sos dei pescatori. Riaperta la stagione per 230 tesserati"; Storo: "Carnevale: carri e premiazione"; Spiazzo: "40.000 euro per frana"; Campiglio: "Carnevale dei bambini"; Ponte Arche: "Avis: assemblea"; Tione: "Il Notiziario alle famiglie" e "Il bilancio del Comune"; Montagne: "Il risparmio energetico s'impara al Parco con un gioco interattivo... a Villa Santi"; Storo: "L'ultimo saluto a Isidoro Zontini"; Ponte Arche: "Martedì grasso con i maccheroni"; Storo: "«I polentèr»: volontari tornati in piena attività". In Trentino da Vivere (pag. 44): "Tione. Film muti ma musica viva. Domani piccolo evento al cinema di Tione". - In Lettere&Commenti (pag. 46) da Tione Alessandro Rognoni: «Anche in Trentino servo le primarie per rivitalizzare la politica». - Dal giudicariese Marco Zulberti (pag. 47): «Lavoro e riforme. Il collegamento tra articolo 18 e falso bilancio».
"l'Adige". - Lavoro (pag. 16): "Giovani: 4 anni per il posto fisso. Per ottenerlo, causa crisi, serve un anno in più (...). Gli aiuti per le assunzioni: ecco gli incentivi". - Dalle Giudicarie (pag. 45) Angelo Zambotti: "Riorganizzare l'Ospedale di Tione per salvarlo. Il direttore generale dell'Azienda Sanitaria, Luciano Flor, ha incontrato gli Amministratori". - Fra le cronache: da Cavrasto: "È nata la «Fondazione don Guetti.». Incontro con Dellai e Ferrari: sarà operativa prima dell'estate"; da Storo: "I bambini aprono il Carnevale e nel pomeriggio i carri"; per i giovani Giudicariesi: "Giovani in viaggio per conoscere il monto"; da Tione: "Gran Carnevale" e "Caserma ancora vuota"; da Ponte Arche: "Maccheroni e maschere". - Inserzione: "Ragoli: Comunità delle Regole Spinale e Manez. Avviso d'asta per la locazione della «Casa da Caccia» in località Vallesinella (Madonna di Campiglio)". - In Lettere&Commenti (pag. 52) Alberto Paolazzi: «La Lega fa disfattismo sulle Comunità di Valle».
"Corriere del Trentino". - In prima: "Poca neve, molto vento. Impianti: sciatori in calo del 20 per cento" (servizio a pag. 9). - Rsa (pag. 7): "Criteri più stretti per i contributi agli investimenti". - Economia (pag. 9). "Bosco da Campiglio: «Oltre alla mancanza di neve si è aggiunto anche il vento eccessivo». Stagione critica".