Giovedì 23 gennaio 2014 - Giorno per giorno con la stampa locale
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Giovedì, 23 Gennaio 2014 20:03
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 3976
Trentino. - In prima pagina il fondo di Giuseppe Raspadori : "La distanza tra noi e i giovani" (segue a pag. 11). / "Per non dimenticare. La giornata della memoria" (servizio a pag. 26). / "Turismo: il Trentino è al top" (servizio di Alessandro Bianco a pag. 8). / "È in crisi il libro. Storia del libraio che non c'è più" (di Paolo Mantovan, segue a pag. 13). - Crisi (pag. 5): "Consumi deboli e tasse record". - Ancora maltempo (pag. 7): "Freddo e neve: da domani l'inverno vero". - Boscaioli (pag. 8): "L'elenco delle imprese forestali ora è on line". - Lavoro (pag. 8): "Via a nuovi corsi e tirocini per le madri disoccupate". - Occupazione (pag. 17): "Ianeselli della Cgil spiega che i finanziamenti dell'Unione sono efficaci: «Molti corsisti trovano lavoro». / "Fondo Sociale Europeo: spesi m352 milioni. I finanziamenti maggiori a Storo e Borgo" (Ubaldo Cordellini). - Categorie deboli (pag. 22): "A rischio pensionate e mamme.: «Spesso restano sole e senza un sostegno»". - Necrologio (pag. 24): "Dopo lunga malattia è scomparso il dott. Aldo Defranceschi, di anni 61, a Villa Rendena. Era un noto ed apprezzato medico di Base in Giudicarie". - Dolomiti (pag. 25): "Meno incidenti ma più morti. Pizzinini (Aci): «Più rischi sulle strade di montagna». Venerdì a Campiglio il convegno sulla mobilità" (Emanuele Del Rosso). - Pagina delle Giudicarie (pag. 48). Dal Bleggio il servizio di Ettore Zini: "A Balbido la cremazione è «quasi» obbligatoria. «Volevo che mia madre riposasse nel cimitero del paese per averla vicina». Ma per i non residenti (come la defunta) non c'è posto se non in un'urna cineraria". - Tione: "Con la Sat in Val di Fleres" (e.. f.). - Campo Lomaso: "In febbraio corso di fotografia" (r. r.). - Da Ràgoli un servizio di Fabio Simoni: "Nuova area picnic lungo la via del Brenta. Disboscati circa 10 mila metri quadra; quest'anno saranno realizzate piazzole attrezzate". - Da Villa Rendena Walter Facchineli: "Lutto a Villa Rendena. Il dottor Aldo Defranceschi ha raggiunto la sua Daria". - Madonna di Campiglio: "Campiglio: solidarietà e sport tra «Zàngola» e «Area 5»" (f. s.).
l'Adige. - In prima pagina: "Consulenze: 21 mila euro al giorno" (segue a pag. 13). - Casa (pag. 4): "Ai Comuni l'imposta sui capannoni". - Dati inquietanti (pag. 4): "85 ricchi come 3,5 miliardi. Duecento milioni senza lavoro". / "Europa fuori dalla crisi? Mica tanto!". - Oggi (pag. 10): "Vezzano, 20,45. Teatro Valle dei Laghi: teatro". - L'evento (pag. 17): "A Madonna di Campiglio il convegno sulla mobilità sostenibile. L'Aci: sì al pedaggio sui passi alpini" (Lorenzo Basso). - Pagine delle Giudicarie, pagg. 40 e 41). Vigo Lomaso: "Le creme bio di Moira a «Geo&Geo». Dopo i premi arriva la notorietà" (D. R.). - Sotto Giudicarie Giuliano Beltrami: "«Giovani sfiduciati e svogliati». Il problema del lavoro analizzato da politici e imprenditori: «I ragazzi non sono pronti»". "La formazione. Patrizia Ballardini, Comunità di Valle: «Serve una scuola completa in valle che formi gli studenti ed insegni loro le lingue straniere. E poi i tirocini». - Ràgoli: "Ricordando Anna Frank". - Storo: "Autovelox per ue". - Roncone: "Strada da illuminare" e "Sede per la Banda musicale". - Da Pieve di Bono un intervento di Nicola Guarnieri: "Da tutt'Italia per costruire la scuola. Tante le imprese che vogliono l'appalto da 3,6 milioni per Creto". - Bondo: "Rivoluzione della liturgia. Serata nella chiesa di San Barnaba con mons. Giancarlo Santi, presidente dell'associazione Musei Ecclesiastici Italiani e con padre Andrea Dall'Asta direttore della Galleria San Fedele di Milano". - Da Caderzone Terme l'intervento di Gianluca Leone: "Marco: «Le mie emozioni e le mie canzoni in un cd». Il giovane cantautore trentino Garbari annuncia l'uscita del suo primo album: «Allo sbaraglio il mondo e la realtà». Hanno collaborato diversi amici e il papà medico in Val Rendena. È già in vendita nei negozi della Famiglia Cooperativa". - Villa Rendena: "Scomparso a 60 anni. La morte del dottor Aldo Defranceschi medico ed amministratore" (D. R.). - Da Condino: "Il concerto verdiano è ora un dvd. La serata del 16 novembre è un cofanetto realizzato dal Corpo Musicale" (G. B.). - Da Comano Terme: "Una festa di valle per i 200 anni di Giovanni Prati. Il 27 gennaio 1814 il poeta di Dasindo nasceva nel convento di Campo Lomaso" (D. R.). - Dalla Val Rendena: "Posizione di 5Stelle: «No alle nuove piste»".
"Corriere del Trentino". - In prima pagina il fondo di Franco Rella: "Questione di nomi e cognomi: «Il Pd gioca nell'Oratorio renziano»". / "Sanità. Opposizioni allarmate: «Ospedali periferici; vogliamo garanzie»" / "Lega e Pt: garanzie sugli ospedali di valle. Tutele ai turisti" (segue a pag. 2). / "Turismo sul web: albergatori cauti" (segue a pag. 11). - Cultura (pag. 13): "La lingua della mente. Studiare le patologie del linguaggio per capire come funziona il cervello" (Massimiliano Boschi). - Economia (pag. 15): "Banche, crisi e finanza: incontri per saperne di più" (G. B.).