Venerdì 31 gennaio 2014 - Giorno per giorno con la stampa locale
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Venerdì, 31 Gennaio 2014 16:23
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 4782
Trentino. - In prima pagina: "La grande nevicata: caos e disagi sulle strade" (segue a pag. 22). / "A Storo. Trovata una tomba del 1400. Storica scoperta: sono i resti di una discendente dei Lodron" (di Aldo Pasquazzo, segue a pag. 56). - Società (pag. 7): "Un popolo di pessimisti che non arriva a fine mese" (Annalise D'Aprile). - Olivi da Roma (pag. 1\0): "Potenzieremo le indennità ai disoccupati". - Provincia (pag. 21): "Comunità di Valle: il Pd dice no al «metodo Rossi». Critiche in coordinamento. Gilmozzi: «Subito un tavolo politico sulla riforma». Ma ci son idee diverse". - Necrologio (pag. 28): "Saone/Tione. Ci ha salutati il cav. Guido Malacarne di anni 91". Montagna (pag. 39, speciale): "Ciàspole e scialpinismo". / "Gli accompagnatori abilitati" (Marco Benedetti). - Dalla Valle del Chiese un servizio di Aldo Pasquazzo: "Lodrone. Trovata una tomba dei Lodron. Storo: la sepoltura (datata 1422) è venuta alla luce durante i lavori nella chiesa dell'Annunciazione". - Tione: "Famiglia Coop. Giudicarie: serata d'assemblea" (e. z.). - Condino e Storo: "Domenica il funerale di Silvia Romagnoli" (a. p.). - Sotto Giudicarie: "Studenteschi di sci rinviati per la neve" (f. s.). - Roncone: "Spettacolo e romanzo per non dimenticare" (e. f.). - Dalle Giudicarie Esteriori Graziano Riccadonna: "La medaglia d'onore sul petto di Guido Hueller. Al 94enne di Sténico sopravvissuto ai lager nazisti il riconoscimento del presidente Napolitano".
l'Adige. - In prima pagina: "Politica. Il Pd ora apre un «caso» sulle Comunità di Valle" (servizi alle pagg. 14 e 15). / "Bufera neve; strade in tilt" (segue alle pagg. 123 e 13). - Attualità (pag. 5): "Un italiano su tre a rischio povertà" (Valentina Roncati). - Scialpinismo (pag. 11): "13 maggio: sei vette in tre. Nicolini, Oprandi e Mezzanotte raccontano l'avventura glaciale". - Montagna (pag. 11): "Fiavé: arrampicata". - Neve nelle valli (pag. 13): "Neve in Rendena, pioggia a Storo". - Enti Locali (pagg. 14 e 15): "Comunità di Valle: per il Pd è un caso politico. Pinter: «Il metodo non va. Ora Rossi deve chiarire». / "Pd. «Le correnti vanno superate". / "Cristiano Trotter, Upt: «Il disagio è forte per la deliggitimazione istituzionale dell'Ente»" (Luisa Maria Patruno). - Zootecnia (pag. 18): "Alpeggi: incentivo a 150 euro; ma crescono i capi finanziati" (Z. S.). - Necrologio (pag. 20): "Saone/Tione: ci ha salutati il cav. Guido Malacarne di anni 91". - Pagina delle Giudicarie (pag. 38): "Lodrone. Da restauro spunta la figlia di Paride Lodron. Una lapide bianca scoperta durante i lavori cambia la storia dei Lodron" (G. B.). - Sotto Giudicarie un servizio di Giuliano Beltrami: "Viabilità: tante promesse ma pochi fatti concreti. Decenni si attesa senza grandi risultati. Dalla tangenziale di Pieve di Bono a quella di Pinzolo tutto tace. Undici interventi significativi alla piana di Caderzone a al Ponte dei Servi. Pieve di Bono attende da molti anni una tangenziale per far uscire il traffico dal centro del paese: dodici anni fa fu presentato un progetto". / "Il punto. Opere fatte ma quasi inutili. Il collegamento con Brescia è del 1915". - Storo: "Domenica l'ultimo saluto a Silvia Romagnoli. Da domani mattina la salma esposta alla Casa di Riposo Villa San Lorenzo" (N. G.). - Strembo: "Niente musica dalle 22. Revolution: ricorso respinto".
Corriere del Trentino. - In prima pagina il fondo di Ugo Morelli: "Partecipazione: «L'indifferenza da sconfiggere»". / "Maltempo. Trentino imbiancato: auto bloccate e disagi" (servizio a pag. 5). - Gli scenari (pag. 3): "Il governo promuova il regionalismo" (Alessandro Papayannidis). - Coordinamento (pag. 7): "Nominati i garanti. Comunità di Valle: la rabbia del Pd". / "Rossi: «Mi pare che a livello nazionale si annuncino ben altre riforme»" (Tristano Scarpetta).
Via Trentina (n. 5, 2 febbraio 2014). - In prima pagina: "Campiglio: si discute sugli impianti. Gli amministratori della Comunità di Valle rispondono alle note degli ambientalisti" (servizio a pag. 31). / "Compito per il futuro. 2 febbraio: «Giornata per la Vita»" (servizi alle pagg. 4 e 5). - Verba manent (pag. 2): "Barbara Grassi, cooperazione al femminile: «Una pagina di storia delle donne in Federazione utile per il presente. Oggi sono il 19 per cento, per di più nelle cooperative sociali. La prima in cda è entrata solo nel 1985»". - Giornata della Vita (pagg. 4 e 5 e pagg. 20 e 21): "Servizi vari del massimo interesse" (Michela Grazzi & C.). - Attualità (pag. 6): "Comunicare? È «farsi prossimo». Papa Francesco: «Ascoltare, osservare e raccontare la realtà sporcandosi le mani e non chiudendo gli occhi. Anche la rete digitale può essere un luogo ricco di umanità, non una rete di fili ma di persone umane»" (Marco Zeni). - Diocesi (pag. 13): "Gli ammalati: cuore di una Chiesa viva" (Enrico Tozzi). - Pagina delle Giudicarie (pag. 31). Sotto Giudicarie: "Seròdoli e Piano Territoriale: le risposte della Comunità di Valle. Le precisazioni della presidente Ballardini: «Nessuna scelta definitiva»" (m. m.). - Da Pinzolo: "L e mani tese di «San Patrignano». Venerdì 7 febbraio, al PalaDolomiti alle 20.30, una serata di informazione e testimonianza sulla tossicodipendenza". Maurizio Folgheraiter: «Il problema non è la droga, ma l'uomo che ricorre ad essa per compensare un vuoto interiore e cui non riesce a dare una risposta»" (Gianluca Leone). - Roncone: "Memoria: due iniziative" (G. Le.). - Bondo: "Rivista «Judicaria»: presentazione in San Barnaba". - Pinzolo: "Premi per i laureati 2013". / "Comunicare con efficacia". - Agricoltura (pag. 36): "Missione impegnativa. Il Trentino guarda ad "Expo 2015 a Milano. La nostra partecipazione è ancora da definire".