Giovedì 27 febbraio - Giorno per giorno con la Rassegna Stampa
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Giovedì, 27 Febbraio 2014 14:16
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 4431
L'Adige.
In prima. L'autonomia fa rima con Europa: legate fra di loro. (Di Annibale Salsa, segue a pag.47).
Lavoro. Contratti fermi per 8,5 milioni. (Pag. 4).
Vezzano, ore 22. Allo «Smart Lab» di Viale Trento: concerto. (In «Oggi», pag. 8).
Salute. Malattie da lavoro: +60 per cento in cinque anni. (Fabia Sartori, pag. 16).
Val Rendena. Ski Alp. Gli atleti migliori si sfidano. In programma da venerdì 28 febbraio a domenica 2 marzo a Pinzolo sul Dòss del Sabión. (Pag. 34).
Pagina delle Giudicarie. (Pag. 35).
Spiazzo Rendena. Accordo con i Poli: il Piano è adottato. Area commerciale, area residenziale e terreno per l'Asilo Nido. (J. P.).
Pone Arche. Siglato l'accordo Comune-Alberti. Una vertenza lunga mezzo secolo. L'intesa è legata a doppio filo con il «Masterplan» per la riqualificazione estetica e funzionale del paese. (D. R.).
Val Rendena. Sul sito di «Legambiente» la petizione delle associazioni. «Salviamo Seròdoli-Val Nambino»: raccolte più di 800 firme. (Non firmato).
Storo. Gran Carnevale in 4 appuntamenti. Da sabato all'8 marzo sfilate di pubblico, festa dei ragazzi e senza alcol. (Giuliano Beltrami).
Storo. L'auditorium come il Duomo: e arrivano i galli.
Pinzolo. Custode forestale: concorso di assunzione.
Villa Rendena. Magazzini e Pompieri: progetto esecutivo.
Tione. A teatro «EmergenSing».
Calcio Eccellenza. Comano Fiavé 2 Termeno 1. Comano Fiavé scatenato: Termeno ko in rimonta. La squadra di Zasa al quinto centro consecutivo. Ospiti all'intervallo in vantaggio, superati in avvio di ripresa. / Interviste: i complimenti di Zasa ai rivali: «Grande ritmo. Ci godiamo il momento, davanti a tutti». (Angelo Zambotti, a pag. 42).
Idem. La beffa: i biancoblù di Berardi incespicano ancora. Fiscnaller su rigore castiga il Calciochiese allo scadere. (Fr. To., pag. 42).
Trentino.
In prima. Neve: il pericolo del disgelo. (Sevizio di Marco Benedetti a pag. 16).
Economia. Imprese e tecnologia. La rivoluzione che arranca. Le aziende snobbano il Trentino cablato. (Roberto Colletti, pag. 8).
Dal giudicariese Marco Zulberti. "Il modello di autonomia che ha in mente il Presidente: «Rossi, valuta i rischi finanziari»". (In «Lettere&Commenti, pag. 10).
Da Pinzolo Marcella Maestranzi. "Privilegi: vizi e virtù: «L'esempio di Bondi che nessuno segue»". (In «Lettere&Commenti», pag. 10).
Vezzano. La Haydn a ritmo di valzer della famiglia Strauss. (In «Costume&Società», pag. 14).
Montagna. Il pericolo del disgelo. (Marco Benedetti, pag. 16 con foto del rifugio Agostini in Val d'Ambiez coperto di neve).
Turismo. Le Apt: «Il nostro ruolo resta strategico». (pag. 16).
Pagina delle Giudicarie (pag. 49:
Banale e Chiese. Il 13 aprile fissato il referendum per le fusioni tra Comuni: nel Banale San Lorenzo e Dorsino, nel Chiese per Bersone, Daone e Praso.
Spiazzo Rendena. Ex Ille: «sì» al negozio Poli ma con spazi inferiori. Passa in aula consiliare il progetto dell'area. Dopo la bocciatura del Tar: il supermercato sarà di 800 metri quadrati (sui previsti 1.250) e l'Asilo su 3.400. (Ettore Zini).
Valle del Chiese. Al posto del Bim Polizia, Forestale e Enaip. Condino: l'Ente si trasferirà a Palazzo Belli, mentre al Conventino di Lodrone arriverà una sezione dell'Ecomuseo. [In pagina titolazione... confusionaria! – mam].
Lodrone. Scuola Materna: festa di giovedì grasso. (a. p.).
Tione. Scuola Musicale: serata per Emergency. (f. s.).
Sport/Calcio. Comano Fiavé 2 Termeno 1. Rimonta vincente sul Termeno. Il Comano Fiavé bello anche di notte. L'attuale capolista centra la sua quarta vittoria consecutiva. (l. f., pagg. 52).
Idem. Bozner 1 Calciochiese 0. Fermato il Calciochiese. Il Bozner chiude la partita al 91esimo con un rigore in extremis. (d. f., pag. 53).
Corriere del Trentino
In rima pagina il fondo di Isabella Bossi Fedrigotti. «I diritti più uguali».
Idem. Val Nambino. Petizione online: impianti sciistici. Ottocento contrari (servizio a pag. 5).
Idem. Scuola e famiglia: l'analisi di Eraldo Affinati. (Di Gabriella Brugnara, segue a pag. 17).
Madonna di Campiglio. Val Nambino: 800 firme contro lo sci. Petizione online delle associazioni ambientalistiche. (Non firmato, pag. 5).
Anziani penalizzati. (In «Lettere», Gian Piero Robbi, pag. 13).
Economia. Allevatori: Claudio Valorz super direttore: ereditato da Mario Tonina il settore commerciale. (Andrea Rossi Tonon, pag. 15).
Scuola e cultura. Elogio del ripetente. Seminario sul romanzo di Eraldo Affinati: «Gli alunni contano più dei giudizi». Uno scolaro in difficoltà spesso ha famiglie in crisi o vive in contesti duri: si deve partire da lì. (Gabriella Brugnara, pag. 17).
Vita Trentina (n. 9, 2 marzo 2014).
In prima. Quanto cibo da non sprecare. I temi del prossimo expo 2015 a Milano. (servizi alle pagg. 6 e 7).
Verba manent. Graziano Maranellli, sulla "Salute sul lavoro": «Infortuni in calo, denunce per malattie in aumento, più in agricoltura e muscolo scheletriche, criticità legate anche a rischi psico-sociali; servono azioni preventive». (Pag. 2).
Montagna. Il rifugio si fa solidale. In Trentino il primo nel Lagorai. (Patrizia Nicolini, pag. 4).
Ski Alp Val Rendena. Si inizierà con una gara sprint, il 2 marzo a Pinzolo sul Dòss del Sabión. (Inserto redazionale, pag. 8).
Agricoltura attiva anche in inverno. Potatura delle piante. (Inserto redazionale, pag. 12).
Roncone. È morto don Vinicio Mussi, insegnante di greco. Professore dal cuore grande. (m. z., pag. 15).
Cultura. Nei media da buoni samaritani. (Don Ivan Maffeis, pag. 19).
Famiglia. La mamma? Una quercia paziente. (Marianna Malpaga, pa. 20).
Pagina delle Giudicarie. (Pag. 31).
San Lorenzo in Banale. L'Agostini sommerso dalla neve. La struttura è gravemente danneggiata. (Non firmato).
Tione. Per l'Ospedale un investimento importante. (Non firmato).
Giudicarie. Storia di fede e vita locale. Venerdì a Tione la consegna dei diplomi alle nuove «Guide ai Beni Culturali Ecclesiastici» che hanno terminato il primo corso organizzato dal Consorzio Turistico con il supporto di «Anastasia». (Mariachiara Rizzonelli).
Roncone. Il concorso: «Insegnare... premia». (M. R.).
Breguzzo. 3-4 marzo: esercizi spirituali alla «Pensione Serena». (E. Fil.).
Sport. Un posto al sole. È di Molveno e si chiama Federico Nicolini la promessa dello sci alpinismo. (Michele Cindolo, pag. 37).
Da ?... Marco Morelli: «Don Vinicio: un uomo senza inganno». (In «Dialogo aperto, pag. 38).
Dalle Giudicarie Mario Antolini Musón: «Don Vinicio Mussi: una vita di formatore». (In «Dialogo aperto», pag. 39).