Sabato 12 aprile 2014 - Giorno per giorno con la stampa locale
- Dettagli
- Categoria: Giorno per giorno con la stampa locale
- Pubblicato Sabato, 12 Aprile 2014 19:17
- Scritto da Mario Antolini Musón
- Visite: 3300
l'Adige.
In prima. Natura meravigliosa. Il Parco. (Servizio a pag. 45).
Idem Comuni uniti. Domani voto per Predaia, Valdaone e San Lorenzo Dorsino. (Servi alle pagg. 44-47).
Idem. Bonus Irpef a 125 mila trentini. (Segue a pag. 16).
Lavoro. Altri 300 cassintegrati; due terzi sono in edilizia. (F. Ter., pag. 10).
Ri8va del Garda, 0re 18. Galleria Craffonara: "Trenta pittori". (In "Oggi", pag. 12).
Vezzano, ore 20,45. Teatro Valle dei Laghi: "Musical". (In "Oggi", pag. 12).
Pieve di Bono. La minoranza di Pieve di Bono polemizza per l'aspetto e gli odori: « Cìmego. Bacino della centrale: brutto ingresso». (Non firmato, pag. 47 delle Giudicarie).
Ponte Arche. Giovani al centro con "l'Àncora". Oggi in via Battisti "Dream up": artisti di strada, mete per viaggi, esperimenti di 3D. (Denise Rocca, pag 47).
Madonna di Campiglio. Ritorna oggi e domani il "SuperGrostè". (Non firmato, pag. 47).
Ràgoli. Pompieri per un giorno. (Non firmato, pag. 47).
Rendena. Pesca alla mosca nella Sarca da Vigo a Comano Terme. (Non firmato, pag. 47).
Giudicarie. Tirocini estivi con la Comunità di Valle. (Non firmato, pag. 47).
Valle del Chiese. Referendum per la fusine di Bersone, Daone e Praso: appello al voto. Il Sindaco di Bersone Lener Bugna:«I cittadini hanno avuto modo di farsi un'opinione». (G. B., pag. 47).
San Lorenzo in Banale e Dorsino. L'appello: domani si vota per la "fusione". (D. R., pag. 47).
Cassa Rurale Pinzolo. Avviso di convocazione dell'assemblea generale ordinaria". (Inserzione, pag. 47).
Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella. Avviso di convocazione dell'assemblea generale ordinaria. (Inserzione, pag. 47).
Cassa Rurale Adamello Brenta. Avviso di convocazione dell'assemblea generale ordinaria. (Inserzione, pag. 47).
Trentino.
In prima. A Sarche di Calavino. Se il "vin santo" vale come loro. Ritappate 451 preziosissime bottiglie degli anni Sessanta. (Segue a pag. 30).
Idem. Patto sul lavoro tra la Provincia e i Sindacati. (Servizio a pag. 21).
Riva del Garda. Al "MAG" ha aperto eri i battenti la mostra del giovane arista rivano Michele Parisi: "Dalla finestra entrava il mattino". / La scheda: due appuntamento; ecco le informazioni. (In "Costume&Società", pag. 15).
Vezzano. Ovvi va in scena il musical "Però". (In "Costume&Società", pag.15).
Riva del Garda."Metti una Barbie nel carroarmato". (In "Costume&Società", pag.16).
Arco. "Camerata musicale". (In "Costume&Società", pag. 16).
Storo. Teatro dialettale in ricordo di Nino Scaglia. (In "Costume&Società", pag. 17).
Provincia. Nel bilancio anche aiuti per gli "antifurti". (Chiara Bert, pag.20).
Dai contratti al welfare: ecco il patto per il lavoro. (Non firmato, pag. 21).
"Piani Giovani": ecco i criteri. (Pag.26).
Tione. Maestri di sci senza praticantato. Norma transitoria per i ragazzi già iscritti al "Liceo della Montagna" di Tione, ma non per le matricole. / Nato nel 2005: latino e poi escursione in quota. (Ettore Zini, pag. 49 delle Giudicarie).
Tione. Conferenza sull'etica del Volontariato all'Oratorio. (e. f., pag. 49).
Giudicarie. La Sarca campo di gara per campioni di pesca. (Non firmato, pag. 49).
Madonna di Campiglio. Oggi cerimonia di commiato di Fossati Bellani considerato il "papà" delle Funivie; riposerà nel cimiero della località che ha tanto amato. (e. b. b., pag. 49).
Val Rendena. L'assemblea dell'Apt. Chiude una stagione positiva, ma ora calano i finanziamenti. (eb. b., pag. 49).
Madonna di Campiglio. Centro Acqua: i soldi non ci sono. I Sindaci di Pinzolo e di Ràgoli fanno il punto sui progetti e sulle opere per Campiglio. (Elena Balguera Beltrami, pag. 49).
Corriere del Trentino
In prima pagina il fondo di Simone Casalini. Società e democrazia: «Un'atipicità incompleta».
Idem. Comunità di Valle: stoppato Daldoss. Riforma da discutere. / Comunità: la funzione politica è legata all'elezione diretta. (Segue a pag. 3).
Idem. Il lavoro precario può provocare molti infortuni. (Segue a pag. 8).
Montagna. Sicurezza: prevenire le slavine; nasce Nivolab. (Servizio a pag. 9).
Municipi. Paride Gianmoena: «È necessario dare un segnale di sobrietà. Sono state abolite le Province e noi manteniamo il suffragio universale». / L'appello: «Referendum a Predaia, San Lorenzo Dorsino e Valdaone: invito la gente a recarsi alle urne. Sono scelte positive, nate dal basso». (Marta Romagnoli, pag. 3).
Ambiente. Quel qualcosa di meraviglioso nascosto nella regione. "Una guida curiosa": esce il doppio volume, su Trentino e Alto Adige, firmato da Brunamaria Dal Lago Veneri. / Mistero: "Valle per valle i libri passano in rassegna miti e tradizioni. La leggenda di Martin Lutero «mendicante». In Val d'Ultimo l'episodio del parroco rapinato". (Gabrielle Brugnara, pag. 13).
Vita Trentina (n. 15, 13 aprile 2014).
In prima pagina. L'Europa è ancora lontana: l'unità segna ritardi e disattenzioni. (Servizio a pag. 6).
Idem. Boom all'Istituto Agrario di San Michele. Gli allievi sono cresciuti da 600 a 1000. (Servizi alle pagg. 4 e 5).
Idem. La primavera dell'agricoltura. (Marco Zeni, segue a pag. 2).
Idem. Vanno forte i mercati contadini. (Servizio a pag. 25).
Mestieri della Montagna. Studiamo le piante per metterle in salvo. (Pag. 12).
Andare all'estero: Volontariato e Turismo responsabile. La formazione alla solidarietà internazionale. (N. B., pag. 18).
Centenario 2014 della Grande Guerra: «Non chiamatela «Vittoria»". (Diego Andreatta, pag. 19).
Giallo contadino. Si aprono in Trentino i "Mercati Contadini" di Campagna Amica. (Daniele Ferrari, in "Valli", pag. 25).
Bim del Sarca. Tutti per il fiume: il fiume per tutti. / Il progetto: "Associazioni e ambiente". (In "Basso Sarca". Pag. 30).
Storo. Commedia dialettale in ricordo di Nino Scaglia. (M. R., pag. 31 delle Giudicarie).
Bleggio. Musica e Lavoro: il progetto di padre Corrado Tosi. Il missionario opera da 17 anni in Congo. (Mariagrazia Fusari, pag. 31).
Valle del Chiese. "Valdaone": tocca ai cittadini. Domenica si vota a Bersone, Daone e Praso. La consultazione referendaria che sarà decisiva ai fini della nascita del nuovo Comune. (Enzo Filosi, pag. 31).
Pinzolo. Avis Trentino: soci in assemblea domenica scorsa al PalaDolomiti. (Non firmato, pag. 31).
Ràgoli. Pompieri per un giorno. (Non firmato, pag. 31).
Tione. "Viaggio in Giudicarie: volti, voci, valli" alla Comunità di Valle. (Non firmato, pag. 31).
Se mancassero le api. (Sergio Ferrari, Giuseppe Michelon, in "Agricoltura per tutti", pag. 36).