Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Venerdì 24 febbraio 2012 - Giorno per giorno con la stampa locale

"Trentino". - Solidarietà (pag. 3): "Questi «Centri diurni» che non bastano più. Una «rete» incentrata sulle famiglie sempre più in difficoltà". - Commercio (pag. 9): "Salumi: un settore da rilanciare". - Fisco (pag. 10): "La tassa sugli immobili. «Imu» sulle imprese: botta da 80 milioni". - Zone montane (pag. 12): "Provincia: aiuti per 19 milioni di euro". - Alpinismo e polemiche (pag. 16): "Cerro Torre: El Chalten sta con Maestri". - La pagina delle Giudicarie (pag. 34) apre con una nota di Ettore Zini: "Tione: «no» alla seconda farmacia. La Provincia boccia la richiesta di un punto vendita a Saone. Evidenziate dall'ente locale le 8.000 presenze quotidiane in paese".

- Invece una nota politica a firma e. z.: "Alessandra Sordo alla guida dell'Upt per le Giudicarie. Alle Terme di Comano prevale la «anima»grisentiana". - In cronaca: da Carisolo: "Per abbellire il palasport scelta un'opera di Giuliano Orsingher"; da Ponte Arche: "Lezioni di lingua straniera per aiutare i bimbi di Chernobyl" e "Corso di teatro"; Dolimiti di Brenta "Domenica RaiDue sul Monte Spinale"; da Madonna di Campiglio "Dopo sci con musica" e "Si chiude il Carnevale asburgico"; da Tione "La sicurezza degli anziani" e "Il legno storto"; da Pinzolo "Il Trofeo in biblioteca". - Pagine dello sport (pag. 45): "Calcio A 5/C2. Mercatone Uno insidia Tione".

"l'Adige". - In prima: "Cacciatori e Parco Adamello-Brenta uniti" (segue a pag. 46). - Sempre in prima: "Boom di assegni ai disoccupati: nel 2011 i beneficiari sono saliti a 15 mila" (segue a pag. 18). - Alta Quota (pag. 16): "Altre specie rare dopo la «Brentæ». Al Museo Civico di Rovereto il 1° marzo Prosser e Bertolli presentano l'esito delle ricerche nel Parco Adamello Brenta. Fiori non comuni". - Lavoro (pag. 18): "Crisi: boom di assegni ai disoccupati". - Demografia (pag. 22): "Aumentano anziani e stranieri". - Alle Giudicarie riservate due pagine (pagg. 46 e 47). La notizia del girono dalle Terme di Comano a firma di Giuliano Beltrami: "Upt: Alessandra Sordo surclassa Marcello Mosca. È la nuova coordinatrice di valle del partito: 211 voti contro i 112 del rivale. Sconfitto Piergiorgio Ferrari. La scuola della gloriosa Dc all'opera con le truppe cammellate di Vigilio Giovanellli, Eugenio Antolini e Mario Tonina. E Vittorio Fravezzi auspica «unità»". - Altro settore da Strembo a firma F. T.: "Parco e Cacciatori lavorano insieme. Progetti di ricerca faunistica su caprioli, cervi e camosci. Sensori tipo «bluetooth»sui radiocollari per l'indagine della Fondazione Mach sulle relazioni tra specie e la frequentazione dei siti di alimentazione artificiale. In Alta Val Genova focus sul camoscio, catture di capriolo da qui al 2015 per valutare anche le competizioni in atto (...) I selvatici. (...). Il presidente: «È cambiato qualcosa e mi fa piacere»". - Ricca la cronaca. Da Tione: "Caserma pronta: si tratta sull'affitto. Carabinieri: sede finita, ma il canone di 17 mila euro non è più adeguato".; da Pinzolo: "Confermata la Ski Alp con tracciato da Prà Rodónt"; da Storo: "Gran Carnevale: domani in paese per il 45° trofeo"; da Madonna di Campiglio: "Gan galà imperiale"; da Prezzo: "Sindaco infortunato"; da Tione: "«Millenium» al cinema"; da Ràgoli: "Merenda da fiaba"; Denise Rocca:dalle Giudicarie Esteriori: "Il turismo punta su bici e famiglia. L'Apt di Comano ha delineato i programmi per il 2012" e "Due pulmini di solidarietà per salvare la vita. Consegna a Prijedor dai Volontari. Serviranno ai disabili": sa Rione: "Il don Guetti" racconta l'Africa" e "Al via domani il Corso formativo. Fine vita: medici e infermieri a lezione per le cure palliative". - Pagine dello sport (pag. 52). Da Pinzolo: "Ski Alp Val Rendena: percorso alternativo ma dal fascino intatto".

"Corriere del Trentino". - In prima il fondo di Paola Giacomoni: "Democrazia o nobiltà dello spirito? La selezione nei partiti". - Imposte )pag. 4): "Imu: batosta per le imprese: 80 milioni in più".