Venerdì 28 marzo 2014 - Giorno per giorno con la stampa locale
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Venerdì, 28 Marzo 2014 19:44
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 5980
l'Adige.
In prima. L'assemblea. I 102 Circoli degli Anziani: una fabbrica d'iniziative. (Servizio a pag. 22).
Idem. Primarie Pd. Regole rispettate, segretario legittimo. (Di Walter Facchinelli segretario Circolo Pd Rendena, segue a pag. 47).
Agricoltura: 450 milioni assicurati; nel 2013 risarciti 10 milioni. Codipra: oggi convegno sulla gestione del rischio. (Stefano Piffer, pag. 7).
Riva del Garda, ore 16. Conservatorio: "Spiritualità". (In "Oggi", pag. 8).
Vezzano. Cristicchi in scena tra parole, musica e ricordi di guerra. (Pag. 9).
La fede contro le dipendenze. Chiara Amirante e il libro "E gioia sia". (Alberto Piccioni, pag. 10).
agli vitalizi: stop riforma. (Luisa Maria Patruno, Giuseppe Fin, Zenone Sovilla, pagg. 12, 13, 14 3 15).
L'appello: "Genitori, state vicini ai figli". (Pag. 17).
Lardaro. È mancata all'affetto dei sui cari Raffaella Armani ved. Galliani di anni 102. (In "Necrologio", pag. 20).
Terza Età. Circoli Anziani: oggi l'assemblea provinciale dei 102 Gruppi che raccolgono 23 mila iscritti sul territorio. / L'attività: Cultura e Volontariato. (Fabia Sartori, pag. 22).
Giudicarie. Bim del Sarca: 130 mila euro per i prestiti. Agevolazioni per prime case con interessi dell'1 per cento; per impianti fotovoltaici 400 mila euro. (Denise Rocca. Pag. 38 delle Giudicarie).
Tione. Rette alte: "Nido" con pochi bimbi. (Non firmato, pag. 38).
Roncone. "Miralago" verso l'apertura. Il bando scade il 31 marzo: bar, pasticceria, gelateria, pasti veloci. (G. B., pag. 38).
Ràgoli. Regole Spinale Manez: divisi sul bilancio. Nove contrari e 16 a favore; verso il bando per la casa in Val Brenta. (D. R., pag. 38).
Storo. "Sav" e "Famiglia Cooperativa Valle del Chiese" inaugurano domani, alle 10,30, il nuovo punto vendita "Sav" di Storo. (Non firmato, pag. 38).
Calcio Eccellenza. Il Comano Fiavé nella tana di Morini. / Naturno-Calciochiese. San Giorgio-Comano Fiavé. (Marco Fontana, pag. 42).
Calcio. Pinzolo multato per insulti ai giocatori di colore. Squadra di casa punita con 500 euro per le offese da parte di alcuni spettatori. (Pag. 43).
Inserto" Sette +". - Pag. 2: "Riva del Garda. Rassegna di Caccia e Pesca". / Pag. 6: "Salute e benessere con l'omeopatia". / Pag. 7: "A Trento arte e fantasia dell'universo femminile".
Trentino.
In prima. Metroland a Riva: in mostra il treno del futuro che rimarrà solo un sogno. (Servizio a pag. 20).
Storo. Una "task force" per salvare la Sapes. Si prepara il piano di rientro. Olivi: «Sono in gioco 120 posti di lavoro». (Roberto Colletti, pag. 10).
Vezzano. Congresso Cgil: «Vitalizi inaccettabili; la politica intervenga». (Pag. 11).
Riva del Gara. Musica e Spiritualità (In "Costume&Società", pag. 16).
Tione. Stati Uniti d'Europa. Un convegno al Centro Studi Judicaria. (In "Costume&Società", pag. 17).
I costi della politica: le pensioni d'oro. (Pag. 19).
Metroland. Ecco il supertreno che non vedremo mai. Da oggi in mostra a Riva i progetti della linea Trento-Tione. L'amarezza dei portoghesi: «Esclusi per 6 minuti di ritardo». / Inaugurazione: i lavori esposti alla Rocca. (Chiara Bert, pag. 20).
Divorzi: in dieci anni un aumento del 28 per cento. (Pag. 21).
Montagna. Franco Nicolini, guida alpina di Molveno, pronto per il Nepal. (Marco Benedetti, pag. 37).
Ràgoli. Regole Spinale Manez: è polemica sul bilancio. All'assemblea passa la relazione del presidente, ma la minoranza la definisce "vuota". / Le gestioni criticate: "Casa ferie" e "Montagnòli" all'asta. (Fabio Simoni, pag. 55 delle Giudicarie).
Tione. L'inglese insegnato alle Elementari. (f. s., pag. 55).
Ràgoli. Cassa Rurale Adamello Brenta: "La Rurale a casa tua": incontro. (f. s., pag. 55).
Tione. La Pastorale giovani: "Meno alcol, più gusto": incontro all'Oratorio. (f. s., pag. 55).
Tione/Giudicarie. Bim del Sarca: 5 milioni ad opere solidali. Il presidente del consorzio Pederzolli annuncia i progetti per il 2014: l'avanzo è di 7 milioni. (f. s., pag. 55).
Baitoni/Bondone. Lago d'Idro: un nuovo osservatorio per gli uccelli. Aldo Pasquazzo, pag. 56 delle Giudicarie).
Storo. Giovanni Giacomolli è il nuovo presidente del Consorzio Miglioramento Fondiario. (a. p., pag. 56).
Tione. Nido: il caro rette fa calare gli iscritti. La consigliere comunale Giovanna Scandolari interroga il Comune: «Sei bimbi in meno per i costi più alti rispetto alle strutture vicine». / È di 400 euro al mese la rata, mentre a Bondo è di 250. Ed i pasti sono a 5 euro, rispetto ai 2,5. Così i genitori dei paesi limitrofi si rivolgono ad altre strutture. (Ettore Zini, pag. 56).
Roncone. "Miralago": scade il 31 marzo l'asta per chi vuole affittarlo. (Non firmato, pag. 56).
Ràgoli. La manutenzione ordinaria e straordinaria sugli immobili e sul territorio affidata alla ditta individuale Massimo Cozzio di Preore con ribasso del 22 per cento. (f. s., pag. 56).
Comune di Comano Terme. Avviso di variante. (Inserzione, pag. 56).
Calcio. Mano pesante del giudice contro le offese razziste. Molte le conseguenze per la turbolenta patita Pinzolo Campiglio-San Rocco. Al Pinzolo-Campiglio 500 euro di multa. (Daniele Loss, pag. 62.
Calcio. Recuperi e turno infrasettimanale. Calciochiese-Mori posticipata alle 20,30. (d. l., pag. 62).
Corriere del Trentino
In prima il fondo di Vittorio Borelli. Veneto e Trentino: «Le ragioni del disagio».
Vita Trentina (n. 13, 30 marzo 2014).
In prima pagina. Ritorna l'ora legale: lancette in avanti di un'ora nella note tra sabato 29 e domenica 30 marzo.
Idem. Crescono le testate online: la periferia va in rete. (Servizio a pag. 8).
Idem. La famiglia, nella sua complessità, sfida la Pastorale all'ascolto e all'accoglienza. (Servizi alle pagg. 4 e 5).
Verso il Sinodo straordinario: il contributo delle comunità cristiane trentine. (Piergiorgio Franceschini, pagg. 4 e 5).
Il giornalismo di comunità vive in Rete. (Patrizia Nicolini, pag. 8).
Consorzio di Difesa dei Produttori Agricoli (Codipra): Convegno per un'attenta gestione del rischio. (Speciale: pagg. 9, 10, 11).
Ambiente e turismo. La grave crisi ambientale mostra chiaramente che bisogna cambiare direzione con urgenza. (Francesco Dallagiacoma, pag. 14).
Il paesaggio elemento fondamentale. Territorio e progetti: tocca ai Comuni. / Il paesaggio è essenziale per la definizione del modello di sviluppo. (Daniele Ferrari, pag. 25).
Giudicarie. Presentato lo "Sportello Famiglia" della Comunità di Valle. Un servizio che guida e accompagna il cittadino. (Non firmato, pag. 31 delle Giudicarie).
Giudicarie. Primavera della diversità. Grazie all'impegno delle Associazioni locali fioriscono progetti e iniziative di sensibilizzazione verso il mondo della disabilità. (Mariachiara Rizzonelli, pag. 31).
Pinzolo. Giovani e lavoro. (Non firmato, pag. 31).
Madonna di Campiglio. Laureati sugli sci. (Non firmato, pag. 31).
Spiazzo. Preghiera pasquale. (Non firmato, pag. 31).
Giudicarie. "Verdi" in concerto a Trento. (G. Le., pag. 31).
Giudicarie. Adolescenti e adulti: dialogo e confronto. Organizza l'associazione "Il Chiese". (Enzo Filosi, pag. 31).
Agricoltura a due velocità. / L'agricoltura famigliare deve essere insegnata a partire dai più piccoli. / Restano da stabilire criteri discriminanti e possibili interventi legislativi. (Sergio Ferrari, Giuseppe Michelon, pag. 36).
Questione lavoro. (Paolo Pombeni, in "Dialogo aperto", pag. 39).
Una vacanza bella e buona. / In valigia senso, ambiente, lavoro. Tre idee per un turismo di qualità. ("Trentino in blu": inserto speciale di 16 pagine).