Giovedì 10 aprile 2014 - Giorno per giorno con la Rassegna Stampa
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Giovedì, 10 Aprile 2014 22:15
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 6089
Trentino
In prima. Raddoppiati gli anziani in trent'anni. (Servizio a pag. 15).
Donne manager: solo un'impresa su cinque è "rosa". (Daniele Peretti, pag. 6).
Lavoro. Sono in arrivo nuovi percorsi formativi a partire da maggio in "otto competenze chiave". (Pag. 6).
Campo Lomaso. "Translation" chiude stasera il "Babylon Festival". (k. c., in "Costume&Società", pag. 11). – Idem a pag. 12.
Politica. Ivo Tarolli ritorna in campo. Con Paolo Zanlucchi il nuovo Cdu. (Non firmato, pag. 15).
Miracolato in Brenta. Vola per 800 metri giù dal canalone Neri. Una guida alpina vicentina è scivolata sulla via per la Cima Tosa. Trauma cranico e spalla lussata: "solo" 30 giorni di prognosi. (m. d., pag. 19).
Valle dei Laghi. L'arte di quando il vino si fa "santo". DiVinNosiola tra mostra, trekking r rito della spremitura. In "Weekend", pag. 28).
Valle del Chiese. Le sfide dei motociclisti corrono sul web. La statale di Storo-Àmpola diventa, con la bella stagione, una meta per i centauri. Per le prodezze di alcuni è pericolosa. / Il comandante Berti, dei Vigili del Fuoco Volontari, conferma che il tratto è a rischio anche perché percorso da molti ciclisti. E Bertuzzi, dei Vigili Urbani, afferma che l''attività di controllo è sempre alta. (Stefano Marini, pag. 49 delle Giudicarie).
Tione. Di Bonazza e Stoffella "Viaggio in Giudicarie" domani, 11 aprile, alla Comunità di Valle. / Filobastia di Preore in scena per la "Lega Tumori". (f. s., pag. 49).
Ràgoli. L'ex scuola diventa una sala pluriuso. L''edificio sarà abbattuto per ricavare due piani per la popolazione, con un costo di 460 mila euro. (Fabio Simoni, pag. 49).
Comano Terme. Apre la stagione delle terme di Comano sabato con un brindisi. (g. ri., pag. 49).
Madonna di Campiglio. L'ultimo acuto è di Pascal Rizzi e di Giulia Benedetti. I due trentini s'impongono nello slalom "Fis Junior" di Madonna di Campiglio. (Non firmato, pag. 52).Il Comano Fiavé andava forte pure 20 anni fa. La squadra di calcio oggi sta dando grosse soddisfazioni ai tifosi ma anche nel 1993 portò a casa un bel trofeo: ai calci di rigore. (g. m. in "Amarcord: le vostre foto in campo", pag. 54).
l'Adige
In prima. Commissione dei dodici: Dellai nuovo presidente. (Servizio a pag. 17).
Salute. Alcol: una strage continua. Oltre 16 mila morti all'anno. Trentino al secondo posto. / Le cifre. Italia: 34 milioni bevono regolarmente. (Non firmato, pag. 5).
Credito: più sostegno alle imprenditrici. (Giuseppe Fin, pag. 9).
Mario Tonina consigliere favorevole alla riforma più drastica: «Io parto con chi protesta. Upt. Pd. Patt sostengano i tagli». (L. P., pag. 15).
Politica. Paolo Zanlucchi e Ivo Tarolli rifondano il Cdu. (D. R., pag. 23).
"Servizio Ambiente" nella vecchia casa del Capitolo a Trento. (Pag. 23).
I nonni trentini: sani e ancora attivi. Ma attenzione a peso, alcolici e vita sociale. (Fabia Sartori, pag. 24).
Consiglio provinciale. Modifiche Icef, proroga contributi sulla casa, meno vincoli ai Comuni. (Pag. 26).
"I Pompieri Volontari: vero gioiello". Gli amministratori provinciali si complimentano con Alberto Flaim, giudicariese presidente della Federazione provinciale. (Non firmato, pag. 28).
Giudicarie. Disabili e folle burocrazia. Per acquistare un pc un amministratore ha pagato la carta da bollo 27 euro. (Giuliano Beltrami, pag. 46 delle Giudicarie).
San Lorenzo Banale. Referendum per la fusione con Dorsino. Appello alla partecipazione. (D. R., pag. 46).
Tione. Le Giudicarie raccontano se stesse. Domani le Associazioni presentano la loro attività e proiezione del docufilm "Voci, volti, valli". (G. B., pag. 46).
Madonna di Campiglio. Incontro con le Guide Alpine. (Non firmato, pag. 46).
Ràgoli. Decidere insieme. (Non firmato, pag. 46).
Madonna di Campiglio. Matteo Battocchi e Laura Pirovano: chiusura ok. A Campiglio sul podio nell'ultimo gigante "Fis Junior". (Lu. Pe., pag. 48).
Corriere del Trentino
In prima pagina il fondo di Ugo Morelli. Cultura: «Gli errori da evitare».
Idem. Gli anziani trentini? I più felici e longevi. (Il servizio segue a pag. 4).
Idem. Imprese rosa: la Provincia investe. (Segue a pag. 11).
Cdu: Tarolli e Zanlucchi nuovo progetto. (M. Z., pag. 7).
Fusioni comunali: domenica referendum. Potrebbero nascere i municipi di San Lorenzo Dorsino, Valdaone e Predaia. (R. C., pag. 7).
Disabili: diritto al lavoro tra Sato e Famiglia. (In "Lettere&Commenti", Gian Piero Robbi, pag. 9).
Trentini nel Mondo (Anno 57, n. 3/2014).
Un "quaderno" sulla Grande Guerra dedicato agli emigrati trentini. / Cosa fare per riceverlo: www.soloilvento.it. (Cesare Cornella, pagg. 12 e 13).
Sono la natura e la mano dell'uomo a dare vita ai panorami del Trentino. / In un ambito geografico ristretto convivono ambiti di altra montagna, di collina, di campagna, di città. / Quando tra l'uomo e il territorio si instaura un legame rispettoso dei ritmi, dei cicli, delle forze e delle risorse del suolo e delle acque, appare un paesaggio senza fratture, dove, cioè, gli elementi esistenti in natura e quelli artificiali si richiamano nelle forme e nei materiali e formano insieme un quadro armonico. (Luciano Pontalti, pagg. 21-23).