Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Lunedì 24 marzo - Giorno per giorno con la Rassegna Stampa

L'Adige.
In prima. I fondo di Gianni Poletti. Testimonianze. «Il valore dei ricordi. Memoria di un mondo che non esiste più». (Segue a pag. 52).
Idem. Fondo di Sandra Tafner. Così e Così. «La sfida in montagna finisce nel catalogo». (Segue a pag. 51).
Abbandoni scolastici: 160 mila studenti persi. In 15 anni quasi tre milioni di giovani hanno lasciato gli istituti statali. (Non firmato, pag. 5).
L'informazione corrotta ha creato la mediocrità. Paolo Pagliaro alla Fondazione Bruno Kessler di Trento. (Renzo M. Grosselli, pag. 9).
Maltempo. Dalle 15 temperature più basse e nevicate fino a 1.000 metri. In quota più di mezzo metro di neve. (Pag. 16).
Madonna di Campiglio. Il potere delle donne: idee d'alta quota. Si è conclusa con una massiccia partecipazione la tre giorni dedicata al pianeta femminile in tante sfaccettature. (Non firmato, in "Valli", pag. 23).
Comano Terme. Val d'Algone: valle elettrificata. (Non firmato, in "Valli", pag. 23).
Storo. Acquedotto da potenziare. (Non firmato, in "Valli", pag. 23).
Calcio Eccellenza. Comano Fiavé 2 Mori Santo Stefano 2. Il big match. Azzolini fa il guastafeste. La doppietta del baby evita la sconfitta al Comano Fiavé, Il Mori fallisce l'aggancio. I gialloneri di Zasa restano al comando con tre lunghezze di margine sui Lagarini. (Angelo Zambotti, pag. 34).
Idem. Calciochiese 4 San Martino 3. Calciochiese: vittoria con brivido. Gli Storesi dominano per 80' ma nel finale rischiano di farsi agguanta dal San martino. (Francesco Brunelli, pag. 35).
Calcio Promozione. Pinzolo Campiglio 2 Borgo 1. Sherim in palla; il Pinzolo Campiglio risale.(A. Z., pag. 36).
Idem. Villazzano 1 Condinese 2. L'acuto della Condinese. (Alberto Pedrotti, pag. 36).
Idem. Pieve di Bono 0 Arco 0. Per l'Arco è solo pareggio col ritrovato Pieve di Bono. (A. Z., pag. 37).
Cacio Prima A. Calcio Bleggio 3 Virtus Giudicariese 0. Bleggio: tre schiaffi alla crisi. Con la Virtus torna a sorridere. (A. Z,, pag. 38).
Idem. Caffarese 0 Settaurense 2. / Tione 0 Valrendena 2. (G. L., FR. BR., pag. 38).
Calcio Seconda. Castelcìmego ok, ma l'Alta Giudicarie non molla. / Alta Giudicarie 1 Riva del Garda 0. / Ledrense 2 3P Valrendena 0. / Castelcìmego 4 Calavino 2. / Bagolino 0 Carisolo 3. (Pag. 41).
Juniores provinciale. Risultati e classifica. (Pag. 42).
Passo Tonale. Scialpinismo. "Adamello": Ivo Zulian vince nelle bufera. Il fassano in testa alla Coppa delle Dolomiti. (Ugo Merlo, pag. 48).
Passo Campo Carlo Magno. Sci di fondo. Grande successo organizzativo per i campionati di Madonna di Campiglio. (Non firmato, pag. 49).

Trentino.
In prima. Il festival del "Trentino". Autonomia, montagna, ambiente e sapori nel cantiere delle idee. (Servizi a pag. 15).
Montagna snobbata dai giovani. La SAT: «Cancellati i campeggi in Brenta: non c'è partecipazione». (Di Luca Marognoli, segue a pag. 11).
La UIL sui costi della politica. Comunità da abolire entro il 2015. Alotti auspica la riforma istituzionale prima delle elezioni. (Non firmato, pag. 11).
La Montagna non attira più. SAT: la sfida di riportare i giovani in vetta. Frassoni della sezione di Trento: «Costretti ad annullare i campeggi e a ridurre le uscite annuali: manca partecipazione». (Luca Marognoli, pag. 11).
Madonna di Campiglio. È morto Fossati Bellani, papà delle Funivie di Campiglio.(e. b. b., pag. 23 delle "Valli").
Madonna di Campiglio. A Madonna di Campiglio la tre giorni al femminile sposta il problema dalla rappresentanza politica a quella economica. «Nei cda le donne siano almeno il 50 per cento». / La crisi trova risposte al femminile. Secondo "Valore D" crescono le manager: + 16 per cento nel pubblico e + 17 per cento nel privato. (Elena Baiguera Beltrami, pag. 23 delle "Valli")
Zuclo. Deviazione al traffico per sistemare la strettoia in paese. (f. s., in "Valli", pag. 24).
Roncone. Il libro di Santini: "Forza e coraggio" presso il teatro parrocchiale. (f. s., in "Valli", pag. 24).
Storo. L'addio del paese alla maestra Fiorina Mezzi. (a. p., in "Valli", pag.24).
A Sarche sorge la Vergine Maria del Monte Carmelo consacrata nel 1889. (In "Riti e tradizioni", pag. 25).
Calcio Eccellenza. Comano Fiavé 2 Mori Santo Stefano 2. Comano Fiavé: un pareggio pieno di imprevisti. Il big match finisce 2-2 con un rigore e un autogol. Risultato che delude tutti: né fuga per la prima, né rimonta per il Mori. (d. l., pag. 33).
Idem. Calciochiese 4 San Martino 3. Raffica di reti del Calciochiese. Ma il San Martino continua a lottare fino ala fine e sfiora la rimonta. (a. p., pag. 33).
Calcio Promozione. Pieve di Bono 0 Arco 0. Al Pieve di Bono il pari sta stretto. Contro l'Arco qualche bella giocata ma alla fine porte inviolate. (a. p., pag. 34).
Idem. Pinzolo Campiglio 2 Borgo 1. Sherim regala la vittoria al Pinzolo Campiglio. Una doppietta dell'attaccante stende il Borgo: salvezza più vicina. (Non firmato, pag. 34).
Calcio Categoria A. Tione 0 Valrendena 2. / Caffarese 0 Settaurense 2. / Calcio Bleggio 3 Virtus Giudicariese 0. /a. sc., l. f., pag. 36).
Calcio Seconda Categoria. Un Carisolo corsaro. / Alta Giudicarie 1 Riva del Garda 0. / Ledrense 2 3P Valrendena 0. / Castelcìmego 4 Calavino 2. / Bagolino 0 Carisolo 3. (Pag. 39).
Calcio Juniores e Giovanissimi. Risultati e classifiche. (Pag. 40).
Madonna di Campiglio. Fondo: lunghe distanze all'Altoatesina. A Passo Campo Carlo Magno titoli italiani a Clara Roland e Debora Agreiter; per il Trentino il bronzo al Ilaria Debortolis e bravi i giovani. (l. f., pag. 49).