Martedì 4 febbraio 2014- Giorno per giorno con la stampa locale
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Martedì, 04 Febbraio 2014 12:53
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 4563
l'Adige. - In prima pagina "Più garanzie per chi resta senza lavoro" (segue a pag. 15). / "Storo. Le battaglie di Nino Scaglia 20 anni dopo" (di Gianni Poletti, segue a pag. 47). / "Carovita. Boom delle tasse, giù i redditi. Da un anno all'altro le famiglie trentine hanno perso 150 milioni. E la tendenza trova conferma anche nelle analisi relative al primo semestre 2013" (segue a pag. 12). - I Sindacati (pag. 123): "Evitare l'aumento di tasse locali". - Fibra ottica (pag. 13): "Addio Internet veloce in tutte le case" (Luisa Maria Patruno). - Welfare (pag. 15): "Cassa integrazione: ora è più certa". / "Commercialisti. Previdenza: accordo con l'Ordine. Siglato il protocollo per semplificare le pratiche burocratiche". - Meteo (pag. 19): "Il pericolo valanghe è sempre molto alto". / " Il maltempo frena gli sciatori. Bilancio negativo a gennaio. Gli impianti puntano alla stagione lunga". / "Il Trentino turistico è star su Twitter" (Fabia Sartori). - Sanità (pag. 22): "Ortopedia: interventi senza attesa". - Pagina delle Giudicarie (pag. 38). Sotto Giudicarie:"Chiese/Tione. La sessione forestale porta la legna e nuove strade. Il punto sui progetti nei boschi. Prevista anche la realizzazione di piazzole per il volo dell'elicottero in emergenza. Giacomo Antolini ha indicato tra le priorità il Piano di Difesa dagli incendi e la progettazione di opere di presa". - Ancora sotto Giudicarie: "Comuni del Banale e «Valdaone» nel Chiese: ok alla fusione". - Da Lodrone un servizio speciale di Giuliano Beltrami: "Lodrone. Paride il Grande e l'altra moglie. La tomba emersa dagli scavi della chiesa non è della figlia". - Spiazzo: "Attività sanitaria: via libera alla Casa di Riposo «San Vigilio»". - Bolbeno: "Sistemazione strada del Durón: intervento da 206 mila euro. Cedimento dopo le persistenti piogge". - Storo: "Agri '90 e la lotta alla «diabrotica». L'insetto è tornato a farsi vivo. Questa sera un incontro con i tecnici". - Lettere&Commenti (pag. 47): "Da Storo Gianni Poletti: «Vent'anni dalla morte. Le battaglie di Nino Scaglia farmacista poeta»".
Trentino. - In prima pagina: "A Madonna di Campiglio. Capriolo sepolto dalla neve e salvato dagli scialpinisti" (segue a pag. 16). / "Nuovo accordo per i salari dei cassintegrati" (servizio a pag. 6). / "Causa maltempo. Skipass: crollo delle presenze: un mese nero" (servizio a pag. 17). /Il caso della settimana. Lavoro: cresce anche la fame dei laureati" (servizio a pag. 17). - Crisi (pag. 2): "Ancora in calo i redditi delle famiglie" (Vindice Lecis). - Economia (pag. 6): "Cassa integrazione: tempi più rapidi". - Costume&Società (pag. 13): "Vezzano. Il bosco delle storie". - Madonna di Campiglio (pag. 16): "I fiocchi in scatti. Il capriolo sepolto nella neve salvato da due scialpinisti. Storia a lieto fine sul Grostè. Intanto sui social network impazzano le foto dove la neve è la grande protagonista" (reportage fotografico). - Turismo invernale (pag. 17): "Skipass: mese nero; crollo delle presenze. Il maltempo tiene lontani gli sciatori. Anche Fiemme e Campiglio... piangono". / "Il pericolo valanghe resta di grado quattro" (Luca Pianesi). - Cultura (pag. 22): "Soldi a tutti: alle Bande Musicali oltre 1 milione". - Pagine delle Giudicarie (pagg. 40 e 41). Da Tione il servizio di Fabio Simoni: "Chiesa di San Vigilio: via al restauro della facciata e del tetto. Tione: concesso alla parrocchiale un contributo di quasi 200 mila euro per i lavori di conservazione. L'edificio è del 1692, costruito sull'antica cappella medievale, presenta affreschi di pregio". / "La leggenda sul luogo di culto dedicato al Martire, lapidato dai pagani e gettato nel Sarca". - Tione: "Domani al cinema «Il maggiordomo». (f. s.). - Lodrone e Riccomassimo: "Legna dei castagni da assegnare". - Dalla Valle del Chiese Aldo Pasquazzo: "Elastibus: boom del pulmino navetta. Vale del Chiese: cresce del 30 per cento la richiesta del trasporto a chiamata per anziani e studenti". - Sotto Giudicarie: "Fusioni: referendum in primavera. Via libera della Provincia per San Lorenzo e Dorsino nel Banale e «Valdaone» nel Chiese". - Cìmego: "Il ricordo dei genitori della bambina morta un anno fa: «Maddy, sempre nei nostri cuori»". - Sotto Giudicarie lo speciale di Ettore Zini: "Statale chiusa due giorni; la protesta corre sul web. Giudicarie: su «Facebook» si scatenano le critiche per lo stato della viabilità. Chi se la prende con le ciclabili, chi grida allo scandalo per gli studenti bloccati". - Seròdoli: "Al Parco la cartolina «Non si vende» (e. z.). - Da Larìdo di Bleggio Graziano Riccadonna: "Coop Bucaneve: i lavori slittano di un anno", - "Campo Lomaso: "Con «Image» corso di fotografia dal 14 febbraio" (r. r.). - Da Madonna di Campiglio Walter Facchinelli: "Violenza sulle donne: «Rotaract» a confronto da tutta Italia". - Pinzolo: "Serata sulla droga con gli Amici di San Patrignano". -
Corriere del Trentino. - In prima pagina il fondo di Giuseppe Sciortino: "Autonomia: «La visita di Prodi nell'anno del Cavallo»". / "Provincia. Stanziati oltre 4 milioni per il settore cultura" (segue a pag. 6). / "La Provincia esce dalla società Ngn. Internet: salta il matrimonio con Telecom" (servizio a pag. 4). - L'angolo del Giardino (pag. 15): "Attrezzi elettrici nell'orto: perché il buonsenso dice no" (Martha Canestrini).