Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Giovedì 23 febbraio 2012 - Giorno per giorno con la stampa locale

"Trentino". - Lavoro (pag. 10): "I «lease back» garantiscono 3.151 posti. «Trentino Sviluppo» ha garantito 176 milioni per 16 accordi". - Sanità (pag. 16): "In arrivo 5 nuove Tac: a Tione, Borgo, Cavalese, Arco e Trento". - Prezzi (pag. 16): "Il Trentino cresce più dell'Italia. Per il terzo mese di fila inflazione più alta della media nazionale". - Ambiente (pag. 17): "Il 70 per cento dei Trentini non vuole l'orso". - La protesta (pag. 20): "Cantonieri in stato di agitazione. Non convince il passaggio «di prova» alle Comunità di Valle". - Pagina reclame (pag. 41): "45° Gran Carnevale di Storo per sabato 25 febbraio". - Pagine delle Giudicarie (pag. 41): Fabio Simoni dalla Val Rendena "Nuoto Rendena: l'acqua è «salata». La società sportiva giudica troppo alte le tariffe della piscina di Spiazzo. Il presidente Donati annuncia una trattativa con l'assessore Lorenzi per modificare l'appalto a fine 2012". - Le cronache: da Storo "Si scontrano con un cavallo: illese due donne"; da Tione: "Piazzola elisoccorso: interrogazione al Senato"; da Santa Croce di Bleggio "Anziani i attesa di «Centro diurno». La Casa di Soggiorno di Santa Croce spera nell'autorizzazione"; da Darè "Mini-maschere: i vincitori. Tra api e gnomi, i 40 partecipanti"; da Tione "Western e fumetti trionfano in piazza. Vincitori «Per un pugno di dollari» seguiti da «Tartarughe Ganja»"; da Pinzolo "Dolomitica: gara e fiaccole"; da Vigo Rendena "Dall'Ara e albergo diffuso"; da Madonna di Campiglio "Fiaccolata imperiale"; da Spiazzo: "Assistenti bagnanti: corso"; da Tione "Interventi nel bosco".

"l'Adige". - In prima: "Fisco. Salvi tutti i fabbricati rurali. «Imu»: aliquota zero per stalle e fienili" (segue a pag. 15). - Ancora in prima: "Asili nido: riduciamo i costi, ma non il servizio" di Silvano Deavi, presidente del Consolida (segue a pag. 54). - Carovita (pag. 7): "Prezzi in volo: stangata da 1.200 euro". - Il presidio dei dipendenti di Baitoni del Bondone (pag. 7): "Stipendi arretrati: si muova l'Isa. La Provincia ai lavoratori di «Gustosì»: vicino lo sblocco del contributo". - Ambiente (pag. 20): "Orso: i Trentini sempre più diffidenti. Uno su tre è contrario all'aumento del numero dei plantigradi". - Salute (pag. 22): "L'Azienda blinda i suoi primari". - La polemica (pag. 23): "La protesta del Servizio Strade. Ieri assemblea sulla riorganizzazione verso le Comunità di Valle". - Pagina delle Giudicarie (pag. 45): a tutta pagina un servizio di Denise ossa: "In arrivo la ciclabile sulla forra. Lavori al via tra la galleria Balandin e il ponte dei Servi: 260 metri sopra il Limarò". - Cronache: da Vigo Rendena / Darè: "L'albergo diffuso in paese: tre serate. si parte oggi col maggior esperto Giancarlo Dall'Ara"; da Bondo / Breguzzo: "Raduno confermato al Passo delle Marmotte"; da Tione: "«Il legno storto»: Gasperi domani alla biblioteca"; da Spiazzo Rendena: "Corso per assistenti bagnanti": da Ponte Caffaro: "Sfila il carro funebre: rischio denunce. Confuso con quello di una ditta (estranea) di Condino"; dalle Giudicarie Esteriori: "La storia per guardare al futuro. Entusiasmo per la «Fondazione don Guetti»".- In Lettere&Commenti (pag. 54) Elisa Iori: «Bleggio: più prudenza nel produrre biogas».

"Corriere del Trentino". - In prima: "Il giudizio dei Trentini: l'orso piace un po' meno, ma non c'è pericolo..." (servizio a pag. 10). - Lettere (pag. 10): "La grammatica italiana nelle pagine dei giornali". - Il libro (pag. 15): "Dolomiti 48 itinerari: la guida di scialpinismo (...) dalla Tacca della Cridola nelle Valli del Cadore alla Bocca dei Camosci nel Gruppo di Brenta in Val Rendena".

"Vita Trentina", n. 8, domenica 26 febbraio 2011. - Dibattito a firma di Francesco Dellagiacoma (pag. 8): "La Comunità di Valle: il bambino e l'acqua calda. Apriamo con questo intervento la discussione sul referendum voluto dalla Lega. Il voto in primavera. Dite la vostra. Un'occasione importante per riflettere sulla richiesta di partecipazione, di confronto sui tempi importanti, di attenzione alla politica, all'amministrazione, al bene comune" [Un'occasione impensabile ed unica per "farsi sentire" al di sopra delle troppe "chiacchiere a vuoto"... o delle interessate e personali convinzioni od a pregiudizi]. - .Attualità (pag. 9): "Api: c'è la legge ma non si attua" nell'allarme accorato del giudicariese Emanuele Dalponte di Vigo Lomaso. - Cultura (pag. 21): "Poster d'artisti: successo per la mostra a palazzo Roccabruna a Trento delle «Dolomiti artistiche»" [testimonianze anche su Madonna di Campiglio e il Brenta]. - Pagina delle Giudicarie (pag. 31): un servizio di Enzo Filosi: "Ospedale di Tione: quali prospettive? Restano i dubbi sul futuro della struttura (...). Fare rete (...). La questione principale resta la sostituzione, dopo i recenti pensionamenti, dei tre primari di ginecologia-ostetrica, di chirurgia e di anestesista". - Da Fiavé Graziano Riccadonna: "La nuova piazza San Sebastiano. L'intervento". - In cronaca: Vigo Rendena "Sabato 25: fotoamatori in assemblea"; Val Rendena "Da venerdì a domenica: tre giorni di scialpinismo" e "Le nuove vie dell'ospitalità: tre serate a Vigo Rendena e Darè; la prima giovedì 23". - In Dialogo aperto (pag. 38) Severina Nicolini e Alessandra Balduzzi da Pieve di Bono: «La qualità dell'assistenza agli anziani».